Un viaggio spettacolare in Asia centrale all’insegna della natura e dell’incontro con una popolazione ospitale e unica. Il percorso si snoda attraverso le città principali e i centri minori, dove dormirete in campi tendati nelle famose yurta in un contesto magico. E’ un viaggio unico che privilegia la scoperta piuttosto del confort. Verrete ampiamente ripagati da paesaggi unici e straordinari. Partenza garantita min 1 persona. Mezzo privato, hotel 3 stelle, guest house locali e campi tendati. Pranzi menzionati nel programma. Guida in italiano.

­

Partenza dall’Italia il giorno precedente

Date del viaggio: 20 Luglio – 27 Luglio

Date del viaggio: 03 Agosto – 10 Agosto

Date del viaggio: 10 Agosto – 17 Agosto

 

1° Giorno: Aeroporto – BISHKEK. (30 km / 50 min)

Arrivo a Bishkek la mattina presto. All’arrivo all’aeroporto internazionale «Manas» incontrerete la nostra guida. Il trasferimento dall’aeroporto alla città richiede 30-40 minuti. Check-in (il check-in anticipato NON è incluso, vedi quote). In seguito tour della città. Passeggiata attraverso il centro della capitale per conoscere dei luoghi, visitare i monumenti dei Manas, Lenin e Kurmanjan Datka, il parco di querce, Pinacoteca, la piazza di Ala-Too, La Guardia di Onore e la Bandiera, la Casa Bianca, il parco di Panfilov e la Piazza della Vittoria nella seconda guerra mondiale.Pranzo e cena liberi. Pernottamento.

 

 2° Giorno: BISHKEK – LAGO ISSYK KUL -CHOLPON ALTA .
In mattinata trasferiremo al lago di Issyk-Kul.
Lungo la strada, vicino alla città di Tokmok, visiteremo il complesso archeologico di Burana.  Escursione al famoso monumento dell’UNESCO, conoscenza della storia della Grande Via della Seta

 Inoltre, il nostro percorso si snoda attraverso la gola di Boom fino al lago Issyk-Kul, il secondo lago d’alta quota più grande del mondo. All’arrivo nella città di Cholpon-Ata, visiteremo il “giardino roccioso” – il museo all’aperto dei petroglifi.

La data del disegno dei petroglifi si riferisce al periodo Sako-Usun dall’VIII secolo a.C. al III-IV secolo d.C. Visiteremo anche il complesso Rukh-Ordo, che presenta vari aspetti culturali che caratterizzano il Kirgyzistan In serata sistemazione in pensione in riva al lago. Pernottamento. Pranzo e cena liberi

3° Giorno: CHOLPON ALTA-VALLE di KARKYRA  (190 km / 3-4 ore).
Dopo la colazione, proseguiamo lungo la sponda nord del lago Issyk Kul fino alla regione di Tyup, dove svoltiamo nella valle di Karkyra.  Il nostro obiettivo è il tratto Char Kuduk, dove si trova l’esclusivo campo di yurte . Sistemazione in yurte con doccia e servizi igienici.  Pranzo e cena al campo. Tempo libero.

 

Sarà possibile effettuare bellissime passeggiate lungo la gola e il fiume, lungo i pendii e le colline più vicine. Puoi andare a cavallo (a pagamento), ordinare una sauna vicino al fiume o semplicemente sederti accanto al fuoco della sera. Pernottamento. (colazione – pensione, pranzo – campo di yurte, cena – campo di yurte)

 

 4° Giorno: VALLE di KARKYRA- KARAKOL    (120 km / 3 ore).
Trasferimento nella città di Karakol. Lungo la strada, ci fermeremo nella zona del villaggio di Tepke, dove visiteremo un allevamento dei cavalli dove i cavalli vengono addestrati per le corse.

Visita della fattoria e spettacolo di cavalli all’ippodromo. Pranzo. Più avanti, lungo la strada vicino a Karakol, visiteremo il museo del grande esploratore russo del continente asiatico Nikolai Mikhailovich Przhevalsky, e nella stessa Karakol visisteremo la moschea dei Dungani e alla chiesa cristiana .Pernottamento.
(Colazione – campo di yurte, pranzo – cena).

 

5° Giorno: KARAKOL -GOLA di JETY OGUZ -BARSKOON-VILLAGGIO di KAJI SAY . (200 km / 3 ore).
Al mattino continuiamo il nostro viaggio intorno al lago Issyk-Kul e ci dirigiamo verso la costa meridionale. Il nostro percorso si trova nella gola di Jety Oguz per esplorare la zona e una facile passeggiata.

Saliamo al pascolo Kok Zhaiyk e camminiamo fino alla cascata Maiden Braids (1,5 ore, 1,5 km solo andata, salita 200 m) Successivamente, trasferimento alla gola di Barskoon, dove ci sarà anche l’opportunità di camminare fino a una piccola cascata + vedere il busto e il memoriale in memoria di Yuri Gagarin. In seguito pertenza per  Kaji Sai e ancora una volta ci fermiamo nello scenario del pianeta Marte, e camminiamo lungo il piccolo canyon “Fairy Tal

 

.In serata arriveremo a Kaji Say e sistemazione in hotel o guest house.  Cena inclusa. Pernottamento (Colazione – hotel, cena – hotel/guest house)

 

6° Giorno: VILLAGGIO di KAJI SAI-LAGO di SON KUL l (270 km / 5-6 ore)
Prima colazione quindi proseguimento del nostro viaggio  in direzione ovest. Vicino al villaggio di Bokonbaevo incontreremo un cacciatore con un’aquila reale.

Assisteremo a una dimostrazione di addestramento e caccia, impareremo di più sull’aquila e sui principi per allevarla e faremo foto con il volatile.Dopo la dimostrazione di caccia, proseguiamo attraverso il villaggio di Kochkor, la valle di Kilemchi e il passo Kalmak Ashuu e arriviamo al lago alpino Son-Kul.

Il Son-Kul si trova sulla cresta del Tien Shan ad un’altitudine di 3016 m. L’area intorno a Son Kul è un pascolo per il bestiame portato dal villaggio di Kochkor, così come da altri villaggi delle regioni di Naryn e Jumgal.  L’estate il pascolo di Son-Kul è considerato il miglior jailoo del Kirghizistan.  Il lago di Son-Kul dalla lingua kirghisa è tradotto come “L’ultimo lago”. L’arrivo alla costa meridionale di Son-Kul e sistemazione in un campo di yurte.Tempo libero per le passeggiate lungo il lago o sulle colline dove si possono trovare veri e propri petroglifi. Cena inclusa. Pernottamento

 

7° Giorno: LAGO di SON KUL -BISHKEK . (350 km / 5-6 ore).
Prima colazione, quindi assisteremo  alla costruzione di una yurta. La yurta è un oggetto unico del patrimonio della cultura nomade, che è stato migliorato nel corso di molti secoli ed è sopravvissuto fino ad oggi in una forma autentica. I residenti locali ti mostreranno e ti diranno di cosa consiste una yurta, come installarla e chiederanno persino aiuto in questa faccenda non complicata, ma molto attraente. Nel tardo pomeriggio  torniamo nella capitale. Guidiamo intorno al lago di Son-Kul, fino al passo Kalmak Ashuu, attraverso la valle Kilemchi torniamo a Kochkorka e oltre attraverso il passo Kuvaky fino a Boom e alla valle Chui.

Arrivo a Bishkek e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento

 

8° Giorno: BISHKEK – aeroporto. (30 km / 40 minuti).
Al mattino trasferimento in aeroporto e volo di rientro

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA: 1200 EURO
SUPP.SINGOLA: 180 EURO

La sistemazione in singola non include l’alloggio in yurte e case di famiglie locali.

La tassa aggiuntiva per l’alloggio singolo nella yurta – 25 EURO  (se le yurte sono disponibili al momento della prenotazione)

 

Trasferimenti secondo il programma:Toyota Sequoia/Land Cruiser 4WD con l’aria condizionata per i gruppi di 1-3 persone

Mercedes Sprinter 15-18 posti con l’aria condizionata per i gruppi di 4-9 persone

guida:Lingua italiana
Visto:Non richiesto
Vitto:Secondo il programma (Co – 7, P – 2, Сe – 3)

 

LA QUOTA COMPRENDE
* La sistemazione su base doppia in hotel, yurte e pensioni – 7 notti* L’acqua (1 litro per persona al giorno)
* I pasti: secondo il programma (7 colazioni, 2 pranzi, 3 cene* Guida parlante italiano
*Mezzo privato* I biglietti d’ingresso secondo il programma incluso allevamento dei cavalli alla Tepke
* L’allestimento di una yurta a Son-Kul
  • Dimostrazione di caccia con l’aquila reale a Bokonbaevo
LA QUOTA NON COMPRENDE
* Camera singola* Le spese extra personali
* I suggerimenti per guida e autista* bevande alcoliche
* I voli internazionali
Check-in anticipato a Bishkek

SINGOLA – 65 EURO per camera

DOPPIA – 85 EURO per camera

 

Le vostre sistemazioni o similari

 

cittàHotelnotti
Bishkek3* – B Hotel, My hotel, Smart2
Cholpon-AtaKarven / Arcobaleno / Capriccio1
KarkyraCampo delle yurte con i servizi1
KarakolGreen Yard / Matsunoki 3*1
Kaji SaiAlbergo/pensione1
Son-KulCampo delle yurte1
Totale:7

 

Cambio valuta: se avete  intenzione di cambiare  dollari / euro in contanti con valuta locale (som), vi consigliamo di portare con te le banconote di grosso taglio ( 50 / 100 euro), non strappate, senza pinzature o segni dal momento che le banconote verrebbero consideraate danneggiate non accettate dalle banche e dagli uffici di cambio.