
Un viaggio in un Paese splendido, la perla dell’Oceano indiano; Sri Lanka. Il tour parte da Negombo, la cittadina che ospita il più grande mercato del pesce del Paese e prevedere i siti archeologici di Anuradhapura e della famosa Rocca di Sigiriya. Visita di Kandy, la bellissima antica capitale, con il tempio buddhista più sacro dello Sri Lanka. Jeep safari nel Parco Nazionale di Minneriya . Gran finale relax sulle spiagge di Unawatura. Guida in italiano durante il tour. Mezza pensione.
1° Giorno: ARRIVO a COLOMBO-NEGOMBO( 35 km, ca 40 min)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, disbrigo formalità d’ingresso ne Paese, incontro e benvenuto da parte del ns agente locale e e trasferimento a Negombo. Camere a disposizione dalle ore 14:00. Pranzo libero. In seguito panoramica della città di Negombo, la più grande dopo Colombo, grande porto peschereccio. Cena e pernottamento.
2° Giorno: NEGOMBO –ANURADHAPURA ( 170 km, 3,35 ca )
Prima colazione e visita del famoso mercato del pesce che offre il meglio di s{ al mattino, quando i pescatori rientrano dopo la notte trascorso in mare e vendono il pescato. In seguito partenza per Anuradhapura. All’arrivo visita della cittadella sacra di Anuradaphura.  Fu prima capitale di Sri Lanka, fondata nel 4° secolo prima di Cristo. Secondo il Mahavamsa, la cronistoria singalese buddista, la città era un modello di pianificazione. Vi erano recinti per i cacciatori e per gli addetti alla pulizia ed anche per gli eretici ed i forestieri. C’erano ostelli ed ospedali, cimiteri per le alte caste e quelli per le basse. L’erogazione dell’acqua veniva poi assicurata attraverso grandi cisterne. Era una delle principali città dell’Asia e del mondo intero.
Anuradhapura fu capitale per seicento anni. Con l’accrescersi di guerre fratricide per la successione al trono, essa diventò molto più vulnerabile alle pressioni dell’espansionismo politico degli Indiani del Sud.Un risultato più pratico della diffusione della sua fama fu l’unificazione, attraverso la lealtà alla religione nazionale delle diverse colonie singalesi.Intorno allo stesso periodo ebbero inizio le invasioni dravidiche, che si rovesciarono sull’isola, ondate dopo ondate, per circa millecinquecento anni.Pur assorbendo in gran parte cultura e popolo indù che queste invasioni lasciarono indietro, il paese rimase sempre uno Stato Buddista. Sotto la pressione dravidica, tuttavia, la capitale, che era rimasta in Anuradhapura fino al decimo secolo d.C., dovette essere cambiata molte voltesuccessivamente: prima a Polonnaruwa, la rocciosa foresta nelle vicinanze di Kurunegala, poi a Kotte, nelle vicinanze di Colombo, ed infine sulle montagne kandyane, dove il regno singalese rimase fino al suo totale annientamento.L’ antica città , che è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, ricopre un’area di oltre 40 km2 , ed è uno dei principali siti archeologici del mondo.
Visita dell’’albero sacro Sri Maha Bodhi, il bianco Ruvanvelisaya Dagoba circondato da un bel parco pieno di verde, il Thuparama Dagoba ( il Dagoba più antico dello Sri Lanka) , l’imponente Abhayagiri Dagoba il cui monastero ospitava 5000 monaci, il Mahasena’s Palace che contiene la pietra di luna scolpita più bella di tutto lo Sri Lanka, il monastero di Ratnaprasada ( Palazzo delle Gemme) i cui monaci offrivano rifugio alle persone che erano nei guai con le autorità , il Palazzo Reale, le due vasche gemelle Kuttam Pokuna, il Jetavanarama Dagoba con la sua immensa cupola, il gigantesco Mirisavatiya Dagoba, i vasti Giardini Reali che occupano 14 ettari e contengono 2 laghetti, il Tempio rupestre di Isurumuniya Vihara ed il Museo Archeologico
Pranzo libero in corso d’escursione. Dopo la giornata di visite sistemazione in hotel a Anuradhapura. Cena e pernottamento.
Â
3° Giorno: : ANURADHAPURA –AUKANA- SIRGIRIYA ( 75 km, 1,30 a tratta)
Prima colazione e partenza alla volta di Sigiriya. Lungo il percorso sosta per ammirare la grande statua di Buddha ad Aukana.  La statua, la cui altezza è di oltre 40 piedi (12 m), è stata scavata da una grande facciata di roccia granitica nel V secolo. Rappresenta una varietà del Abhaya mudra ed è caratterizzata da una veste dalla elaborata lavorazione. Scolpita durante il regno di Dhatusena di Anuradhapura, la statua potrebbe essere il frutto di una competizione tra allievo e maestro. Il Buddha è uno dei migliori esempi di statua eretta costruita nell’antico Sri Lanka ed è oggi una popolare meta turistica. Dopo la visita proseguimento per Sigiriya e salita alla famosa rocca,  considerata da alcuni l’ottava meraviglia del mondo, composta da un antico castello eretto da re Kasyapa nel quinto secolo.
Il sito archeologico di Sigiriya contiene i resti del palazzo maggiore costruito sulla sommità piatta della collina, una terrazza di medio livello che comprende la Porta dei Leoni ed un muro con affreschi, il palazzo secondario che si arrampica sui pendii sotto la roccia, ed i fossati, le mura ed i giardini che si estendono per centinaia di metri oltre il bordo della roccia.
Il sito fungeva sia da palazzo sia da fortezza. I ruderi rimasti sono sufficienti per permettere ai turisti di restare stupefatti della semplicità ed allo stesso tempo della creatività dei suoi architetti. Dopo la visita sistemazione in hotel nella vicina Harabara.
Cena e pernottamento.
Â
4° Giorno: SIGIRIYA – HABARANA – MINNERIYA NATIONAL PARK -SIGIRIYA ( 30 km. 40 min )
Prima colazione e visita del al villaggio di Habarana dove avrete la possibilità di vedere da vicino la vita tradizionale della campagne cingalesi. Potrete anche assistere alla preparazione di alcuni piatti tradizionali ed assaggiare il pregiato thé di Ceylon. Pranzo incluso presso selezionata famiglia tradizionale. A scelta possibilità di effettuare un’escursione in canoa sul lago.
Nel pomeriggio proseguimento per il Parco Nazionale di Minneriya. Il Parco Nazionale del Minneriya è stato allestito intorno ad un gigantesco bacino che, con le sue proporzioni più modeste durante la stagione arida, diventa una specie di Eldorado dell’abbondante fauna locale. Potrete assistere così al bagno degli elefanti, o alla pesca degli uccelli acquatici… uno spettacolo indimenticabile. Jeep safari nel parco, alla scoperta della fauna locale. In seguito rientro a Sigiriya. Cena e pernottamento.
5° Giorno: SIGIRIYA – MATHALE – KANDY ( 90 km, 2,30 )
Prima colazione e partenza per Kandy, l’antica capitale. Lungo il percorso sosta a Mathale per la visita di una fattoria dove si coltivano le famose spezie di Sri Lanka.
Arrivo a Kandy e visita del tempio della reliquia di Buddha, il più venerato del Paese Visita notturna del tempio. Al tramonto si svolge la puja tradizionale, la cerimonia in cui i fedeli portano le loro offerte al Buddha. Cena e il pernottamento.
6° Giorno: KANDY- UNAWATUNA ( 176 km, ca, 3,30)
Prima colazione e partenza vreso Sud Ovest, verso la località balneare di Unawatura. Unawatuna è il tipico piccolo paradiso tropicale. Una baia lunga circa 1 km, fatta di curve e percorsa da palme di cocco. Ovviamente, l’attrazione principale qui consiste nel rilassarsi sotto il sole e nell’ammirare i fondali marini della baia, rinomati per i loro coralli multicolori: il massimo per coloro che sono alla ricerca di una destinazione da sogno. Ristoranti, bar e coffe shops nelle vicinanze. Cena e pernottamento.
DAL 7° AL 10° Giorno: UNAWATUNA
Prima colazione. Giornate da dedicare al relax e alle attività balneari. Cena e pernottamento
11° Giorno: UNAWATUNA- COLOMBO- aeroporto ( 120km, 2,30 )
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro
Â
QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE
BASE 2 PERSONE: 1150 EURO
BASE 4 PERSONE: 950 EURO
BASE 6 PERSONE: 885 EURO
SUPPL SINGOLA: 370 EURO
RIDUZIONE TRIPLA: 40 EURO
LA QUOTA COMPRENDE:
–Sistemazione in camera doppia per 10 ( DIECI ) notti negli hotel menzionati in mezza pensione ( colazione e cena)
-Tutti i trasferimenti
-Mezzo privato con A/C
-Giuda in italiano per tutto il tour
-Tutti gli ingressi ai siti, templi e parchi nazionali menzionati nel programma
-Tutte le tassi governative
-2 bottiglie d’acqua minerale per persona la giorno
-omaggio di arrivederci
.
LA QUOTA NON COMPRENDE
-Il volo dall’ Italia
-Assicurazione di viaggio
-Il Visto d’ingresso ottenibile con modalità on line
-I pranzi
-Le bevande ai pasti
Â