
Viaggio in Nepal alla scoperta della straordinaria Kathmandu, una delle città mito, che ancora oggi conserva un suo fascino tutto particolare. Il viaggio tocca la cittadina di Pokhara, dalla quale si può ammirare la catena dell’Himalaya ed il Parco Nazionale di Chitwan, nella zona sub tropicale, dove scoprirete un Nepal che certamente non vi aspettavate. Visita dettagliata di Kathmandu e della sua Valle, alla scoperta delle diverse etnie e della cultura vera e autentica dei villaggi. Trascorreremo una notte a Naudanda, per cercare di comprendere la vita tradizionale del Paese Un percorso che approfondisce le bellezze storiche e archeologiche di questo splendido Paese senza trascurare la parte naturalistica ed etnografica, privilegiando il contatto con la popolazione e l’aspetto relativo alla filosofia buddhista. Cerimonia privata con i monaci. Mezza pensione. Hotel 4 stelle. Mezzo privato con autista. Guida esperta parlante italiano . Viaggio condotto da Giancarlo Pagliero, orientalista.
Partenza dagli aeroporti italiani il giorno 6 Novembre
1° Giorno: KATHMANDU ( D )
Arrivo all’aeroporto internazionale Tribhuvan di Kathmandu. Incontro con la ns guida in italiano, assistenza all’aeroporto, visto a terra ( vedi note ) quindi trasferimento in hotel (check-in alle 14:00).
Nel pomeriggio tour a piedi del tipico mercato locale chiamato Ason Bazaar. Questo è un mercato molto antico situato nel cuore della valle di Kathmandu. Le sei diverse strade convergono su Ason Bazaar rendendolo l’incrocio più trafficato di Kathmandu. Ci sono molti negozi che offrono una varietà di spezie, verdure, frutta, carne, polveri colorate e molto altro. Il santuario principale del bazar è il tempio di Annapurna (dea del grano alimentare abbondante), il tempio di Seto (bianco) Machhendranath (dio della pioggia), il tempio di Ganesh e gli stupa. Poi giro in risciò nel mercato locale. Cena e pernottamento.
2° Giorno: KATHMANDU ( B.L. D. )
Prima colazione in hotel. In seguito visita della splendida piazza Durbar. Sita di fronte al vecchio palazzo Reale è una delle tre piazze Durbar della Valle di Katmandu in Nepal Ognuna di esse è anche Patrimonio mondiale UNESCO dal 1979.
La piazza ha custodito i palazzi della dinastia Malla e degli Shah che governarono la città. Lungo questi palazzi la piazza crea dei quadrilateri che rivelano cortili e templi. È noto come Hanuman Dhoka Durbar Square, sia un nome derivato da una statua di Hanuman, la scimmia devota a Rāma presso l’ingresso del palazzo. Diversi edifici della piazza sono crollati a causa del forte terremoto del 25 aprile 2015. La piazza era circondata da un’architettura spettacolare e mette ancora oggi in mostra le competenze degli artisti e degli artigiani Newari nel corso dei secoli. Il Palazzo Reale era originariamente in piazza Dattaraya e successivamente è stato spostato nella Piazza Durbar. E’ un luogo magnifico ed impressionante, dove la vita della città pulsa continuamente. In seguito visita del tempio Swayambhunath. che si compone di uno stupa e di numerosi templi, alcuni dei quali del periodo Licchavi ai quali sono stati aggiunti, successivamente, un monastero tibetano ed una biblioteca.
Il sito ha due punti d’accesso principali: una lunga scalinata formata da 365 gradini che conduce direttamente al tempio ed una strada percorribile in macchina che conduce ad una entrata secondaria. Molta dell’iconografia di Swayambhunath proviene dalla tradizione Vajrayana del buddhismo newari, ma il complesso è importante per ogni tradizione e riveste un ruolo importante anche per gli induisti. Pranzo libero in corso di visite. Nel pomeriggio visita della piazza di Patan, anche conosciuta come Lalitpur, è una municipalità e una delle maggiori città del Nepal. Patan è considerata la più antica tra le città reali nella valle di Katmandu. Visita di Patan. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° Giorno: KATHMANDU ( B. D )
Prima colazione e partenza per la visita del bellissimo Boudhnath Stupa. uno dei più grandi stupa del pianeta, reso famoso dal film “ Piccolo Buddha” di Bertolucci.
ll tempio è un luogo molto caro al Buddhismo tibetano in esilio. Cerimonia privata della benedizione da parte dei Lama. In seguito visita di Pashupatinat, considerato uno dei temoli induisti più sacri al mondo e dedicato al dio Shiva. Si trova lungo il corso del fiume Bagmati, a Kathmandu, ed è consacrato al dio Pashupati, manifestazione di Śiva. È uno dei sette gruppi di monumenti che permettono alla valle di Kathmandu di essere considerata patrimonio dell’umanità.Il suo nucleo originario risale al VI secolo d.C. ed è noto per le sue architetture a forma di pagoda. I sacerdoti che svolgono le funzioni si chiamano Bhattas. Qui si tengono le cerimonie funebri che si svolgono quotidianamente, con i cadaveri che vengono cremati sulle pire prima della dispersione delle ceneri nel Bagmati. Gli induisti credono che sono mediante un corretto rito di cremazione al tempio, la loro anima potrà incarnarsi nuovamente. I corpi, prima di essere cremati, vengono avvolti in sudari arancioni, distesi lungo la riva del fiume, bagnati più volte con l’acqua del fiume e cosparsi con petali di fiori. Successivamente la salma viene adagiata su una pira funeraria. Secondo la tradizione deve essere il figlio maggiore ad appiccare il fuoco per il padre, mentre il minore per la madre
In seguito lezione di cucina presso un noto ristorante locale dove impareremo alcuni piatti tradizionali, come i momo, i famosi ravioli con verdure e carne.
Pranzo incluso. In seguito visita della piazza Durbar di Bhaktapur, anche conosciuta come Bhadgaon o Khwopa, un’antica città newari nella parte est della valle di Kathmandu. Fu costruita a forma di triangolo ai cui estremi sorgevano tre templi dedicati al dio Ganesh, protettore della città.
A partire dal XVI secolo Bhaktapur dominò politicamente ed economicamente il Nepal e fu un importante centro di transito carovaniero sulla rotta tra India e Tibet. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena e pernottamento
4° Giorno: KATHMANDU – CHITWAN (170 KM – 5 ore circa) ( B. L. D )
Prima colazione Mattina potrete assistere ad un incontro di preghiera e al culto dei monaci. Dopo la colazione, partenza per Chitwan. Durante il viaggio potrete ammirare la vista panoramica del paesaggio e del fiume Trishuli, nonché del fiume Narayani. All’arrivo al resort, verrà servito un drink di benvenuto e il personale senior vi fornirà un briefing sul programma. Pranzo incluso. In seguito visita di un vicino villaggio dall’etnia Tharu. In serata un esperto della giungla vi spiegherà la storia e i dati relativi al Parco Nazionale di Chitwan con una presentazione di diapositive. Cena e pernottamento.
5° Giorno: CHITWAN ( B, L D .)<
Prima colazione. Al mattino passeggiata nella natura per l’osservazione degli uccelli. Escursione in canoa sul fiume Rapati, visita al centro di allevamento dei coccodrilli, Rientro al resort per il pranzo. In seguito jeep safari nella giungla. Sosta al tramonto con tè/caffè. In serata esibizione di danze dell’etnia Tharu. Cena e pernottamento.
6° Giorno: CHITWAN – GORKHA (85 KM (3 ore circa) ( B. D )
Prima colazione e partenza per Gorkha. Gorkha è una collina storicamente legata alla formazione del Nepal moderno. Gorkha è anche famosa per i soldati nepalesi reclutati dagli inglesi e dall’India come Gurkha. Il nome Gurkha o Gorkhali è ciò che rappresenta il nepalese e indica il coraggio dei soldati che hanno combattuto con grande coraggio e onore. Visiteremo lo storico Palazzo Gorkha (Durbar) sopravvissuto a molte battaglie, il museo Gorkha, il Gorkha Bazaar e sullo sfondo la splendida vista delle catene montuose dell’Himalaya. Cena e pernottamento
.
7° Giorno: GORKHA – POKHARA – NAUDANDA (125 KM – 5 ore circa) ( B. D)
Prima colazione e partenza per Naudanda. All’arrivo sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita del villaggio di Naudanda dove è possibile interagire con la gente del posto con la gente del posto e osservare lo stile di vita del villaggio. Cena e pernottamento in hotel.
8° Giorno: NAUDANDA – POKHARA ( B .D )
Al mattino, e se il meteo lo consente, osservazione dell’alba sull’Himalaya dallo stesso hotel. Seduta di yoga e meditazione per chi lo desidera.
Più tardi partenza per Pokhara; lungo il percorso visita al tempio Bindhyabasini, un tempio hindu dedicato alla dea Durga, e al vecchio bazar, un mercato tradizionale circondato da case costruite con mattoni rossi. Arrivo e sistemazione in hotel. In seguito giro in barca pomeridiano sul lago Phewa e visita al tempio di Barahi, situato al centro del lago, quindi passeggiata intorno al lago. Cena e pernottamento
9° Giorno: POKHARA
Prima colazione quindi partenza per la visita alla statua più alta del Signore Shiva a Pumdikot, una delle principali attrazioni di Pokhara che è diventata una splendida destinazione per il turismo religioso Si trova nella parte meridionale di Pokhara a un’altitudine di 1500 metri sul livello del mare.
Più tardi visita al World Peace Stupa, situato in cima a una collina. È uno stupa buddista; un monumento per ispirare la pace. La Pagoda della Pace è anche conosciuta come Shanti Stupa, uno stupa buddista progettato per fornire un punto di riferimento per persone di tutte le persone e per aiutarle a unirsi nella loro ricerca di pace, interiore e collettiva. Da qui si può godere di una vista panoramica della catena montuosa dell’Annapurna, del lago Phewa e della valle di Pokhara.
Nel pomeriggio visita della cascata di Devi, della grotta di Gupteshwor Mahadev, dal tempio di Load Shiva e dal campo profughi tibetano.
Serata libera per una passeggiata intorno al lago. Cena e pernottamento.
10° Giorno: POKHARA – BANDIPUR (75 KM – 4 ore circa) ( B D
Dopo colazione partenza per Bandipur.
All’arrivo sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita del bellissimo villaggio di Bandipur, dove si avrà una vista meravigliosa delle montagne. Cena e pernottamento.
11° Giorno: BANDIPUR – KATHMANDU (152 KM – 5 ore circa) ( B.D )
Prima colazione e partenza per Kathmandu. Durante il tragitto potrete ammirare la vista panoramica del paesaggio e del fiume Trishuli, dove i più avventurosi si cimentano nel rafting. La sera cena di arrivederci nepalese con danze culturali. Pernottamento.
12° Giorno: KATHMANDU – ITALIA
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro
Note: il visto d’ingresso in Nepal si ottiene in aeroporto dietro il pagamento di 35 USD. Per evitare la cosa conviene compilare on line e stampare il modulo a questo link:
https://www.immigration.gov.np/en/page/tourist-visa
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA: 2210 EURO
SUPPL SINGOLA: 460 EURO
I vostri hotel o similari
Località | 4 stelle | N°notti |
Kathmandu | Crown Imperial o similare | 04 |
Chitwan | Soaltee Westend o River Bank Resort | 02 |
Gorkha | Gorkha Garden | 01 |
Naudanda | Himalayan Deurali o similare | 01 |
Pokhara | Atithi Resort o similare | 02 |
Bandipur | Old Inn o similare | 01 |
LA QUOTA COMPRENDE:
-Tutti i trasferimenti con mezzo privato con aria condizionata.
– Hotel menzionati o similari a Kathmandu, Gorkha, Pokhara, Naudanda e Bandipur con trattamento di mezza pensione.
– 02 notti a Chitwan con trattamento di pensione completa.
– Tutte le visite saranno accompagnate da una guida locale di lingua italiana.
– Tutti i biglietti d’ingresso ai siti, monumenti ecc
– Lezione di dimostrazione di cucina.
– Giro in risciò e meditazione yoga.
– Tutte le tasse locali
LA QUOTA NON COMPRENDE
-Visto per il Nepal ($ 30: per persona on line)
– Volo internazionale.
– Assicurazione medico bagaglio e annullamento
– Spese personali
-Mance al personale locale. Il vs accompagnatore raccoglierà la somma di 50 euro che distribuirà al personale locale secondo canoni ben precisi
– Qualsiasi altra voce non menzionata sopra.