
Un percorso completo in Sri Lanka.. Si parte da Negombo, in un crescendo di emozioni. Visita,dei siti archeologici di Anuradhapura, Pollonaruwa e Sigirya. Jeep safari nel Parco Nazionale di Wasgamuwa , visita di Kandy, l’antica capitale di Cyelon, della piantagioni di tè di Chilli Mountains e del villaggio dei Vedda, per conoscere di una delle popolazioni più antiche del pianeta. Guida/ autista in italiano. Mezza pensione. Hotel 4 stelle
1° Giorno: ARRIVO a COLOMBO – NEGOMBO ( 10 km, 20 min.)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, disbrigo formalità di sbarco, incontro e benvenuto da parte del ns agente locale e trasferimento a Negombo. . Camere a disposizione dalle ore 14:00-Pranzo libero. Nel pomeriggio effettuerete un’escursione nei canali detti Muthurajawela Marshes , a sud di Negombo. La riserva copra una superficie di 60.000 ettari, inclusa la laguna di Negombo. Viene considerata una delle zone umide più importanti dell’Asia. In canali sono circondati da una fitta rete di mangrovie. Potrete osservare inoltre molte specie di uccelli, molte della quali autoctone.
Vedrete inoltre coccodrilli e il pitone dello Sri Lanka. In seguito panoramica della città di Negombo, la più grande dopo Colombo, dove si trova il mercato del pesce più importante del Paese. Cena e pernottamento
2° Giorno: NEGOMBO –ANURADHAPURA ( 170 km, 3,35 min.)
Prima colazione e partenza per Anuradhapura. All’arrivo visita della cittadella sacra di Anuradaphura. Fu prima capitale di Sri Lanka, fondata nel 4° secolo prima di Cristo. Secondo il Mahavamsa, la cronistoria singalese buddista, la città era un modello di pianificazione. Vi erano recinti per i cacciatori e per gli addetti alla pulizia ed anche per gli eretici ed i forestieri. C’erano ostelli ed ospedali, cimiteri per le alte caste e quelli per le basse. L’erogazione dell’acqua veniva poi assicurata attraverso grandi cisterne. Era una delle principali città dell’Asia e del mondo intero.
Anuradhapura fu capitale per seicento anni. Con l’accrescersi di guerre fratricide per la successione al trono, essa diventò molto più vulnerabile alle pressioni dell’espansionismo politico degli Indiani del Sud.
Un risultato più pratico della diffusione della sua fama fu l’unificazione, attraverso la lealtà alla religione nazionale delle diverse colonie singalesi. Intorno allo stesso periodo ebbero inizio le invasioni dravidiche, che si rovesciarono sull’isola, ondate dopo ondate, per circa millecinquecento anni.Pur assorbendo in gran parte cultura e popolo indù che queste invasioni lasciarono indietro, il paese rimase sempre uno Stato Buddista.
Sotto la pressione dravidica, tuttavia, la capitale, che era rimasta in Anuradhapura fino al decimo secolo d.C., dovette essere cambiata molte volte
successivamente: prima a Polonnaruwa, la rocciosa foresta nelle vicinanze di Kurunegala, poi a Kotte, nelle vicinanze di Colombo, ed infine sulle montagne kandyane, dove il regno singalese rimase fino al suo totale annientamento.L’ antica città, che è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, ricopre un’area di oltre 40 km2 , ed è uno dei principali siti archeologici del mondo. Visita dell’’albero sacro Sri Maha Bodhi, il bianco Ruvanvelisaya Dagoba circondato da un bel parco pieno di verde, il Thuparama Dagoba ( il Dagoba più antico dello Sri Lanka) , l’imponente Abhayagiri Dagoba il cui monastero ospitava 5000 monaci, il Mahasena’s Palace che contiene la pietra di luna scolpita più bella di tutto lo Sri Lanka, il monastero di Ratnaprasada ( Palazzo delle Gemme) i cui monaci offrivano rifugio alle persone che erano nei guai con le autorità, il Palazzo Reale, le due vasche gemelle Kuttam Pokuna, il Jetavanarama Dagoba con la sua immensa cupola, il gigantesco Mirisavatiya Dagoba, i vasti Giardini Reali che occupano 14 ettari e contengono 2 laghetti, il Tempio rupestre di Isurumuniya Vihara ed il Museo Archeologico. Pranzo libero in corso d’escursione. Dopo la giornata di visite sistemazione in hotel a Anuradhapura. Cena e pernottamento
3° Giorno: ANURADHAPURA – MINTHALE –SIGIRIYA ( 110 km, 2 ore )
Prima colazione e partenza per Sigirya. Lungo il percorso sosta per la visita del tempio di Minthale, situato 1 km dal sito di Arunadhapura. Il tempio ricorda la visita che, secondo il mito, lo stesso Buddha fece neL Paese. In seguito proseguimento per Sigirya. Salita alla famosa Rocca. Sigiriya, considerata da alcuni l’ottava meraviglia del mondo, è composta da un antico castello eretto da re Kasyapa nel quinto secolo Il sito archeologico di Sigiriya contiene i resti del palazzo maggiore costruito sulla sommità piatta della collina, una terrazza di medio livello che comprende la Porta dei Leoni ed un muro con affreschi, il palazzo secondario che si arrampica sui pendii sotto la roccia, ed i fossati, le mura ed i giardini che si estendono per centinaia di metri oltre il bordo della roccia. Il sito fungeva sia da palazzo sia da fortezza. I ruderi rimasti sono sufficienti per permettere ai turisti di restare stupefatti della semplicità ed allo stesso tempo della creatività dei suoi architetti. Al termine sistemazione in hotel nella vicina Habarana Cena e pernottamento.
4° Giorno: SIGIRIYA – DAMBULLA – HABARANA- POLONNARIWA – SIGIRIYA ( 160 km, 1,30 a tratta)
Prima colazione e partenza per per Dambulla per la visita alle straordinarie grotte.
È il tempio di roccia meglio conservato dello Sri Lanka. Vi sono oltre 80 grotte riconosciute nel circondario. Le principali attrazioni sono sparse in 5 diverse grotte, e comprendono statue, sculture e pitture.
Quasi tutte queste opere si riferiscono al Buddha e alla sua vita. Visita del viallggio di Habarana, escursione sul lago in barca e attività che permettono di comprende realmente la vita rurale del Paese. Breve lezione di cucina tradizionale e pranzo.
In seguito proseguimento per il sito archeologico di Pollonaruwa, la capitale medievale dello Sri Lanka del XII sec, patrimonio dell’UNESCO, con le sue famosissime statue di Buddha. Fu dichiarata capitale dal re Vijayabahu I, che sconfisse gli invasori Chola nel 1070e riunì il regno sotto il suo dominio. La vittoria di Vijayabahu I e lo spostamento della capitale a Polonnaruwa sono considerati momenti storicamente significativi; tuttavia, l’eroe di Polonnaruwa che assurse alla notorietà ed ai libri di storia è suo nipote, Parakramabahu. Il regno di Parakramabahu è considerato l’età d’oro di Polonnaruwa: sotto il suo regno fiorirono l’agricoltura ed i commerci, grazie anche alla realizzazione di avanzati bacini di irrigazione delle terre, tesi a non sprecare neanche una goccia dell’acqua piovana. Tali bacini, ancora oggi, forniscono l’acqua per le coltivazioni a terrazza dell’est di Sri Lanka. Grazie a tali bacini, il regno di Polonnaruwa fu completamente autosufficiente durante il regno di Parakramabahu.
Il maggiore di questi bacini è il Parakrama Samudraya, o “mare di Parakrama”, ampio al punto da essere spesso confuso con l’oceano, dato che, a causa della sua ampiezza, da una delle rive è impossibile vedere quella opposta.
Il regno terminò con l’invasione di Arya Chakrawarthi nel 1284, che forzò lo spostamento della capitale a Dambadeniya. L’antica Polonnaruwa oggi è uno dei siti archeologici meglio conservati di Sri Lanka ed è stata inserita nel 1982 tra i patrimonio UNESCO. Rientro a Sigiriya. Cena e pernottamento.
5° Giorno: SIGIRIYA – MATHALE –WASGAMUWA ( 150 km, 3 ore )
Prima colazione e partenza per il Parco Nazionale di Wasgamuwa. Lungo il percorso sosta a Mathale per la visita di una fattoria dove si coltivano le famose spezie di Sri Lanka. Il Parco Nazionale è uno dei più interessanti dello Sri Lanka, con una grande popolazione di pachidermi e orsi selvatici. Jeep safari all’interno del parco. Al termine sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° Giorno: WASGAMUWA – MAHIYANGANA ( 60 km, 1 ora )
Prima colazione, tempo libero e in seguito partenza per Mahiyanganaya.Visita alla famosa cisterna detta Sorobara. La leggenda sostiene che sia stata costruita da un gigante durante il regno del re Dutugemunu ( 161 Ad ).Nel tardo pomeriggio visita al tempio Rajamaha Vihara , un antico tempio legato al buddhismo. Mahiyangana ed è una della 16 località sacre al Buddhismo nello Sri Lanka. Il tempio è stato dichiarato patrimonio archeologico del Paese. In seguito visita del tempio. Cena e pernottamento in hotel
7° Giorno: MAHIYANGANAYA – VILLAGGIO dei VEDDA – KANDY ( 120 km, 1,30 )
Prima colazione e partenza per la visita del villaggio dove vivono le popolazioni Vedda. Si tratta dei discendenti della comunità neolitica che abitava nell’isola dell’Oceano Indiano circa 18.000 anni fa. A causa delle continue invasioni provenienti dall’India, i vedda sono stati costretti a vivere nelle foreste e proprio per questo molti sono stati assimilati dai tamil e dai singalesi. Oggi solo una piccola parte di loro conserva la cultura e le tradizioni originali. Una delle caratteristiche notevoli della religione dei Vedda è l’adorazione degli antenati morti, che sono chiamati Nae Yaku tra i Vedda che parlano singalese.
Ci sono inoltre delle divinità peculiari dei Vedda, fra cui Kande Yakka. I Vedda sono un popolo ancestrale depositario della cultura e delle tradizioni più antiche, i cui membri vivono nella foresta quasi del tutto isolati dal mondo moderno. Dediti alla caccia e alla raccolta, dotati di una propria lingua e animisti, con le continue invasioni dall’India i membri di questo gruppo sono stati costretti a trasferirsi nelle foreste. Nel tempo molti di loro sono stati “assimilati” dai tamil e dai singalesi, fondendo con essi le proprie tradizioni. Oggi le comunità che vivono nelle zone interne dello Sri Lanka praticano un culto che mescola animismo e buddhismo, e animismo e induismo quelle della costa orientale. Dopo la visita proseguimento per Kandy. Sistemazione in hotel. Nel tardo pomeriggio spettacolo culturale di danze tradizionali dove vedrete diversi tipi di danze tradizionali del Paese.
Cena e pernottamento.
8° Giorno: KANDY –RAMBODA –KANDY ( 95 Km, 2,30 )
Prima colazione e partenza per Ramdoba per la visita delle famose piantangioni di tè dello Sri Lanka, verso le cosiddette Chill Mountains. La visita alla piantagione include una degustazione del prezioso tè noto in tutto il mondo.
Rientro a Kandy e visita del museo delle gemme e del tempio del dente di Buddha, il luogo più sacro di tutto il Paese. Cena e pernottamento.
9° Giorno: KANDY – COLOMBO ( 115 km, 3,30 )
Prima colazione e partenza per la capitale. Colombo. Visita della città. Colombo è la capitale del Paese ed è un luogo ove la modernità convive con la tradizione. La storia dell’occupazione coloniale ha anch’essa lasciato un segno sull’identità dello Sri Lanka, con elementi introdotti di derivazione portoghese, olandese e britannica i quali si son venuti a mescolare con varie sfaccettature alla tradizione culturale maggiore della nazione; grazie alla fama avuta dal paese nella sua qualità di antico centro di commerci, notevoli e variegate influenze – che vanno dall’Asia Orientale al Medio Oriente – hanno plasmato l’isola, in particolar modo la parte abitata dalla popolazione dei singalesi.
Visita orientativa della città: l’antico Parlamento, la sala conferenze del Bandaranayake Memorial International, la Piazza dell’Indipendenza, il Municipio. Cena e pernottamento in hotel
10° Giorno: COLOMBO – aeroporto – volo di rientro ( 32 Km, 45 min )
In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro
DAL 30 APRILE AL 30 SETTEMBRE 2021
QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA
BASE 2 PERSONE 1083 EURO
BASE 4 PERSONE 1048 EURO
SUPPL SINGOLA: 380 EURO
RIDUZIONE TRIPLA: 59 EURO
I Vostri hotel 4 STELLE o similari
Hotels –
Località | Hotel | No. notti | Web |
Negombo Giorno1 | Ruvisha hotel- **** Standard Room | 01 |
|
Anuradhapura Giorno 2 | The Lake forest Resort **** Deluxe RooM | 01
| https://lakeforesthotel.com/
|
Sigiriya Giorno 3 e 4 | Sigiriya Village Classic Room | 02 | |
Wasgamuwa Giorno 5 | Wild Safari Wasgamuwa *** | 01 | lavendishsafari.com/
|
Mahiyanganaya Giorno 6 | Mapakada village**** | 01 | https://mapakadavillage.lk/
|
Kandy Giorno 7 e 8 | Topaz Hotel | 02 | www.topaz.lk |
Colombo Giorno 9 | Fair view hotel**** Deluxe | 01 | tangerinehotels.com › fairview
|
LA QUOTA COMPRENDE:
-sistemazione in camera doppia con prima colazione
-tutti i trasferimenti
-tour con mezzo privato
-la mezza pensione ( cena )
-guida parlante italiano per tutta la durata del tour
-tutti gli ingressi ai siti, monumenti citati nel programma
-omaggio di arrivederci
-acqua minerale a bordo mezzo
LA QUOTA NON COMPRENDE
-Il volo dall’Italia
-il visto d’ingresso in Sri Lanka ottenibile con procedura on line costo 100 USD a Giugno 2020, soggetto ad aggiornamenti
-i pasti non menzionati e le bevande ai pasti
-il facchinaggio e le mance al personale locale
-early check in e late check out
-assicurazione di viaggio
-tutto quanto non indicato alla voce: “ La quota comprende”
NORMATIVA POST COVID VALIDA DAL 1 AGOSTO 2020
OGNI VARIAZIONE SARA’ COMUNICATA CON URGENZA
Sri Lanka apre al turismo internazionale dal 1 Agosto 2020. Allegate copie in inglese della comunicazione del Ministero del Turismo.. Possibili variazioni saranno comunicate con urgenza.
Dal 1 Agosto 2020 tutti i turisti, sia individuali che in gruppo, potranno entrare regolarmente nel Paese.
Sarà un visto della durata massima di 30 giorni, ottenibile on line ( EVISA) al sito del Governo:
per ottenere il visto on line si dovrà produrre:
-dettaglio booking hotel e tour emesso solo da agenzia autorizzata
-biglietto del volo di rientro
-Assicurazione medica
P