
Istanbul, una città che unisce Oriente e Occidente, offre un’esperienza di viaggio unica e affascinante. Con una guida privata, potrai scoprire i segreti nascosti di questa metropoli vibrante, immergendoti nella sua ricca storia, cultura e tradizioni. Ci sono ovviamente molti modi di visitare una città, ma optare per una guida privata a Istanbul può trasformare il tuo viaggio in un’esperienza su misura, adattata ai tuoi interessi e alle tue preferenze. Le guide locali sono esperte della storia e della cultura di Istanbul, offrendoti racconti e dettagli che arricchiranno la tua comprensione della città. Hotel 4 stelle centrali, guida storica in italiano, 1 cena sul Bosforo, mezzo privato, tutti i trasferimenti.
Giorno 1 – Arrivo a Istanbul e crociera con cena sul Bosforo (B, D )
Arrivo a Istanbul. Trasferimento dall’aeroporto e check-in in hotel.
In serata, tra le 19:30 e le 20:00, verrete trasferititi dal vostro hotel per la crociera con cena sul Bosforo, con rientro in hotel al termine del tour. Durante la navigazione potrete ammirare luoghi storici come il Palazzo Dolmabahçe, la Moschea Ortakoy, la Torre di Galata, la Fortezza di Rumeli, il Ponte sul Bosforo, il Ponte Fatih Sultan Mehmet, il Palazzo Beylerbeyi ecc. Combiniamo una deliziosa cena con viste impareggiabili di Istanbul e intrattenimento dal vivo per creare Al termine trasferimento in hotel. Pernottamento a Istanbul.
Giorno 2: Tour della Città Vecchia ( B )
Mattina: colazione in hotel, incontro con la guida alle ore 09:00 per godersi un tour di un’intera giornata a Istanbul. La prima tappa sarà la Basilica di Santa Sofia: è la quarta chiesa più grande del mondo.
La costruzione risale al IV secolo ed è stata scelta come seconda migliore struttura ingegneristica della storia umana dalla BBC. Visiteremo poi la Moschea Blu: è la moschea con il miglior design d’interni in stile ottomano, con le sue 20.000 piastrelle di Iznik.
È unica con i suoi 6 minareti. Proseguiremo con l’Ippodromo: è il centro dell’intrattenimento bizantino, dove 30.000 civili furono uccisi per ordine della regina con una pioggia di frecce al suo interno durante la rivolta Nika.. Dopo la sosta pranzo ( non inclusa ), scopriremo il Gran Bazar Coperto: è uno dei mercati coperti più grandi e antichi del mondo, con oltre 58 strade coperte e oltre 4.000 negozi che attraggono tra 250.000 e mezzo milione di visitatori al giorno.
È famoso per i suoi negozi di gioielli, ceramiche, spezie e tappeti. Visiteremo una dimostrazione di tappeti turchi fatti a mano.In seguito visita del Palazzo Topkapi, il grande palazzo dei sultani ottomani dal XV al XIX secolo che ospita una squisita collezione di cristalli, argenteria e porcellana cinese, abiti indossati dai sultani e dalle loro famiglie, i famosi gioielli del Tesoro Imperiale, miniature, il Sacro Mantello; che custodisce le reliquie del Profeta Maometto.
Rientro in hotel. Pranzo e cena liberi.
Giorno 3 – Tour della città con Cisterna Basilica e spettacolo dei Dervisci ( B )
Mattina: colazione in hotel, Incontro con la va guida alle ore 09:00 intera giornata a Istanbul La prima tappa sarà la Cisterna Basilica.
Questa cisterna sotterranea era chiamata Basilica perché si trovava sotto una grande piazza pubblica, la Basilica Stoa, sulla Prima Collina di Costantinopoli. Prima della sua costruzione, sul luogo sorgeva una grande basilica. Era stata costruita durante l’Alto Medioevo romano tra il III e il IV secolo come centro commerciale, legale e artistico. La basilica fu ricostruita da Illo dopo un incendio nel 476. È tempo di scoprire i musei archeologici di Istanbul: le origini del museo risalgono alla vicina chiesa di Santa Irene. Dopo la conquista di Istanbul, la posizione della chiesa, vicina alla caserma dei Giannizzeri, la trasformò di fatto in un “arsenale interno” per la custodia delle loro armi. Nel 1726, durante il regno del sultano Ahmed III, funzionò come una vera e propria armeria, nota come Dar-ül Esliha, ovvero “Casa delle Armi” in turco. Nel XIX secolo, la chiesa fu utilizzata anche per conservare i vari manufatti accumulati dall’Impero Ottomano. La nostra ultima tappa sarà la Moschea di Solimano. Il sultano Solimano il Magnifico scelse l’architetto Mimar Sinan per creare una moschea in memoria di suo figlio Şehzade (principe ereditario) Mehmed. Solimano fu così colpito dalla successiva Moschea di Şehzade (Şehzade Cami) che chiese a Sinan di progettare una moschea anche per sé. Questa moschea avrebbe rappresentato la preminenza dell’Impero Ottomano. Nel progettare la Moschea di Solimano, Sinan si ispirò alla Basilica di Santa Sofia e alla Moschea di Bayezid II. La moschea fu costruita sul sito dell’antico palazzo di Topkapi, che all’epoca era ancora in uso e dovette essere demolito. In seguito. assistete al rituale mistico dell’Ordine Mevlevi, la cui danza vorticosa è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La cerimonia del Sema è un viaggio attraverso l’ascesa spirituale dell’uomo verso la “perfezione” attraverso la mente e l’amore: un’esperienza davvero imperdibile e sorprendente di musica e movimento.
Lo spettacolo presenta esposizioni informative sui dervisci e le loro cerimonie, oggetti appartenenti al mondo dei dervisci come abiti, strumenti musicali e utensili personali, libri e anche poesie interattive di Rumi e campioni di musica sufi, statue dervisce in stile iperrealista e proiezioni video fanno parte di questa mostra unica.Pranzo e cena liberi
Giorno 4 – Giornata di svago a Istanbul ( B )
Prima colazione. Giornata a disposizione per una scoperta individuale della città. Pranzo e cena liberi.
Giorno 5 – Partenza da Istanbul ( B )
Prima colazione. Seguirà il trasferimento dall’hotel all’aeroporto.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA
MIN 2 PERSONE: 998 EURO
MIN 4 PERSONE: 920 EURO
SUPPL. SINGOLA: 250 EURO
Quote HOTEL 5 STELLE SU RICHIESTA
LA QUOTA COMPRENDE
- 4 notti in hotel 4 stelle a Istanbul
- Piano pasti come sopra
- Tutti i trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e dall’hotel all’aeroporto
- Guida professionale di lingua italiana durante i tour
- Tutti i biglietti d’ingresso ai musei
- Tasse alberghiere
LA QUOTA NON COMPRENDE
- tassa di ingresso in Turchia
- Assicurazione
- Voli internazionali
- Tour opzionali
STAGIONI IN TURCHIA
Inverno: tra dicembre, gennaio e febbraio, con temperature intorno ai 10 gradi Celsius.
Primavera: tra marzo, aprile e maggio, con temperature intorno ai 22 gradi Celsius.
Estate: giugno, luglio e agosto sono mesi estivi con temperature intorno ai 30 gradi Celsius.
Autunno: da settembre a novembre si considera autunno, con una media nazionale di 20 gradi Celsius. Vestitevi in modo adeguato e indossate abiti adatti, seguendo le istruzioni sopra riportate.