
L’ Uzbekistan è un Paese dalle bellezze architettoniche uniche al mondo nel loro genere. Il viaggio incomincia e termina a Tashkent, la capitale, e tocca le città di Khiva, Bhukara Shakhrisabz e Samarcanda . Un percorso affascinante che condurrà alla scoperta del meglio di questo Paese. Due giorni a Tashkent ad inizio viaggio, senza partire il giorno successivo, all’alba, direttamente per Urgench, come spesso capita nei viaggi organizzati in questo Paese. Hotel 4 stelle, mezza pensione, guida storica in italiano. Viaggio condotto da Giancarlo Pagliero, orientalista.
1° Giorno, 30 apr ITALIA–TASHKENT
Partenza dagli aeroporti italiani con voli Turkish Airlines con scalo ad Istanbul. Cambio vettore e proseguimento per Tashkent- Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno, 1 maggio: TASHKENT
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tashkent Dopo l’espletamento delle formalità d’ingresso nel Paese ci si si incontra con la guida locale che seguirà il gruppo per tutto il viaggio. Trasferimento con mezzo privato in albergo e sistemazione. Prima colazione. Tempo per il riposo. Pranzo in un ristorante locale. Inizio delle visite della capitale dell’Uzbekistan, importante nodo carovaniero sulla Via della Seta. Una passeggiata per il centro moderno della citta per vedere la piazza dell’Indipendenza, la metropolitana e la grande piazza con la possente statua equestre di Tamerlano con la piazza dell’amicizia. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel
3 Giorno: 2 maggio: TASHKENT
Prima colazione. Proseguimento delle visite con Il complesso Khazrati Imom – il mausoleo di Kaffal Shashi (XIsec.), la madrassa di Barak Khan (XVI sec.), il museo del Corano, dove si conserva uno dei piu antichi Corani al mondo (VII sec. )
Visita del mercato Chorsu. sorto sulla Via della Seta, ricco di colori e sapori dei prodotti dell’agricoltura uzbeca.
Visita al museo dell’Arte Applicata dell’Uzbekistan che conserva una vasta collezione della produzione artigianale dell’Uzbekistan. Pranzo libero in corso di visite. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel
4° Giorno: 3 maggio: TASHKENT -URGENCH- KHIVA
In prima mattinata partenza per l’aeroporto di Tashkent per prendere il volo per Urgench. Arrivo ad Urgench e trasferimento a Khiva (35km), la capitale del khanato di Khiva dal XVI secolo fino al 1920, la piu` antica e meglio conservata cittadina sulla Via della Seta.
Inizio delle visite di Ichan-Kala (città interna), il centro storico di Khiva, circondato dalle mura in argilla e paglia. Visita del complesso Kalta Minor – il Minareto tronco (XIXsec.), la residenza reale – Khunya Ark del XVI-XIX sec., alla Madrassa di Mukhammad RakhimkhanII (XIXsec.) nel cui cortile si potrà assistere allo spettacolo di una famiglia di funamboli.
Visita alla Moschea del venerdi – Juma, con colonne lignee. Pranzo libero in un ristorante locale. Nel pomeriggio continuazione delle visite: la residenza Tosh-Khavli – Palazzo di pietra (XIXsec.) con l’harem dei khan (governatori) di Khiva, il complesso di Islam Khoja (XX sec.), il mausoleo di Pakhlavon Makhmud (XIV-XIX sec.). Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5 GIORNO: 4 maggio:. KHIVA – BUKHARA
Prima colazione. Partenza per Bukhara in pullman attraverso il Kizilkum (il Deserto rosso) lungo gli itinerari carovanieri (460km) e le rive del fiume Amudarya (anticamente noto come Oxus). Proseguimento di tragitto verso Bukhara. Arrivo a Bukhara e sistemazione in hotel. Tempo libero per il riposo oppure per fare una passeggiata nel centro storico della città. Show folcloristico tradizionale nella madrasah. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
6° GIORNO: 5 maggio BUKHARA
Prima colazione in albergo. Bukhara e` stata per secoli una delle più importanti città` della Transoxiana islamica. La giornata comincia dalla visita del mausoleo di Ismail Samani, il monumento piu` antico di Bukhara e capolavoro dell’architettura musulmana del X secolo.
Visita del mausoleo di Chashmai Ayub, la sorgente di Giobbe, una costruzione del XII secolo, sebbene la cupola conica fu costruita da Tamerlano nel 1380. Visita della moschea Bolo Khauz (1712), ` della fortezza di Ark, “citta` nella citta`”, la struttura residenziale più antica, abitata dal V secolo fino al 1920. Pranzo libero in un ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento delle visite che includono il complesso Kalon con il suo maestoso minareto (XIIsec.).
Visitia della Moschea Kalon (XVI sec.), la Madrassa Miri-Arab (XVI sec.), delle cupole commerciali (XVI sec.): Toki-Sarrafon (cupola dei cambiavalute), Toki-Telpak Furushon (cupola dei cappellai), Toki-Zargaron (cupola degli orafi) e delle scuole coraniche: la Madrassa di Ulugh-Beg (XV sec.), edificata dal nipote di Tamerlano e la Madrassa di Abdullaziz Khan (XVII sec.) con i suoi bellissimi ambienti interni, la moschea Magochi Attori (XII-XVI) – la piu antica moschea di Bukhara e il complesso Liabi Khavuz (XVII sec.).
Cena in una casa privata seguendo il processo di preparazione del piatto tipico uzbeco, il plov. Pernottamento in hotel.
7° Giorno 6 maggio: BUKHARA –SHAKHRISABZ- SAMARCANDA
Colazione in albergo. In mattinata trasferimento con pullman da Bukhara a Shakhrisabz, città natale di Tamerlano. Visita di Shakhrisabz: i resti del Palazzo Ak-Sarai, la Moschea Kok-Gumbaz, il Mausoleo Gumbazi-Seidan e il complesso Dorussaodat, dove si trovano la cripta vuota di Tamerlano ed il Mausoleo di Jakhanghir, il figlio maggiore di Tamerlano. Pranzo libero in ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per Samarcanda, chiamata da storici e poeti” la Roma d’Oriente” per la sua bellezza e potenza, la città dove vissero il grande Omar Khayyam poeta scienziato e mistico il saggio visir Nizam al-Mulk, suo protettore ed il sinistro Hassan ben As-Sabbah fondatore e capo assoluto, noto come il Vecchio della Montagna, della famigerata setta medioevale degli Assassini. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
8° Giorno, 7 maggio: SAMARCANDA
Prima colazione in albergo. Visita della citta di Samarcanda, una delle piu antiche citta` del mondo, in grado di prosperare grazie alla sua posizione lungo la Via della Seta, la maggiore via commerciale di terra tra Cina e Europa. Fondata nel 700 a.C., era già capitale della Satrapia della Sogdiana sotto gli Achemenidi di Persia. La visita incomincia dal mausoleo “Guri-Emir” (la tomba di Tamerlano (XIV – XVsec.), costruito da Tamerlano per uno dei suoi nipoti, Mukhammad Sultan.
In seguito sono state aggiunte le tombe degli altri Timuridi, dei figli di Tamerlano, Miranshakh e Shakhrukh e del nipote di Tamerlano, Ulugbek. Visita della famosa piazza “Registan” – “luogo di sabbia”, la piazza principale di Samarcanda, circondata dalle madrasse di Ulugbek, Sher-Dor, con la sua splendida cupola, le mura e il mikhrab dalla bellezza inimitabile.
Pranzo libero in corso di visite. Nel pomeriggio visita della moschea- cattedrale Bibi-Khanum, costruita, come narra una della leggende di Samarcanda, dalla moglie di Tamerlano (XIVsec.). Si prosegue con il mercato Siab bazar, altro mercato uzbeco ricco di colori e sapori dei prodotti dell’agricoltura e con alcuni negozi di souvenir.
Visita della necropoli di Shakhi Zinda, il Re vivente, uno dei più bei complessi dell’Oriente senza il quale è difficile immaginare lo splendore di Samarcanda. Cena in ristorante locale. Pernottamento in albergo.
9° Giorno, 8 maggio: SAMARCANDA – TASHKENT
Prima colazione. Visita all’Osservatorio di Ulugh Beg, grande astronomo, scienziato, governatore e nipote di Tamerlano. Visita del museo archeologico situato nella parte antica di Samarcanda chiamata Afrasiab e visita della fabbrica di carta di seta, dove si avrà l’opportunità` di vedere come si produceva la carta nei tempi antichi Pranzo libero in ristorante locale. Nel pomeriggio tempo libero per acquisti oppure per fare una passeggiata attorno a piazza Registan. Verso le ore 4 pomeriggio partenza per la stazione ferroviaria di Samarcanda per prendere il treno ad alta velocità Afrasiab per Tashkent. All’arrivo sistemazione in albergo. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
10° Giorno, 9 maggio: TASHKENT – Volo di rientro
Colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro via Istanbul.
I vostri hotel o similari
-TASHKENT: Krokus Plaza / Kushbegi Plaza / Green Park / Inspira-
– KHIVA: Erkin Palace / Zarafshan Boutique / Grand Vizir Boutique / Orient Madrasah
– BUKHARA: Karavan Plaza / Ark Hotel / Rangrez / Basilik Boutique / Komil Boutique –SAMARCANDA: Grand Samarkand Supeiror / Silk Road Empire / Diyora / Shakhzoda Elite
QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA:
MIN 6 PERSONE: 1930 EURO
SUPPL. SINGOLA: 275 EURO
LA QUOTA COMPRENDE
-Sistemazione negli hotel menzionati o similari
– Early check-in arrivo
-Mezza pensione per tutto il tour / Acqua ai pasti, tè ai pasti
-Tour in minibus con aria condizionata
-Guida locale parlante italiano per tutto il tour
– Visite previste nel programma con tutti gli ingressi
°- Volo nazionale Tashkent – Urgench
– Treno tratta Samarcanda-Tashkent
-Acqua minerale durante il giorno
– Spettacolo di folclore a Bukhara
-mappa, souvenir.
LA QUOTA NON COMPRENDE
-Il volo internazionale
– Assicurazione
-Le mance e il facchinaggio
– I pranzi
– Bevande ai pasti oltre all’acqua e al tè
-Tutti i servizi non inclusi nel programma
Note:
Prima di partire per l’Uzbekistan, assicuratevi di essere muniti di un passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data d’ingresso nel Paese.
Da febbraio del 2019 i cittadini italiani sono esenti dal presentare un visto , pertanto il visto turistico non è più necessario. Non vi verrà quindi richiesto di seguire le procedure per richiedere il visto Uzbekistan online.
I viaggiatori in entrata non sono più tenuti a mostrare alcuna prova della vaccinazione o risultato negativo del test PCR o antigenico.