
La Cina è un paese ricco di storia e cultura, e tre delle sue città più emblematiche, Pechino, Xi’an e Shanghai, offrono esperienze uniche che meritano di essere esplorate. Ecco perché dovresti considerare di visitare queste affascinanti città.Visitare Pechino, Xi’an e Shanghai ti permetterà di scoprire l’antica storia, la ricca cultura e la moderna innovazione della Cina. Ogni città offre esperienze uniche che ti lasceranno ricordi indimenticabili. Non perdere l’opportunità di esplorare queste meraviglie cinesi.
Giorno 1: Arrivo a Pechino
Arrivo a Pechino, la nostra guida vi accoglierà in aeroporto. Se arrivate la mattina presto, visiterete il Parco Jinshan, dove potrete camminare fino alla cima di una piccola collina e ammirare una magnifica panoramica della Città Proibita.
Più tardi, vi dirigerete verso il quartiere della città vecchia, nella zona di Houhai (Hutong, i vicoli tradizionali di Pechino), dove potrete trovare una caffetteria e rilassarvi per un po’. Quindi, check-in in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento
Pernottamento: Guangxi Hotel, Pechino (3 notti)
Giorno 2: Visita al Tempio del Cielo, Piazza Tienanmen e Città Proibita ( B,D )
Dopo la colazione, la guida vi verrà a prendere in hotel e vi accompagnerà alla visita del Tempio del Cielo, un capolavoro di architettura e progettazione paesaggistica, dove gli antichi imperatori erano soliti invocare per la benedizione di Dio sull’intera nazione.
Incontrerete anche molti pensionati locali che si godono il loro tempo libero. Nel pomeriggio, visitate prima la piazza più grande del mondo, Piazza Tienanmen. Proseguite poi verso la Città Proibita, il più grande palazzo imperiale della Cina, che ha ospitato 24 imperatori durante le dinastie Ming e Qing, con una storia di circa 600 anni
Cena serale a base di anatra alla pechinese.
Giorno 3: Grande Muraglia di Mutianyu, Tempio dei Lama
Prima colazione. Al mattino è previsto un tour privato con accompagnatore in funivia per la Grande Muraglia di Mutianyu.
seggiovia è inclusa. Dopo aver visitata quel tratto della Grande Muraglia, tornate in città ed visitate il Tempio Yonghe Lama, un tempo residenza principesca, che in seguito divenne la sede centrale dell’amministrazione del Buddhismo tibetano durante la dinastia Qing. Rientro in hotel. Pranzo e cena liberi.
Giorno 4 Pechino-Xian in treno proiettile (4,5 ore) ( B )
Prima colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria per salire a bordo di un treno veloce per Xian. La guida vi verrà a prendere alla stazione e vi accompagnerà in hotel per il check-in. Nel pomeriggio, visita alla Pagoda della Grande Oca Selvatica.
La guida vi racconterà la storia del Monaco Xuanzang, che percorse migliaia di chilometri fino in India e visse lì per più di un decennio, riportando indietro le scritture buddiste e traducendole in cinese. Pranzo e cena liberi.
Pernottamento: Grand Dynasty Culture Hotel, Xian (2 notti)
Giorno: 5 Xian
Dopo la colazione, godetevi il fantastico tour mattutino per visitare i Guerrieri e i Cavalli di Terracotta. Uno dei più importanti ritrovamenti archeologici del XX secolo. Si trattava di un grande esercito di guerrieri armati di armi bianche.
I guerrieri di terracotta e i carri di bronzo furono costruiti per proteggere l’imperatore Qinshihuang dopo la sua morte e sono rimasti sepolti in vaste cripte sotterranee per 2200 anni. Visiterete una fabbrica di repliche di Guerrieri di Terracotta e vedrete come venivano realizzati nell’antichità. Dopo la visita rientro in centro. Passerete davanti alla Torre della Campana, costruita nel 1384, la più grande e meglio conservata del suo genere in Cina. Proseguirete poi verso il Quartiere Musulmano, dove potrete ammirare e assaggiare ogni tipo di snack locale lungo il percorso. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
Giorno 6 Xian – Shanghai in treno proiettile G1934 (1532/2123)
Dopo colazione, visita al Museo di Storia di Xi’an e alla Pagoda della Piccola Oca Selvatica per scoprire la storia antica della Cina. Nel pomeriggio, prendete un treno proiettile per Shanghai (6 ore). All’arrivo, la guida vi incontrerà e vi accompagnerà in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
Pernottamento: Campanile Hotel Shanghai Bund o Kingtown Riverside Plaza (2 notti)
Giorno 7: Shanghai
Dopo colazione, esplorate il Giardino del Mandarino Yu e il mercato adiacente. Poi visita l’Oriental Pearl Tower, alta 468 metri, dove salirete sulla piattaforma panoramica alta 263 metri, da cui potrete ammirare una vista panoramica sulla città di Shanghai. Ai suoi piedi si trova il Museo dello Sviluppo Storico della Città di Shanghai, dove potrerete vedere ciò che è accaduto qui nei secoli passati. In seguito visita al Bund, il famoso lungofiume di Shanghai, per ammirare i moderni grattacieli di recente costruzione e gli antichi edifici del periodo coloniale su entrambe le sponde del fiume Huangpu. In seguito passeggiata lungo la via famosa della Cina: la via pedonale Nanjing Road. Pranzo e cena liberi.
Giorno 8: Shanghai
Prima colazione. Tempo libero per esplorare in autonomia. L’autista vi verrà a prendere in hotel e vu accompagnerà in aeroporto.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA
BASE 2 PERSONE: 1940 EURO
BASE 4 PERSONE: 1450 EURO
SUPPL SINGOLA:515 EURO
Nota:
Si prega di evitare la prima settimana di maggio e ottobre, in quanto si tratta della Festa Nazionale, e ovunque c’è molta gente. Il prezzo del tour è soggetto a un supplemento durante questo periodo.
Maggio è il periodo di punta per i gruppi di turisti italiani. Si prega di concordare le date il prima possibile.
LA QUOTA COMPRENDE
1. Trasferimenti privati aeroporto/stazione ferroviaria-hotel-aeroporto/stazione ferroviaria;
- Tour privato con guida parlante italiano in ogni città e bus/van turistico privato con aria condizionata;
- Sistemazione: hotel sopra menzionati o di categoria simile con colazione giornaliera;
- Pasti specificati come B = colazione e D = cena;
- Treno nazionale (seconda classe): Pechino – Xian – Shanghai;
- Biglietti d’ingresso.
LA QUOTA NON COMPRENDE
1. Voli internazionali
2 Supplemento bagaglio in eccesso (la franchigia bagaglio è di 20 kg a persona per i passeggeri in classe economica)<
3 Mance a guide e autisti (15-30 euro al giorno per gruppo: 10-20 euro al giorno per gruppo per le guide e 5-10 euro al giorno a persona per gli autisti);
4 Tour opzionali e spese personali;
5 Assicurazione medica e annullamento