Un viaggio alla scoperta del Vietnam, un Paese straordinario, che ancora conserva antichissime tradizioni. Il percorso tocca i luoghi più  interessanti del Paese, da Hanoi al Delta del Mekong, il fiume più importante dell’Indocina. Un viaggio che entra davvero nell’autenticità del Paese. Estensione a Siem Reap, in Cambogia, per ammirare la bellezza superlativa del complesso di Angkor Vat e dei suoi meravigliosi capolavori d’arte. Hotel 4 stelle, 1 notte in giunca sulla Baia di Ha Long, pasti come da programma, guide in italiano e mezzo privato. Viaggio condotto da Giancarlo Pagliero, orientalista.

1° Giorno: ITALIA- HANOI
Partenza dall’Italia per Hanoi con scalo intermedio. Pasti e pernottamento a bordo

2°Giorno: HANOI
Arrivo all’aeroporto internazionale di Noi Bai, disbrigo formalità d’ingresso nel Paese, incontro con la nostra guida locale e trasferimento in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione in vettura elettrica attraverso le strade della vecchia Hanoi, con soste per visitare la casa al n °87 di Ma May street, l’esempio della casa tradizionale per eccellenza della città.

Soste nella città coloniale, al lago Hoan Kiem lake e al tempio Ngoc Son . Passeremo anche lungo la strada dove si trova l’antica cattedrale di St. Joseph e lungo le strade Hang Ngang, la strada dove si vende vestiario, la via Hang Dau, dove si vendono calzature e la strada Hang Gai, detta la via dei pittori.

Cena di benvenuto in ristorante boutique con autentica cucina vietnamita.
Pernottamento in hotel.

 

3° Giorno: HANOI – HALONG BAY – notte in giunca sulla baia
Prima colazione e verso le 08.30 trasferimento privato con la vs guida verso la città di Halong ( ca 4 ore con una sosta ). Arrivo al porto di Tuan Chau e imbarco sulla giunca.

Pranzo a bordo a base di frutti di mare e altre specialità. La giunca navigherà all’interno della baia, offrendo scorci davvero incomparabili. ll programma completo delle visite sarà redatto dal Capitano della giunca e comunicato in loco. Visita alla grotta Thien Canh , situata alla sommità di un’altura. Rientro in giunca. Aperitivo sul ponte della nave e alle 18:30 mini lezione di cucina vietnamita. Cena a bordo a base di specialità locali.

Pernottamento a bordo.

Il programma delle visite sarà comunicato dal capitano una volta giunti a bordo.

 

4° Giorno:  HALONG BAY – HANOI
Prima colazione e proseguimento della crociera. Visita del villaggio galleggiante Vung Vieng abitato esclusivamente da pescatori-Possibilità di escursione in kayak .Rientro a bordo e check out. Brunch a bordo a base di specialità locali. In seguito sbarco al porto e trasferimento private ad Hanoi. Cena  e pernottamento.

 5° Giorno: HANOI CITY TOUR – CITTADELLA di THANG LONG ( Patrimonio UNESCO) –volo per DA NANG – HOI
Prima colazione, check out e proseguimento delle visite della città di Hanoi: vista della Piazza Ba Dinh, il luogo dove il Presidente  Ho Chi Minh dichiarò l’indipendenza del Vietnam nel 1945 e la casa dove visse e lavorò durante la Guerra del Vietnam.
Visita della cittadella di Thang Long   Patrimonio Unesco.

Era la residenza della famiglia reale nel periodo che va dal X al XVII sec. Vedremo il portale  Doan Mon, il cortile reale Kinh Thien e il tempio della principessa. Pranzo libero in corso di visite.
In seguito trasferimento in aeroporto e volo diretto per Da Nang, nella parte centrale del Paese. Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel nella vicina Hoi An. Cena e pernottamento.

6° Giorno:  HOI AN– VILLAGGIO di CAM THANH WATER COCONUT
Prima colazione e visita della cittadina di Hoi An. Scopriremo a piedi la città di Hoi An. Tutto il centro antico è chiuso al traffico. La graziosa Hoi An è la città più ricca di atmosfera del Vietnam, vanta un architettura incantevole e un invidiabile posizione sul fiume.

Nel 1999 la città vecchia venne dichiarata patrimonio dell’umanità come esemplare ben conservato di porto commerciale sud-orientale tra il XV ed il XIX secolo, ed i cui edifici mostrano una fusione unica di tradizione locale ed influenza straniera. Hoi An è tuttora una città piccola, ma attrae numerosi turisti che possono trovare prodotti dell’artigianato locale e farsi fare vestiti su misura, venduti a prezzo ridotto rispetto agli standard occidentali. Molti café, bar e ristoranti sono stati aperti nelle stradine della cittadina e lungo il fiume. Visita del Ponte giapponese, della Sala Phuc Kien e passeggiata nei vicoli della città, famosa anche per le sue lanterne tradizionali e piccole gallerie d’arte.

Pranzo libero. Nel pomeriggio facile escursione in bicicletta e in barca alla scoperta del villaggio di Cam Thanh, situato lungo il fiume Thu Bon, a 3 km da Hoi An. Si tratta di un tradizionale villaggio di pescatori situato fra le palme da cocco.

Dopo aver ammirato in tramonto rientro a Hoi An. Cena libera in uno dei moltissimi ristorantini della cittadina. Pernottamento in hotel.


7° Giorno: HOI AN –BA NA HILLS – GOLDEN BRIDGE
Prima colazione e partenza verso le ore 09:00 per le colline di Ba Na Hills, la montagna del re, con il nostro autista e la nostra guida. ( 70 km ). All’arrivo prenderemo la funivia per recarci sulla cima. La funivia è una fra le più moderne al mondo. Visita della pagoda  Linh Ung pagoda. Tempo libero per ammirare il panorama dall’alto.
Pranzo buffet al ristorante. In seguito visita al Picco del Re ( 1487 m.) da dove si potranno vedere scorci indimenticabili della colline Hana e  Quang Nam Visita della pagoda Linh Tu Pagoda. Situata sulla sommità della montagna. Infine passeggiata sul suggestivo Golden Bridge.

Inaugurato nel 2018, il ponte è collocato ad un’altezza di 1400 m, letteralmente fra il cielo e le nuvole e presenta due mani di pietra gigantesche poste a sorreggerlo. Le mani sono alte circa 24 metri, larghe circa 13 metri e ciascun dito ha un diametro di 2 metri. L’impalcato metallico è di color giallo oro. Al termine delle visite rientro a Hoi An. Cena libera.  Pernottamento.

8° Giorno:  HOI AN – DA NANG – volo per  HO CHI MINH CITY – CITY TOUR – Cena sul fiume SAIGON
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Da Nang per prendere il volo per Ho Chi Minh City ( Saigon ). Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento privato in hotel. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita al Palazzo della Riunificazione, conosciuto come il Palazzo presidenziale, il simbolo della riunificazione del Paese. Visita alla cattedrale di Norte Dame e all’Ufficio Postale, entrambi esempi di architettura coloniale francese. Sosta al mercato Ben Thanh. In seguito cena con mini crociera sul fiume Saigon, dal quale potrete ammirare lo skyline della città. Pernottamento.

9° Giorno: HO CHI MINH – DELTA del MEKONG – MY THO – BEN TRE DAY-TRIP
Prima colazione , incontro con la nostra guida e trasferimento con mezzo private verso il delta del fiume Mekong, il fiume più importante dell’Indocina. Dopo 2 ore arrivo alla cittadina di My Tho. Proseguimento in battello Con Phung (Phoenix Island), nella Provincia di  Ben Tre, dove si trovano le piantagioni di palme da cocco.

La popolazione locale si dedica principalmente alla perca e all’artigianato lavorando il legno di palma e la noce di cocco. Pranzo incluso in ristorante locale.
In seguito escursione lungo i canali del Mekong in barca. Sosta per ammirare gli orti  e i piccoli villaggi e degustare il tè al miele e frutta tropicale. Escursione in sampan lungo gli stretti canali fra le mangrovie. Nel pomeriggio rientro con mezzo privato a Ho Chi Minh. Cena libera. Pernottamento

10° Giorno: TUNNEL di  CU CHI– tempo libero
Prima colazione. In seguito partenza per la visita dei famosi tunnel di Cu Chi. I tunnel vennero usati negli anni quaranta, dai guerriglieri Viet Minh, durante la lotta contro le forze francesi e durante gli anni sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti, durante la Guerra del Vietnam.
Questi tunnel hanno avuto un ruolo strategico fondamentale nel mantenere la guerra di sfinimento contro gli Stati Uniti, che proprio a Cu Chi avevano una delle basi più grandi, ed hanno svolto un ruolo fondamentale nella preparazione all’offensiva del Tet che sancì l’inizio del disimpegno americano in Vietnam. Sebbene Cu Chi ospitasse la più importante delle tre basi logistiche della 25th Infantry Division  ( US Army ) di stanza nel III Corpo vicino a Saigon assieme alla 1st Infantry Division, la zona non fu mai completamente bonificata per tutto il corso della guerra e per diverso tempo anche i tunnel proprio al di sotto della base sono stati utilizzati per operazioni di sabotaggio. Ciò che ha definitivamente sancito la fine di parte dei tunnel è stato il bombardamento tramite bombe a penetrazione da parte dei B-52, cominciato però solo dopo il 1968, quando l’esercito americano interruppe i bombardamenti nel Nord del Vietnam e i velivoli furono disponibili per operazioni nel Sud In compenso, data l’estensione di questa rete che raggiungeva il confine con la Cambogia e continuava anche oltre, molti tunnel non bonificati e ragionevolmente lontani da Cu Chi, continuarono ad essere usati per l’infiltrazione nell’area del III Corpo, sia di materiale che di personale proveniente dalla Cambogia orientale, dove erano presenti ingenti depositi nordvietnamiti alimentati tramite il sentiero di Ho Chi Minh. Pranzo libero. In seguito rientro a Ho Chi Mihn e tempo libero nella zona moderna della città, dove potrete fare acquisti o semplicemente visitare i centri commerciali di Takashimaya, Diamond Plaza, Vincom Plaza, per comprendere come antico e moderno convivono nel Paese. Cena libera. Pernottamento.

11° Giorno: HO CHI MINH CITY – Volo per  SIEM REAP (CAMBODIA) –Cena tradizionale con danze Apsara.
Prima colazione, trasferimento privato in aeroporto e volo per Siem Reap, in Cambogia. Disbrigo formalità d’ingresso nel Paese ( visto ottenibile in loco con 2 fototessere e 30 USD, vedi note ). Incontro con la ns guida parlante italiano e trasferimento privato in hotel. Tempo libero con il vs accompagnatore per godere l’atmosfera di questa cittadina che è la porta d’accesso alle meraviglie  del complesso di Angkor. La città presenta un centro pedonale chiuso al traffico, brulicante di bar, ristorantini e piccoli negozi in un’atmosfera informale e tranquilla. In seguito cena tradizionale con danze Apsara. Pernottamento.

12° Giorno: COMPLESSO di ANGKOR
Prima colazione. Partenza verso le 07.30 per evitare la folla di turisti e visita di Ta Prohm.  uno dei templi più belli e spettacolari del complesso.

Costruito nello stile Bayon principalmente nel tardo dodicesimo e agli inizi del tredicesimo secolo,fu costruito dal re Jayavarman VII come monastero buddista Mahayana e come università. Diversamente dalla maggior parte dei templi di Angkor, Ta Prohm è rimasto nelle stesse condizioni in cui è stato trovato; l’atmosfera creata dalla combinazione di alberi che crescono sulle rovine e la giungla circostante lo hanno reso uno dei templi più popolari di Angkor.

In seguito visita del tempio Bayon, caratterizzato dalle enormi teste del Buddha scolpite nella pietra.

Visita della terrazza del re lebbroso e quella degli elefanti, originariamente utilizzata come palco per il re quando presenziava a parate e feste. All’estremità meridionale si trova il Baphuon, un tempo tra i più bei templi di Angkor, risalente al regno di Uditayavarman 1°, dell’ XI° secolo. Pranzo incluso in corso di visite. Il tour continua verso la Madre di tutti i templi,  lo stupefacente sito di Angkor Wat, che si ritiene essere il più grande edificio religioso al mondo.

Questo tempio è la perfetta fusione di simbolismo e simmetria  fonte di orgoglio e di forza per tutti i khmer. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.

 

13° Giorno:  PHNOM KULEN NATIONAL PARK- CASCATE e il FIUME de MILLE LINGAM
Prima colazione e partenza con mezzo private verso la montagna di Kulen, luogo sacro, nel quale ebbe origine l’impero Khmer. In seguito escursione verso il fiume dei mille lingam. Si tratta di  sculture induiste nel letto del “Fiume dei Mille Lingam” a Kbal Spean,  raffiguranti numerosi Lingam di forma cilindrica. Il lingam è il simbolo dell’energia creativa maschile, mentre lo Yoni, simbolo della dea Shakti, rappresenta l’ energia creativa femminile. Insieme simboleggiano il divino processo eterno di creazione e rigenerazione e l’unione del femminile e del maschile.⁠ Le sculture sono intarsiate appena sotto il livello dell’acqua e vengono “purificate” continuamente dal ruscello. Proseguimento fino alla pagoda buddhista dove si trova la statua del Buddha reclinato più grande della Cambogia. Infine scenderemo fino alle cascate dove si trovano piscine naturali nelle quali potrete fare il bagno o semplicemente rilassarvi.

Pranzo incluso.
Al termine rientro a Siem Reap. Cena libera. Pernottamento.

 

14°Giorno: SIEM REAP –volo di rientro
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia,

I vostri hotel o similari

Località4 stelle
HanoiFLOWER GARDEN HOTEL

ROH (Superior / Deluxe)

Halong bayLA CASTA CRUISE

O

DRAGON BAY CRUISE

Seaview room. Kayaking is inclusive.

Hoi AnGOLDEN HOLIDAY HOTEL & SPA

Deluxe room

Inside Hoi An old quarter

Ho Chi Minh cityMUONG THANH GRAND CENTRE HOTEL

Superior room

 

Siem ReapDAMREI ANGKOR HOTEL

Superior room

 

 QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA
MIN 6 PERSONE: 2350 EURO

SUPPL. SINGOLA: 480 EURO

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Tutti i trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
-Tour come da programma con mezzo privato
-Tutti i voli interni in Vietnam e il volo Ho Chi Minh –Siem Reap
-Guide locali parlanti italiano
-Hotel 4 * centrali in camera doppia
-1 notte a bordo giunca 4 stelle  nella Baia di Ha Long in pensione completa
-Pasti come da programma
-Tutti gli ingressi ai siti/ monumenti / musei menzionati
-Escursione con mezzi elettrici ad Hanoi
-Kayak nella Baia di Ha Long
-Acqua minerale a bordo mezzo

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

-Il volo dall’Italia
-Assicurazione medico / bagaglio e annullamento
-Visto Cambogia all’arrivo a Siem Reap ( 30 USD )
-Extra personali in genere
-Mance al personale locale
Note:

Per l’ingresso in Vietnam non è richiesto alcun visto ai cittadini italiani per soggiorno inferiore ai 15 gg. Non è richiesto PRC né prima della partenza o in arrivo.

Il visto d’ingresso in Cambogia si ottiene in aeroporto a Siem Reap al costo di 30 dollari americani: presentare 2 fototessere

Norme Covid Vietnam
Dal 15 maggio 2022, non è più richiesto il test PCR o antigenico per l’ingresso nel Paese.
Ad ogni modo, si raccomanda di verificare presso le Compagnie aeree se le stesse non richiedano comunque l’esibizione di un referto negativo di test PCR o antigenico effettuato prima della partenza.
È abolito l’obbligo di quarantena all’ingresso nel Paese. I viaggiatori sono comunque tenuti ad auto-monitorare la propria salute per i 10 giorni successivi all’arrivo e ad informare immediatamente le Autorità sanitarie, in caso di insorgenza di sintomi.
E’ obbligatorio scaricare sul proprio cellulare l’App “PC Covid”; occorre inoltre essere in possesso di una Assicurazione sanitaria internazionale che copra anche il caso di contagio da Covid-19.

 

Norme Covid Cambogia:

Coloro che sono vaccinati con ciclo completo possono entrare in Cambogia senza effettuare quarantena, ma  dovranno esibire:
certificato che attesti il completamento del ciclo vaccinale, con almeno due dosi, e la data delle inoculazioni. Il formato del documento deve essere cartaceo e devono essere trascorsi almeno 14 giorni dall’inoculazione dell’ultima dose.
Assicurazione sanitaria (raccomandata dalle Autorita’ cambogiane, ma non obbligatoria), con massimale non inferiore a 50.000 USD e che copra anche i rischi connessi al COVID-19, stipulabile in Italia anche presso le agenzie di viaggio.
Prima di intraprendere il viaggio si consiglia di contattare la compagnia aera per verificare quali siano i requisiti per l’imbarco.
Ai minori di 18 anni, anche se non vaccinati, si applica lo stesso regime dei vaccinati purche’accompagnati dal genitore/tutore vaccinato. In assenza si applicano le disposizioni per i non vaccinati (v. sotto).

I viaggiatori in entrata in Cambogia che non hanno ricevuto un ciclo completo di vaccini Covid-19 non saranno più tenuti alla quarantena se un test rapido somministrato all’arrivo risulta negativo.

Vengono eseguiti test rapidi antigenici Covid-19 al costo di 5$ a persona in tutti i punti di ingresso nel paese ai viaggiatori non vaccinati, parzialmente vaccinati o non in grado di produrre la documentazione che provi il ciclo completo di vaccinazione.

Con un risultato negativo, qualsiasi individuo è libero di proseguire verso la propria destinazione in Cambogia.
In caso di esito positivo, le persone con condizioni di salute lievi possono ricevere cure a domicilio o in qualsiasi struttura determinata dal Ministero della Salute o dall’autorità preposta. Le persone in condizioni gravi devono ricevere cure presso centri di trattamento Covid-19 designati. Tutti i costi associati al trattamento e all’alloggio sono a carico del viaggiatore.

    

Per richiedermi informazioni, preventivi, dettagli su questo o su altri viaggi potete scrivermi utilizzando la form sottostante o contattarmi via mail, telefono o skype.

Posta elettronica: giancarlo.pagliero@libero.it
Telefono: 345 6705489 (da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 20:00 – Sabato su appuntamento telefonico)
Skype: giancarlop