Un viaggio straordinario  in Vietnam, da Nord a Sud, che approfondisce la parte delle montagne a Nord del Paese, nella Riserva Naturale di Pu Luong. Questa è la regione iconica e più suggestiva del Paese, costellata da risaie a terrazzamenti, alti picchi e paesaggi straordinari.  E’ anche la dimora di molte delle cosiddette minoranze etniche del Paese, che ancora conservano intatti usi e costumi. Pu Luong non ha subito lo sfruttamento turistico intensivo che è toccato a Sapa ed è pertanto un luogo autentico e originale. Visita di Hanoi, la capitale e notte in giunca nell’affascinate Baia di Ha Long. Il tour alla scoperta del Vietnam prosegue  con l’affascinante cittadina di Hoi An, icona del Paese e con il sito archeologico di My Son, risalente alla dinastia Champa. Proseguimento verso la citta’ di Saigon e il Delta del fiume Mekong, la più grande riserva d’acqua dell’Indocina, in paesaggio tropicale dolce e lussureggiante. Un viaggio completo per intenditori. Guide in italiano. Hotel 4 stelle, mezza pensione, voli interni, mezzi privati. Viaggio condotto da Giancarlo Pagliero, orientalista.

1° Giorno 13  sett., mercoledì: PARTENZA dall’ITALIA
Partenza dall’Italia con volo di linea con scalo intermedio. Pasti e pernottamento a bordo


2° Giorno 14 sett. giovedì: ARRIVO ad HANOI– (D)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Honoi, disbrigo formalità d’ingresso nel Paese, incontro con la ns guida in italiano e con l’autista e trasferimento in hotel. La camera è disponibile dopo le ore 14:00. Pranzo libero.

Nel pomeriggio visita della città vecchia con mezzo elettrico. Stop all’antica casa situata al n° 87 di Ma May Street, esempio classico dell’architettura vietnamita del passato, alla porta d’ingresso della città vecchia, al Lago Hoan Kiem e al tempio di Ngoc Son , alla Cattedrale di San Giovanni e alle vie dove i negozietti sparsi ovunque vendono di tutto:, Hang Ngang, Hang Dao e Hang Dau nonché alla strada detta “ la via dei pittori” , Hang Gai “ Street.

Sistemazione in hotel. Cena in ristorante boutique tradizionale per assaggiare l’autentica cucina vietnamita. Pernottamento in hotel.

3° Giorno 15 sett., venerdì : HANOI – HALONG BAY – notte in giunca (B,L,D)
Prima colazione e verso le 08.30 trasferimento privato con la vs guida verso la città di Halong ( ca 4 ore con una sosta ). Arrivo al porto di Tuan Chau e imbarco sulla giunca. Drink di benvenuto. Pranzo a bordo a base di frutti di mare e altre specialità.

La giunca navigherà all’interno della baia, offrendo scorci davvero incomparabili. Aperitivo Happy Hour sul ponte superiore ( pagamento in loco ). In seguito mini lezione di cucina da parte dello chef della giunca.

Cena a base di frutti di mare  e pernottamento.

 4° Giorno 16 sett, sabato: HA LONG BAY –HANOI ( B, L D, )
Lezione di Thai Qui sul ponte superiore. A seguire prima colazione. In seguito visita del villaggio galleggiante di Vung Vieng , abitato interamente da pescatori.

Tempo libero da dedicare ad una escursione in kayak ( opzionale ). Rientro alla giunca e check out. Brunch e sbarco al porto. Trasferimento privato ad Hanoi. Lungo il percorso visita della pagoda  Can Son e del vicino tempio Kiep Bac. Sistemazione in hotel .Tempo libero. Cena in ristorante tradizionale. Pernottamento.

 

5° Giorno 17 sett, domenica: HANOI –RISERVA NATURALE di  PU LUONG (B,L,D)
Prima colazione e trasferimento private dal nistro hotel verso la Riserva Naturale di Pu Luong, seguendo quello che fu il sentiero di Ho Chi Minh durante la Guerra del Vietnam. Il percorso è molto particolare e molto scenografico.

Per questo motivo effettueremo molte soste fotografiche. Il viaggio dura ca 4 ore. Arrivo nella Riserva Naturale. La doemkica è un giorno speciale per le comunità tribali  Pho Doan perché in quel giorno di festa si riuniscono per partecipare la mercato.

E’ possibile quindi osservare le loro usanze e gli splendidi costumi tradizionali. Pranzo incluso in corso di escursione.In seguito partenza in moto  ( il nome del mezzo è Xe om ) con provetto autista per raggiungere il villaggio di Cao dove vivono le tribù della minoranza Muong.


Dopo la visita sistemazione presso l’ecolodge a Pu Luong. Cena e pernottamento.

 

6° Giorno 18 sett, lunedì:  TREKKING e MOTO ( con autista )- VISITA dei VILLAGGI (B,L,D)
Prima colazione e partenza del facile trekking alla scoperta dei meravigliosi paesaggi immersi nelle risaie terrazzate e dei villaggi.  Visiteremo i villaggi Hin, Nua, Pon, Kho Muong e Domg Dieng, ognuno di essi popolato dall’omonima popolazione.    

 

Il trekking è piuttosto facile e adatto a tutti. Qualora foste stanchi, i nostri autisti saranno sempre pronti a trasferirvi con mezzo motorizzato. Si parte verso le ore 08:00 verso la foresta del villaggio Pon. Il sentiero si snoda come un serpente verso la montagna, fra palmenti e terrazzamenti coltivati a riso. Pranzo il corso di escursione. Nel pomeriggio ci sposteremo verso il villaggio Kho Muong vi, con una sosta per visitare la grotta Bat Il trekking terminerà al villaggio di  Dong Dieng, sull’altura di Pu Luong. Rientro al nostro eco lodge. Cena e pernottamento.

 

7° Giorno 19 sett, martedì: PU LUONG – HANOI – CITY TOUR  (B,D)
Prima colazione e rientro ad Hanoi. Arrivo al nostro hotel dopo mezzogiorno. Pranzo libero. In seguito  visita della capitale del Vietnam che comprende la piazza Ba Dinh, il luogo storico dove il Presidente Ho Chi Minh dichiarò l’indipendenza del Paese nel 1945 e la casa dello stesso Presidente, il posto dove viveva e lavorava durante la Guerra del Vietnam contro gli Stati Uniti. In seguito visita della cittadella di Thang Long, Patrimonio UNESCO, il palazzo dove viveva la famiglia reale fra il X e il XVII sec. Cena in ristorante e pernottamento.

8° Giorno, 20 sett, mercoledì: HANOI – volo per DA NANG – HOI AN ( B, D )
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Da Nang ( 1 ora ). All’arrivo incontro con la nostra guida in italiano e proseguimento per Hoi An, a soli 33 km. Sistemazione in hotel. Pranzo libero.

Nel pomeriggio scopriremo a piedi la città di Hoi An. Tutto il centro antico è chiuso al traffico. La graziosa Hoi An è la città più ricca di atmosfera del Vietnam, vanta un architettura incantevole e un invidiabile posizione sul fiume.

 

Nel 1999 la città vecchia venne dichiarata patrimonio dell’umanità come esemplare ben conservato di porto commerciale sud-orientale tra il XV ed il XIX secolo, ed i cui edifici mostrano una fusione unica di tradizione locale ed influenza straniera. Hoi An è tuttora una città piccola, ma attrae numerosi turisti che possono trovare prodotti dell’artigianato locale e farsi fare vestiti su misura. Molti café, bar e ristoranti sono stati aperti nelle stradine della cittadina e lungo il fiume. Visita del Ponte giapponese, della Sala Phuc Kien e passeggiata nei vicoli della città, famosa anche per le sue lanterne tradizionali e piccole gallerie d’arte. Rientro in hotel. Cena in ristorante caratteristico. Pernottamento.

 

9° Giorno 21 sett, giovedì: HOI AN –MY SON – BAY MAU – HOI AN ( B, D )
Prima colazione e partenza per My Son, patrimonio Unesco, un gruppo di 70 edifici di epoca induista con torri di ogni dimensione, costruiti nell’epoca Champa, una delle dinastie più fiorenti del Vietnam.

Al termine rientro ad Hoi An.  Nel pomeriggio escursione a Bay Mau, a soli 4 km da Hoi An. Si tratta di 7.000 mq di foresta tropicale, situata fra le mangrovie, e costituisce uno degli ecosistemi più importanti del Vietnam. Escursione in barca fra le mangrovie. Inoltre avremo l’occasione di apprendere la storia del luogo e l’importanza che ebbe durante la Guerra del Vietnam.

In seguito proverete il famoso massaggio vietnamita ai piedi, un’esperienza davvero rilassante. Rientro in hotel a Hoi An. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

 

10° Giorno 22 sett, venerdì: HOI AN –DA NANG _volo per HO CHI MINH CITY- CU CHI TUNNELS (B,D)
Prima colazione e trasferimento in aeroporto a Da Nang per prendere il volo diretto per Ho Chi Minh ( 1 ora  di volo ), Incontro con la nostra guida parlante italiano e e trasferimento a Cu Chi per la visita ai famosi tunnel. I tunnel di Cu Chi  vennero usati negli anni quaranta, dai guerriglieri Viet Minh, durante la lotta contro le forze francesi e durante gli anni sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti, durante la Guerra del Vietnam.
Questi tunnel hanno avuto un ruolo strategico fondamentale nel mantenere la guerra di sfinimento contro gli Stati Uniti, che proprio a Cu Chi avevano una delle basi più grandi, ed hanno svolto un ruolo fondamentale nella preparazione all’offensiva del Tet che sancì l’inizio del disimpegno americano in Vietnam. Sebbene Cu Chi ospitasse la più importante delle tre basi logistiche della 25th Infantry Division( US Army ) di stanza nel III Corpo vicino a Saigon assieme alla 1st Infantry Division, la zona non fu mai completamente bonificata per tutto il corso della guerra e per diverso tempo anche i tunnel proprio al di sotto della base sono stati utilizzati per operazioni di sabotaggio. Ciò che ha definitivamente sancito la fine di parte dei tunnel è stato il bombardamento tramite bombe a penetrazione da parte dei B-52, cominciato però solo dopo il 1968, quando l’esercito americano interruppe i bombardamenti nel Nord del Vietnam e i velivoli furono disponibili per operazioni nel Sud In compenso, data l’estensione di questa rete che raggiungeva il confine con la Cambogia e continuava anche oltre, molti tunnel non bonificati e ragionevolmente lontani da Cu Chi, continuarono ad essere usati per l’infiltrazione nell’area del III Corpo, sia di materiale che di personale proveniente dalla Cambogia orientale, dove erano presenti ingenti depositi nordvietnamiti alimentati tramite il sentiero di Ho Chi Minh. Pranzo libero in corso di escursione. Al termine della visita rientro a Ho Chi Minh e sistemazione in hotel. Cena in ristorante tradizionale. Pernottamento.

11° Giorno 23 sett, sabato: HO CHI MICH CITY – CAI BE( DELTA DEL MEKONG ) ( B,L,D )
Prima colazione e trasferimento privato con solo autista verso il Delta del Mekong ( 2 ore ). Arrivo al porto di Cai Be e trasferimento al nostro lodge in barca.
Pranzo a base di specialità locali.
In seguito escursione in bicicletta a Tan Phong: visita dei villaggi  e di alcuni piccoli laboratori artigianali dove si producono manufatti ricavati dall’albero del banano e della palma. Degustazione di frutta tropicale ed escursione nei canali.


Rientro al lodge e cena. Pernottamento al lodge.

 

12° Giorno 24 sett, domenica: CAI BE-HO CHI MINH CITY – cena con minicrociera sul fiume Saigon
Prima colazione. In seguito escursione in barca al mercato galleggiante di Ca Be, dove i contadini locali vanno a vendere frutta e verdura, ma anche altri beni di prima necessità, sulle loro piccole imbarcazioni.


Dopo la visita rientro al lodge e check out. Trasferimento privato dal lodge ad Ho Chi Minh. Sistemazione in hotel. In serata cena di arrivederci con mini crociera sul fiume Saigon. Pernottamento.

 

13° Giorno 25 sett, lunedì: HO CHI MINH CITY – volo di rientro
Prima colazione. Tempo a disposizione fino al trasferimento privato in aeroporto

Volo di rientro in Italia.

 

 I vostri hotel o similari

 

Località4 stelle
HanoiFLOWER GARDEN HOTEL

Superior room with city view

Halong bayDRAGON BAY CRUISE – Photo link:

https://drive.google.com/drive/folders/1yxkl0noMaMkVZJfhN-HPPkYFALFp0imE?usp=sharing

Seaview room. Kayaking is inclusive.

Pu Luong nature reservePU LUONG ECO GARDEN RESORT

Deluxe room

Photo link: https://drive.google.com/drive/folders/1_ce-u7aqeT9s3DeLKbBOcjyuX5HeZeeo

Hoi AnGOLDEN HOLIDAY HOTEL & SPA

Deluxe room

Ho Chi Minh cityHARMONY HOTEL

Premier room with outside view

Mekong deltaMEKONG LODGE

Deluxe bungalow

 

 

QUOTA INDIVISUALE DI PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA
MIN 6 PERSONE: 2400 EURO
SUPPL.SINGOLA: 530 EURO

LA QUOTA COMPRENDE:
Sistemazione in camera doppia negli hotel menzionati o similari
-Mezza pensione, prima colazione e cena
-tutti i trasferimenti privati
-tour come da programma con mezzo privato
– volo  Hanoi / Da Nang – Da Nang / Ho Chi Minh City
-1 notte in giunca 4 stelle sulla baia di Ha Long in pensione completa
-Kayak nella baia di Ha Long
– Ingressi ai siti come da programma
-Escursione in barca sul Mekong
– Funivia per la montagna di Fansipan
-Guide in lingua italiana
-Acqua minerale a bordo mezzo
-Viaggio condotto da Giancarlo Pagliero, orientalista

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– Il volo dall’Italia
-Assicurazione medica e annullamento viaggio
-Spese personali in genere
-Le bevande ai pasti
-Mance al personale locale ( il vs accompagnatore raccoglierà 50 euro per persona a questo scopo )

 


Note:
Governo vietnamita ha rimosso le restrizioni all’ingresso nel Paese per tutte le categorie di viaggiatori, compresi i turisti.
È stata quindi ripristinata l’esenzione dal visto per soggiorni brevi fino a 15 giorni per i cittadini di alcuni Paesi, tra cui l’Italia.

Dal 15 maggio 2022, non è più richiesto il test PCR o antigenico per l’ingresso nel Paese. Ad ogni modo, si raccomanda di verificare presso le Compagnie aeree se le stesse non richiedano comunque l’esibizione di un referto negativo di test PCR o antigenico effettuato prima della partenza.
È abolito l’obbligo di quarantena all’ingresso nel Paese. I viaggiatori sono comunque tenuti ad auto-monitorare la propria salute per i 10 giorni successivi all’arrivo e ad informare immediatamente le Autorità sanitarie, in caso di insorgenza di sintomi.
Occorre inoltre essere in possesso di una Assicurazione sanitaria internazionale che copra anche il caso di contagio da Covid-19.
È abolito l’obbligo di quarantena all’ingresso nel Paese. I viaggiatori sono comunque tenuti ad auto-monitorare la propria salute per i 10 giorni successivi all’arrivo e ad informare immediatamente le autorità sanitarie in caso di insorgenza di sintomi.

 

     

Per richiedermi informazioni, preventivi, dettagli su questo o su altri viaggi potete scrivermi utilizzando la form sottostante o contattarmi via mail, telefono o skype.

Posta elettronica: giancarlo.pagliero@libero.it
Telefono: 345 6705489 (da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 20:00 – Sabato su appuntamento telefonico)
Skype: giancarlop