
Il Perù è un paese ricco di storia, cultura e paesaggi unici al mondo, che offre esperienze uniche per ogni tipo di viaggiatore. Esplorare questa terra è un’opportunità per immergersi in una cultura vibrante e scoprire meraviglie naturali e architettoniche. Ecco alcune ragioni per cui un viaggio in Perù dovrebbe essere in cima alla tua lista dei desideri.Uno dei motivi principali per visitare il Perù è senza dubbio Machu Picchu, una delle sette meraviglie del mondo moderno. Questa antica città inca, situata tra le montagne delle Ande, è un capolavoro di ingegneria e architettura. Il sito offre una vista spettacolare e un’atmosfera di mistero che incanta ogni visitatore. Il Perù è un crogiolo di culture. Le tradizioni andine si mescolano con influenze spagnole, africane e asiatiche, creando una cultura unica e affascinante. Inoltre, le città coloniali come Cusco e Arequipa sono ricche di storia e architettura impressionante. Partenze garantite nelle date indicate. Escursioni in condivisione come da programma indicato con guida in italiano. Tutti i trasferimenti. Pasti come indicato nel programma.
Giorno 1: ITALIA – LIMA
Partenza dall’Italia per Lima con volo di linea, pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 2: LIMA
Arrivo a Lima, trasferimento in hotel per lasciare i bagagli. Incontro con la guida per visitare Lima. Visita di Plaza Mayor, da cui, nel 1535, si sviluppò la cosiddetta “Città dei Re”, divenuta nel 1821 la capitale della Repubblica del Perù, lo stesso anno in cui si segnò l’indipendenza del Paese.
Visita della Cattedrale di Lima e de la Casa Aliaga, un’antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jerònimo de Aliaga) quando venne fondata la città. Proseguimento verso il distretto di Pueblo Libre con l’interessante visita del Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926 e ubicato all’interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. In questo celebre Museo, noto anche per la più vasta collezione al mondo di ceramiche a carattere erotico, si avrà l’opportunità di ammirare la più completa collezione preispanica di reperti d’oro e d’argento. Al termine rientro in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento.
Nota: possibilità di integrare il pacchetto con early check-in facoltativo e su richiesta.
Giorno 3: LIMA –AREQUIPA ( B )
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto per Arequipa. All’arrivo ad Arequipa, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Compañìa.
A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dèi più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento.
Nota importante: al momento la mummia Juanita non è esposta in quanto sono attualmente in corso interventi di conservazione. Quando saranno conclusi, non sarà comunque visibile durante i mesi da gennaio ad aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o altra mummia della zona nello stesso luogo.
Il Museo non opera il lunedì: in alternativa sarà̀ possibile visitare il mercato di San Camilo.
Giorno 4: AREQUIPA / PUNO (durata trasferimento circa 6 ore) ( B )
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza con bus turistico in direzione di Puno. Si percorrerà una strada che offre panorami particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per scattare fotografie. Arrivo a Puno, trasferimento privato in hotel e sistemazione. Pasti liberi e pernottamento.
Giorno 5: LAGO TITICACA ( B, L )
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca – lago navigabile situato alla maggior altitudine presente pianeta (m. 3812) – con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali.
Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento.
Nota operativa: l’escursione è effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali. I viaggiatori disporranno, però, della propria guida privata in italiano.
Giorno 6: PUNO / CUSCO (durata trasferimento circa 10 ore) ( B, L )
Prima colazione in hotel e trasferimento alla stazione dei pullman. Partenza in bus turistico attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas.
Durante il viaggio è prevista la visita panoramica alle piramidi di Pucarà, al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha – ancora oggi adibito a santuario di grande fama – e alla chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in un ristorante locale. L’arrivo a Cusco è previsto nel tardo pomeriggio. Trasferimento con mezzo privato in hotel, cena libera e pernottamento.
Nota operativa: a bordo del bus è presente una guida della compagnia di trasporto che durante le visite effettuerà le spiegazioni in lingua inglese/spagnolo.
Giorno 7: CUSCO / CHINCHERO / VALLE SACRA / AGUAS CALIENTES ( B, L )
Prima colazione in hotel. Partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 metri, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo al ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Si potrà ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. Partenza dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo in direzione Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Cena libera e pernottamento.
Nota bagaglio: per il pernottamento ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.
Nota operativa: La guida vi lascerà alla stazione di Ollantaytambo e il viaggio in treno è previsto senza accompagnatore. All’arrivo ad Aguas Calientes, sarete attesi da un incaricato dell’hotel che vi accompagnerà in hotel a piedi. Una volta in hotel, sarete contattati personalmente o via telefonica dalla guida parlante italiano che fornirà tutte le indicazioni per la partenza del giorno successivo per il Machu Picchu.
Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita a Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeologico di Moray o altra escursione da decidere di volta in volta.
Giorno 8: MACHU PICCHU / CUSCO ( B. L )
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico.
Visita guidata della cittadella attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il Café Inkaterra o simile. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo a bordo del treno. Arrivo e trasferimento con mezzo privato a Cusco in hotel. Cena libera e pernottamento.
Nota operativa: per la visita a Machu Picchu i dettagli operativi verranno forniti all’arrivo dei viaggiatori. L’escursione potrà essere effettuata al mattino o al pomeriggio. Durante il tragitto da Aguas Calientes a Ollantaytambo non è prevista la presenza della guida a bordo.
Giorno 9: CUSCO ( B, D )
Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia.
A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Il tour termina al mercato di San Pedro e potrete scegliere se visitare il mercato e tornare in hotel. Pranzo e pomeriggio libero per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Cena in ristorante con spettacolo folcloristico e pernottamento in hotel.
Giorno 10: CUSCO- LIMA – ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Lima. Arrivo assistenza per la connessione intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 11: ARRIVO IN ITALIA e fine dei nostri servizi.
Esperienza GASTRONOMICA a BARRANCO
Possibilità di aggiungere un pernottamento a Lima a inizio o fine tour ed effettuare l’escursione a Barranco il giorno successivo: in mattinata esperienza gastronomica nel bellissimo quartiere di Barranco con l’assistenza di una guida esperta. Grazie alla piacevole passeggiata si avrà l’occasione di entrare in contatto in modo autentico con il mondo gastronomico peruviano stimolando palato e papille gustative. Durante la camminata attraverso le colorate strade di Barranco, si visiteranno sia locali alla moda sia quelli più tradizionali dove gli ospiti saranno attesi da un’ampia varietà di gustosi spuntini e bevande, veri emblemi del Perù che compaiono nella maggior parte delle liste dei must try. Oltre alla degustazione delle prelibatezze, si avrà modo di scoprire la storia ed il background culturale associato ad ogni ghiottoneria!
CALENDARIO PARTENZE:
4, 11, 18 Settembre 2025
9, 23 Ottobre 2025
6, 20 Novembre 2025
4, 18 Dicembre 2025
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA
MIN 2 PERSONE: 1890 EURO
Cambio applicato: 1 euro = 1,13 usd aggiornato a giugno 2025 – adeguamento dollaro definitivo 30 giorni prima della partenza.
HOTEL PREVISTI o smilari:
LIMA: INNSIDE BY MELIA LIMA www.melia.com/it/hotels/peru/lima/innside-lima-miraflores AREQUIPA: HAMPTON BY HILTON AREQUIPA https://www.hilton.com/it/hotels/aqppehx-hampton-arequipa/
PUNO: JOSE’ ANTONIO www.hotelesjoseantonio.com/
CUSCO: SONESTA CUSCO www.sonesta.com/pe/cusco/sonesta-hotel-cusco
AGUAS CALIENTES: EL MAPI www.inkaterra.com/byinkaterra/el-mapi-hotel/the-experience/
Possibilità di richiedere hotel di categoria differente.
N.B.: in alcune date gli alberghi possono essere sostituiti per altri della stessa categoria. La quota è soggetta a riconferma in funzione degli hotel confermati al momento della prenotazione.
SU RICHIESTA QUOTE PER PARTENZE IN ALTRI GIORNI SOLO CON SERVIZI PRIVATI E GUIDA IN ITALIANO OPPURE DI GRUPPO MA CON PASSEGGERI INTERNAZIONALI E GUIDA IN SPAGNOLO/INGLESE.
VALIDITÀ DELLE TARIFFE: fino a dicembre 2025.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Escursioni e trasporto come indicato nel programma con servizi condivisi con passeggeri italiani
- Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località
- Biglietto del bus turistico Arequipa – Puno condiviso con altri passeggeri con guida spagnolo/inglese. A partire da 10 passeggeri italiani confermati, il servizio di trasferimento sarà̀ privato con guida parlante in italiano
- Motoscafo al Lago Titicaca condiviso con altri passeggeri internazionali con guida italiana
- Biglietto di bus Puno / Cusco con altri viaggiatori con assistenza e guida spagnolo/inglese. A partire da 10 passeggeri italiani confermati, il servizio di trasferimento sarà̀ privato con guida parlante in italiano
- Pernottamento negli hotel specificati o in hotel similari
- Treno Expedition (Peru Rail) o Ejecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu)
- Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate (quote soggette a variazione senza preavviso)
- Pasti come da programma, bevande escluse
- Assistenza del nostro ufficio in loco e Tuttaltromo(n)do 24/24
- Invio documentazione viaggio via mail
- Assicurazione medico/bagaglio – inclusa: 30.000 euro massimale spese mediche e 750 euro bagaglio
- Assicurazione Annullamento non inclusa – consigliata (specifiche e costi su richiesta).
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Voli intercontinentali ed interni
- Tasse aeroportuali in uscita dal paese, tasse di soggiorno o biglietti d’ingresso stabiliti dopo la data della presente proposta
- Early check-in e late check-out
- Spese di carattere personale, mance, bevande, pasti non indicati nel programma
- Quota d’iscrizione
- Tutto quanto non indicato nella “quota comprende”
Tutte le visite ed escursioni menzionate nel programma saranno rispettate per quanto l’ordine delle stesse potrà essere modificato per motivi operativi. La durata delle escursioni menzionate nelle descrizioni è approssimativa e può variare per motivi operativi. Vi ricordiamo che per motivi organizzativi, eccezionalmente, l’hotel potrebbe essere differente da quello confermato mantenendo ovviamente la stessa categoria e la stessa località anche se in zone differenti. Ricordate che, come in tutto il mondo, le camere vengono consegnate tra le ore 12.00 e le 15.00 e devono essere riconsegnate tra le 10.00 e le 12.00 e solo pagando un supplemento è possibile modificare tali orari.
Attenzione! Alcuni hotel possono richiedere il pagamento in loco di tassa di soggiorno e di resort fee non prepagabili dall’Italia. L’importo può variare da hotel a hotel o da località a località.