Un percorso “diverso” alla scoperta del Rajasthan, che, oltre alle città iconiche di questo Stato dell’India, tocca località minori di grande fascino. Villaggi e piccole città che sono l’immagine dell’ India autentica e meno turistica. Il percorso parte da Delhi,  la capitale e si snoda verso Alisar, Bikaner, Gajner, Jodhpur e Luni. Si prosegue poi alla volta di Sardargarh, Jaipur e Agra, senza trascurare il magnifico pozzo palazzo di Abhaneri e la città abbandonata di Fatehpur Sikri. Mezzo privato, hotel heritage e palazzi d’epoca in mezza pensione, guide in italiano. Viaggio condotto da Giancarlo Pagliero, indologo.

 

1° GIORNO: 06 Ago 2023 – DELHI
Mezza pensione.
Arrivo a Delhi e disbrigo formalità d’ingresso nel Paese, quindi transferimento in hotel. Nel pomeriggio visita guidata alla città vecchia, un affascinante e pittoresco dedalo di viuzze,  diviso in due parti dalla via “dell’Argento”, un susseguirsi colorato e vivace di botteghe e bazaar.

Nella stessa zona si potrà visitare la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, edificata nel 1650.

Panoramica di Nuova Delhi con i suoi monumenti più importanti : i palazzi governativi dell’epoca coloniale davanti al India Gate . Visita del Tempio di Sikh., un luogo di spiritualità e condivisione.Cena e pernottamento in hotel.

2° GIORNO: 07 Ago 2023 – DELHI – ALSISAR (230 km. 5 ore circa piu  sosta)
Mezza pensione –
Dopo colazione, verso le ore 08:30, visita del minareto di Qutub, uno dei più importanti siti archeologici della capitale.

In seguito  partenza per Alsisar, cittadina fondata nel XVIII secolo da alcune ricche famiglie di mercanti. Alsisar è celebre per le sue Haveli, dimore di mercanti riccamente affrescate con curiosi dipinti naif e motivi trompe-l’oeil. Arrivo a Alsisar e sistemazione in hotel, una antico palazzo indo-islamico dal grande fascino.. Cena e pernottamento in hotel.

 

 

3° GIORNO: 08 Ago 2023 – ALSISAR – BIKANER- GAJNER (230 km. 4 ore circa piu’ sosta)
Mezza pensione –
Colazione in hotel e partenza per Bikaner. La città sorge nel grande deserto del Thar. All’arrivo visita del Forte di Junagarh e del suo museo.

L’antica capitale, cinta da mura, fondata nel 1488 da Rao Bikaji, in epoca medievale si trovava su un’antica carovaniera. La città vecchia è racchiusa entro la cinta muraria, nel sud-est della città e comprende i colorati bazar locali. Il Junagarh Fort fu costruito dal Raja Raj Sin, che regnò dal 1571 al 1611 e fu uno dei comandanti dell’esercito dell’Imperatore Mogol Akbar. Il forte, annoverato tra le fortezze più belle al mondo, è circondato da un ampio fossato, l’entrata principale è suraj Pol (porta del Sole), la cappella interna è un maestoso tempio indù “Har Mandir”, la cui famiglia reale celebrava le nascite e i matrimoni dei propri membri. Dopo la visita partenza per Gajner ,  Sistemazione presso il bellismo palazzo d’epoca Gajiner Palace. Cena e pernottamento in hotel.

 

 

4° GIORNO: 09 Ago 2023 – GAJNER – JODHPUR- LUNI (310 km. 6 ore circa piu’  sosta)
Mezza pensione.
Colazione in hotel e partenza per Luni. Sosta a Jodhpur. Situata nella parte occidentale della regione, Jodhpur è una bizzarra cittadina di case colorate, bianche, azzurre, la cui storia risale alla metà del XV secolo.Visita dell’imponente Forte Mehrangarh. provvisto di due ingressi, si erge su una collina dirupata di 125 m di altezza e domina completamente la città e le sue mura.

Il palazzo e il forte contengono ricche collezioni di palanchini, portantine da elefante, strumenti musicali, costumi, arredi e armi. La collezione di cannoni è una delle più interessanti dell’India, sono tuttora visibili i segni dei colpi di cannone sparati dagli invasori. Diversi cenotafi ricordano il sacrificio dei coraggiosi guerrieri Rajput. Ci sono inoltre le impronte delle mani delle “Sati”, le donne che preferirono immolarsi in caso di sconfitta dei loro mariti, piuttosto che subire l’onta della cattività. Degni di nota sono la Sale dell’incoronazione e il trono, dove furono incoronati tutti i sovrani della città, ad eccezione del fondatore. All’interno del forte si trovano 36 finestre a grata, ognuna diversa dall’altra, pannelli preziosamente scolpiti e transenne forate di arenaria rossa. All’arrivo a Luni. Sistemazione presso l’hotel Fort Chanwa, palazzo d’epoca .Cena e pernottamento in hotel.

05° GIORNO: 10 Ago 2023 – LUNI – SARDARGARH (180 km. 3 ore circa piu’ sosta)
Mezza pensione. Prima colazione e partenza per Sardargarh, dove si trova uno dei forti più interessanti del Rajasthan. Situato tra le montagne e le profonde foreste di Chuppun, Sardar Singh, uno dei Dhodhia più potenti, costruì il Sardargarh Fort dal 1738 al 1743.. Il Forte di Sardargarh si trova a 94 km a nord di Udaipur. L’emblema della famiglia Sardar Singh è un sole nascente e una spada. Il Mahal of the Ravala con 21 suite, noto anche come Zenana Mahal, fa oggi parte del Sardargarh Heritage Hotel. Ogni suite qui è conosciuta con una derivazione del nome della Regina che vi risiedeva, in epoca medievale. Anche l’arredamento è nei colori preferiti delle rispettive regine. Per quanto possibile, gli elementi autentici del Forte sono stati mantenuti nell’Hotel. Ad esempio, i pilastri, le porte e i mantelli sono tutti d’altri tempi. Il forte conserva ancora la sua infrastruttura medievale sotterranea – sistemi di passaggio, stanze, sale, granai e magazzini, aperti oggi agli ospiti dell’Hotel. L’Hotel offre una vista mozzafiato su tutti i lati. Al suo nord è l’affascinante vista del lago. La Darbar Hall offre una vista incantevole del villaggio. E all’orizzonte si staglia l’imponente catena montuosa degli Aravalli. Nel tardo pomeriggio  jeep safari per visitare il tradizionale villaggio vicino. Cena e pernottamento.

6° GIORNO: 11 Ago 2023 – SARDARGARH – UDAIPUR – SARDARGARH (90 km. 2 ore )
Mezza Pensione
-Colazione in hotel. Partenza  per Udaipure e visita della “Città dell’aurora”. La città fu fondata nel 1567, quando il Maharaja Udai Singh, stanco dei ripetuti attacchi a Chittor, la vecchia capitale Mewar, si fece indicare da un vecchio saggio un posto sicuro per la sua nuova capitale. L’uomo garantì a Udai Singh che se lo avesse fondato sulle sponde del Lake Pichola, il suo nuovo centro di potere non sarebbe mai stato conquistato, e così nacque la città che porta lo stesso nome del regnante, Udaipur.

La città è famosa per i suoi laghi di un blu splendente, per la sua cornice di verdi colline e per i suoi palazzi di marmo bianco. Udaipur è la tipica città cinta da mura su cui si aprono varie porte: Si visitano il City-Palace ed il suo museo, il Sahelion Ki Bari un tempo giardino dell’Harem. Nel pomeriggio giro in battello sul Lago Pichola per la visita al tempio Jag Mandir. Al termine rientro a Sardargarh. Cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: 12 Ago 2023 – SARDARGARH – BUNDI (235 kms. 5 ore)
Mezza pensione
– Prima colazione  e partenza per Bundi. Bundi è tutto quello che dell’India raramente vi hanno detto, ovvero che può essere un paese tranquillo e poco caotico. In seguito  visita delle straordinarie pitture rupestri. Nei dintorni della città  si trova infatti una serie innumerevole di pitture rupestri risalenti all’epoca preistorica.  L’escursione vi porterà a ridosso di un profondo e bellissimo canyon dove, al riparo di grotte naturali, si trovano alcuni di questi interessanti dipinti. Pace e silenzio vi accompagneranno per tutto il percorso che si svolgerà in parte a piedi (circa un’ora tra andata e ritorno) attraverso una pianura semi-arida.  Al termine delle visite sistemazione presso l’hotel Hadoti Palace   Cena e pernottamento.

 8° GIORNO: 13 Ago 2023 – BUNDI –  JAIPUR (214 km. 4 ore)
Mezza pensione
– Dopo la prima colazione viisita del Forte di Taragarh, del palazzo, dei baoli e del lago Jait Sagar, dove si trova il Sukh Mahal, la residenza che per un breve periodo ospitò lo scrittore Rudyard Kipling.

Partenza per Jaipur.All’arrivo  Jaipur sistemazione presso l’hotel Alsisar Haveli. Cena e Pernottamento in hotel.

9° GIORNO: 14 Ago 2023 – JAIPUR
Mezza pensione
– Colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita della “città rosa”, capoluogo del Rajasthan, nodo commerciale e turistico di prim’ordine, è oggi un centro di almeno 1.300.00 persone, sito in un’area semidesertica. Jaipur colpisce perché è architettonicamente ordinata secondo precise geometrie. E’ famosa per i suoi edifici in arenaria rosa , sembra però che l’appellativo derivi da un episodio del 1876, quando Jaipur fu ridipinta di rosa per la visita del principe del Galles. La prima visita sarà fatta al Forte Amber, a 11 km. da Jaipur. L’ultimo tratto di salita al Forte si percorre a dorso di docili elefanti per meglio entrare nello spirito dei luoghi. Per chi non lo volesse jeep a disposizione.

All’interno delle mura si visitano palazzi e padiglioni di raffinata bellezza ed il piccolo tempio della Dea Kali. Quindi visita alla città vera e propria: all’Osservatorio, ricco di strumenti d’eccezionale grandezza e dove si trova il “Sancrat” (il Principe della Meridiana), uno gnomone alto 90 piedi; al Palazzo del Vento, che sorge su una delle principali strade della città, un curioso palazzo elaborato e fantasioso ma nello stesso tempo limpido esempio d’arte orientale costruito anch’esso con la “pietra del deserto”; ed infine visita al Palazzo del Maharaja risalente al 1570. Cena e pernottamento in hotel.

10° GIORNO: 15 Ago 2023 – JAIPUR – ABHANERI – FATEHPUR SIKRI – AGRA (250 km. 4 ore circa + sosta)
Mezza pensione
– Dopo colazione partenza per Agra, prima sosta a pozzo palazzo si chiama Chand Baoli e la seconda sosta a Fatehpur Sikri per la visita della città deserta del XVI secolo, abbandonata dopo soli 14 anni della sua edificazione, con bellissimi palazzi in arenaria rossa. Pernottamento in hotel.

 

11° GIORNO: 16 Ago 2023 – AGRA – DELHI (215 km. 5 ore circa)
Mezza pensione
– Dopo la colazione n mattinata visita del Taj Mahal, una delle sette meraviglie al mondo, un magnifico sogno in marmo che sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino come una perla in una sorta di paesaggio immacolato. La sua bellezza trascende ogni descrizione, fatto costruire dall’Imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parte del 14 mio figlio dopo 17 anni di matrimonio.

Per erigere il monumento furono raccolte pietre preziose di ogni tipo, perle, coralli e furono chiamati da tutto il reame 20.000 tra i migliori artigiani, che impiegarono 22 anni per completare questo capolavoro e Forte Agra, antica residenza imperiale dell’imperatore della dinastia Moghul Shah Jahan. A mezzogiorno partenza per Delhi, ma lungo la strada si sosta a Sikandra per visitare la tomba di Akbar, l’imperatore della dinastia Moghul che fece costruire la città di Fatehpur Sikri. Arrivo a Delhi e cena in ristorante locale nei presi dell’aeroporto. Pernottamento in hotel.

 

12° GIORNO: 17 Ago 2023 – DELHI – ITALIA
Partenza con volo di linea per Italia e pernottamento a bordo. In prima mattinata arrivo in Italia.

Fine dei nostri servizi

 

QUOTE INDIVIDUALI di PARTECIPAZIONE                                      

06 persone in camera doppia       Euro 1830 per persona
08 persone in camera doppia       Euro 1590 per persona
Supplemento per camera singola       Euro 405 per  singola

 

Hotel previsti o similari

Citta’

HotelCategoriaPernottamenti
DelhiCrowne Plaza / ITC Welcome Dwarka5*1
AlsisarAlsisar Mahal  https://www.alsisarmahal.com/Heritage1
GajnerGajner Palace https://hrhhotels.com/hotels/gajner_palace/Heritage1
LuniFort Chanwa  https://www.fortchanwa.com/Heritage1
SardargarhSardargarh Fort  http://sardargarh.in/Heritage2
BundiHadoti Palace  https://www.hadotipalace.com/Heritage1
JaipurAlsisar Havelli https://www.alsisarhaveli.com/Heritage2
AgraGrand Mercure/Crystal Sarovar4*1
DelhiCrowne Plaza / ITC Welcome Dwarka5*1

 

LE QUOTE COMPRENDONO:

  • Tutti i trasferimenti da/per aeroporti in India con mezzo private
  • Sistemazione in camera doppia per 11(Undici) negli alberghi indicati o similari;
  • Trattamento di Prima colazione e cena.
  • Escursione a dorso d’elefante per la salita al Forte d’Amber, Village Jeep Safari at Sardargarh, Boat ride sul Lake Picchola.
  • Guida locale parlante Italiano come previste da programma.
  • Visite ed escursioni come da programma;
  • Assistenza in Italiano 24 X 07;
  • Acqua a bordo del veicolo durante il viaggio;
  • Tutte le tasse governative

 LE QUOTE NON COMPRENDONO:

  • Volo dall’ Italia di andata e ritorno;
  • Visto d’ingresso in India con modalità on line
  • Assicurazione
  • Eventuali spese da pagare ai monumenti per poter fotografare/filmare;
  • Mance ed extra di carattere personale;
  • Tutto quanto NON espressamente indicato alla voce: “La quota comprende”.