
Il Basso Mustang, situato nel nord del Nepal, è una delle regioni più affascinanti e meno conosciute del mondo. Questa zona offre un’esperienza di viaggio unica e irripetibile, combinando paesaggi mozzafiato, cultura antica e avventure indimenticabili. Questa regione è profondamente radicata nella cultura tibetana, con monasteri antichi e villaggi tradizionali che punteggiano il paesaggio. I viaggiatori possono esplorare il Palazzo di Lo Manthang, un sito storico di grande importanza, e vivere l’atmosfera unica delle cerimonie religiose tibetane.Il viaggio prevede la visita di Kathmandu e Pokhara. Guida in italiano per tutto il tour.
GIORNO 01: KATHMANDU
Arrivo in mattinata all’aeroporto internazionale Tribhuvan di Kathmandu. Un nostro rappresentante vi accoglierà c in aeroporto e vi accompagnerà in hotel (Check-in alle 14:00). Tour pomeridiano a piedi alla scoperta del patrimonio culturale, alla scoperta del tipico mercato locale chiamato Ason Bazaar. Si tratta di un mercato molto antico situato nel cuore della valle di Kathmandu.
Le sei strade che convergono verso Ason Bazaar lo rendono il crocevia più trafficato di Kathmandu. Ci sono molti negozi che offrono una varietà di spezie, prodotti alimentari, artigianato, souvenir e molto altro. Questo vivace mercato non è solo una meta per lo shopping, ma anche un centro culturale, offrendo ai visitatori uno scorcio sulla vita quotidiana della gente del posto. Segue un giro in risciò nel mercato locale. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 02: KATHMANDU
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Swayambhunath (Patrimonio dell’Umanità UNESCO): Swayambhu significa “Auto-Creato”. Il più glorioso Chaitya buddista del mondo, costruito 2000 anni fa, si trova sulla cima della collina. Da questo punto i visitatori potranno godere di una vista panoramica sulla valle.
Lo Stupa di Swayambhunath, considerato uno degli stupa più imponenti al mondo, si erge alto e maestodo. È raggiungibile salendo circa 365 gradini in pietra.
In seguito visita di Piazza Durbar di Kathmandu (Patrimonio dell’Umanità UNESCO): situata nel cuore della capitale, è anche conosciuta come piazza Hanuman Dhoka.
Il nome Hanuman Dhoka deriva dalla statua di Hanuman all’ingresso del palazzo reale, fondato dal re Malla tra il XV e il XVIII secolo. Le principali attrazioni di Piazza Durbar di Kathmandu sono il tempio di Taleju, la gigantesca figura di Kalbhairav (il dio della distruzione), il Palazzo Durbar di Basantapur, Shiva-Parvati e il tempio di Kumari, residenza della dea vivente.
Nel pomeriggio visita di Piazza Durbar di Patan e del Tempio d’Oro. Piazza Durbar si trova nel centro della città di Patan, conosciuta anche come Lalitpur.
Piazza Patan e i suoi dintorni sono un ottimo esempio di antica architettura Newari. Il palazzo presenta tre cortili principali: Mul Chowk, Sundari Chowk e Keshav Narayan Chowk. Mul Chowk, il più antico, si trova al centro di piazza Patan. Diversi templi di diverse dimensioni e stili occupano la parte occidentale del complesso. Tra questi, i principali sono il Tempio di Krishna e il Tempio d’Oro di Hiranya Varna. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 03: KATHMANDU
Prima colazione. In mattinata visita guidata dello Stupa di Boudhanath (Patrimonio dell’Umanità UNESCO): restaurato nell’VIII secolo. Lo stupa di Boudhanath, alto 36 metri, è uno dei più grandi dell’Asia meridionale.
Qui si possono vedere numerosi monasteri che lo circondano. Su ogni lato si trovano due occhi onniveggenti del Buddha, a simboleggiare la consapevolezza. Questo luogo sacro è molto importante per il pellegrinaggio e la meditazione per i nepalesi, i buddhisti tibetani e i turisti.
Visita diPashupatinath (Patrimonio dell’Umanità UNESCO). Questo è il santuario indù più sacro al mondo. La pagoda riccamente decorata ospita il sacro linga, o simbolo fallico del dio Shiva. Le cronache indicano l’esistenza del tempio prima del 400 d.C. Si possono vedere i devoti immergersi ritualmente nel sacro fiume Bagmati che scorre accanto al tempio. La cremazione dei defunti indù e buddhisti avviene sulle rive del fiume Bagmati a Pashupatinath.
Nel pomeriggio visita di Piazza Durbar di Bhaktapur (Patrimonio dell’Umanità UNESCO).L’antica città di Bhaktapur, conosciuta anche come Bhadgaon, si trova a 15 km a est di Kathmandu. La Piazza Durbar di Bhaktapur fu costruita dal re Yaksha Malla nel XV secolo e restaurata dal re Bhupatindra Malla nel XVII secolo.
Questa città è uno dei capolavori unici di intaglio del legno, della pietra e della ceramica, che preserva la più antica arte della ceramica al mondo. Le principali attrazioni della Piazza Durbar di Bhaktapur sono: la Finestra del Pavone, la Porta d’Oro, il Palazzo delle 55 Finestre, la Piazza della Ceramica, il Tempio di Taleju e molto altro. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 04: KATHMANDU – POKHARA (200 KM – 8 ore circa)
Prima colazione . In mattinata partenza in auto verso Pokhara. Pokhara si trova nel nord-ovest del Nepal, a un’altitudine di 900 metri e a 200 km da Kathmandu. È una delle destinazioni turistiche più popolari del Nepal. Pokhara è famosa anche per i suoi splendidi laghi e le magnifiche viste sull’Annapurna, il Dhaulagiri, il Makalu, il Manaslu e il Machhapurche. In serata, passeggiata lungo le rive del lago. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 05: POKHARA
Prima colazione.Visita mattutina alla statua più alta del dio Shiva a Pumdikot, una delle principali attrazioni di Pokhara e una splendida destinazione per il turismo religioso. Pumdikot, dove si trova la statua più alta del dio Shiva del Nepal, si trova nella parte meridionale di Pokhara, a un’altitudine di 1500 metri sul livello del mare. Il Tempio di Shiva ospita anche un imponente Shiva Damaru, uno dei più grandi dell’Asia.
Si prosegue poi con la visita allo Stupa della Pace Mondiale, situato sulla cima di una collina. È uno stupa buddista, un monumento che ispira la pace. La Pagoda della Pace, conosciuta anche come Shanti Stupa, è uno stupa buddista progettato per offrire un punto di riferimento a persone di tutte le etnie e religioni e per aiutarle a unirsi nella loro ricerca di pace. Da qui si può godere di una vista panoramica sulla catena montuosa dell’Annapurna, sul lago Phewa e sulla valle di Pokhara.
Pomeriggio dedicato alla visita della Cascata di Devi, del Campo Profughi Tibetano, della Grotta di Gupteshwor e giro in barca sul Lago Phewa, con visita al Tempio di Barahi, situato al centro del lago. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 06: POKHARA – MARPHA (170 KM – 6 ore di viaggio circa)
Prima colazione. In mattinata partenza in auto verso Marpha (2710 m), attraversando diversi villaggi locali e il fiume Kaligandaki. Lungo il percorso, visita del villaggio di Marpha, con stupa e monasteri buddisti.
Il villaggio di Marpha è famoso per le mele e il brandy di mele. Passeggiata serale al mercato locale di Marpha. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 07: MARPHA – MUKTINATH – KAGBENI – MARPHA
Dopo la colazione, viaggio in auto (1 ora) verso Muktinath (3800 m). Visita al Tempio di Muktinath: il tempio di Muktinath è un famoso luogo di culto sia per gli indù che per i buddisti di tutto il mondo. Secondo l’induismo, questo è il luogo in cui il dio Vishnu ottenne la salvezza. Per questo motivo, qui a Muktinath, il signore della salvezza, è venerato. I devoti credono che questo santuario sia sorto spontaneamente.
Dopo la visita a Kagbeni (2850), si giunge a un importante e unico villaggio tibetano. Anche la lingua, lo stile di vita e il paesaggio sono simili a quelli tibetani. La cultura buddista della città, descritta da Pelisse cinquant’anni fa, è ancora evidente oggi, con file di grandi ruote di preghiera, un monastero che suona i corni all’alba e un’architettura di influenza tibetana.
Questo luogo è famoso anche per i pellegrini indù. Visita anche il lago Dumba e il villaggio di Jomsom, quindi ritorno a Marpha. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 08: MARPHA – POKHARA (5 ore circa)
Dopo la colazione, partenza per Pokhara. Tempo libero per riposare. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 09: POKHARA – BANDIPUR (75 KM – 3 ore circa)
Dopo la colazione, partenza per Bandipur. Nel pomeriggio, esplorate il villaggio di Bandipur e godetevi una splendida vista sul paesaggio e sulle montagne.
Interagite con la gente del posto e osservate lo stile di vita del villaggio. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 10: BANDIPUR – KATHMANDU (152 KM – 6,5 ore circa)
Prima colazione. Splendida vista dell’alba e della catena montuosa (tempo permettendo) dall’hotel. Dopo la colazione, partenza per Kathmandu. Durante il viaggio, potrete ammirare il paesaggio e il fiume Trishuli, dove si pratica il rafting. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 11: KATHMANDU – ITALIA
Partenza in orario (check-out alle 12:00) e trasferimento in aeroporto.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA
BASE 2/3 PERSONE HOTEL 5 STELLE: 2220 EURO
BASE 4/5 PERSONE HOTEL 5 STELLE 1940 EURO
BASE 2/3 PERSONE HOTEL 4 STELLE: 2080 EURO
BASE 4/5 PERSONE HOTEL 4 STELLE 1850 EURO
LA QUOTA COMPRENDE:
– Tutti i trasferimenti e le visite turistiche con trasferimento privato con aria condizionata.
– Tutti gli alloggi con trattamento di mezza pensione.
– Tutte le visite a Kathmandu con una guida locale parlante italiano.
– Tutte le visite a Pokhara e nel Lower Mustang con una guida locale parlante inglese da Pokhara.
– Visita a Bandipur con una guida locale parlante inglese.
– Tutti i biglietti d’ingresso applicabili.
– 4×4 (Scorpione) per il Lower Mustang.
– Permesso per il Lower Mustang.
– Tutte le tasse governative.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Visto per il Nepal ($ 30 a persona)
– Volo internazionale.
– Assicurazione personale.
– Spese personali e mance.
– Eventuali spese dovute a calamità naturali come disordini politici come scioperi, ecc.
– Qualsiasi altra voce non menzionata sopra.
Hotel proposti o similari
Hotels: Accommodation on SINGLE/ TWIN/ DOUBLE Sharing basis at the following hotels:
Località | 5 stelle | 4 stelle | N° notti |
Kathmandu | Dusit Princess or Hyatt Centric o Mercure | Crown Imperial o Shambala o Holiday Inn Express | 04 |
Pokhara | Bar Peepal Resort o Atithi Suites | Atithi Resort o Similar | 03 |
Marpha | Marpha Palace o similare (simple, Clean hotel) | Marpha Palace o similare (simple, Clean hotel) | 02 |
Bandipur | Old Inn o similare | Old Inn o similare | 01 |
Nota bene: nella zona del Basso Mustang tutti gli hotel hanno un numero limitato di camere. Se non ci fossero camere disponibili per 02 notti a Marpha, forniremo 1 notte a Jomsom o Tatopani in un buon hotel
Periodo di visita del Basso Mustang
– Da marzo a giugno: periodo ideale per visitare il Basso Mustang.
– Da giugno ad agosto: stagione dei monsoni, piove molto ovunque, quindi sconsigliamo di prenotare in questo periodo.
– Da settembre a ottobre: un buon periodo per visitare il paese
– Novembre: il clima si fa freddo, ma è possibile fare il viaggio anche in questo periodo, indossando abiti caldi.
– Da dicembre a febbraio: il clima diventa molto freddo e la neve è insormontabile. Pertanto, non consigliamo in questo periodo.