Un viaggio sorprendente per chi magari ha già visitato altre parti dell’India e vuole continuare la scoperta di questo immenso Paese. Lo Stato del Gujarat si affaccia sul Mar Arabico, unendo la zona costiera immediatamente a nord di Mumbai alle distese quasi lunari del Kutch, confinante con il delta dell’Indo, che durante la stagione dei monsoni si trasforma in una sorta di isola separata dal resto della terraferma. Nonostante sia ricco di testimonianze culturali, etniche e artistiche di grande valore, il Gujarat rimane ancora oggi una regione poco tocca dagli itinerari turistici di massa: terra di conquista nel corso dei secoli, crogiuolo di culture e commercio, dove gli abitanti hanno sviluppato doti di iniziative e di tolleranza che in passato hanno consentito la nascita di una classe media agiata formata da mercanti e artigiani. L’antica capitale Ahmedabad è ancora oggi uno dei maggiori centri industriali e commerciali dell’India. Il viaggio parte da Delhi, da dove, lo stesso giorno dell’arrivo si prosegue per la città santa di Varanasi, la città di più sacra dell’India dove assisteremo a riti antichissimi, in un’atmosfera senza tempo.. Viaggio accompagnato da Giancarlo Pagliero, indologo.

 

1° GIORNO, 7 OTTOBRE: ITALIA- DELHI
Partenza dall’Italia con volo British Airways per Delhi, con cambio aeromobile a Londra. Pasti a bordo. Pernottamento

2° Girono, 08 Ottobre:- DELHI – VARANASI
Mezza Pensione. Arrivo all’aeroporto Indira Gandhi a Delhi, disbrigo formalità d’ingresso in India ( visto turistico con procedura on line, vedi note ) e trasferimento  trasferimento per il volo interno alla volta di Varanasi. All’arrivo a Varanasi trasferimento in hotel. Pranzo libero. Se il tempo lo consente passeggiata nella città vecchia. Cena e pernottamento in hotel.

 3° GIORNO : 09 Ottobre : VARANASI
Mezza pensione.
Sveglia all’alba per recarsi sulle rive del Gange, quando i pellegrini giungono per bagnarsi nel sacro fiume.

Escursione in barca per osservare i pellegrini, le pire funerarie, gli antichi palazzi sulle rive del fiume Gange.

Visita a piedi della città antica con sosta al Tempio d’oro e alla Moschea di Aurangzeb. Passeggiata guidata  per i vicoli della città vecchia per ammirare  il tempio di Kashi Vishwanath (dall’esterno), il tempio Sankat Mochan Hanuman, Manikarnika Ghat e il ghat Dasaswamedh. Visita del Tempio di Bharat Mata, il tempio dedicato alla Madre India, dove si trova un altorilievo in pietra che raffigura il Sud continente. Rientro in albergo per la prima colazione e un po’ di relax. In seguito proseguimento per la visita del sito archeologico di Sarnath, luogo legato alla memoria della prima predicazione del Buddha e centro di irradiazione della cultura buddista nel mondo. Il museo archeologico, il primo ad essere stato istituito in India, possiede inestimabili tesori d’arte dell’epoca Maurya (II secolo a.C.) ed il bellissimo Dhamekha Stupa nel Parco delle Gazzelle è di straordinaria suggestione; tutt’attorno vi sono monasteri buddisti di ogni tradizione. Pranzo libero in corso di escursione.

Qui hanno la sede diverse organizzazioni umanitarie che svolgono la propria missione mettendo a disposizione delle ragazze e dei ragazzi dei villaggi una scuola non confessionale con un completo programma di istruzione ispirato ai principi di consapevolezza propri dell’insegnamento buddista, formando anche insegnanti per la diffusione della scolarizzazione nell’India rurale. dove  Buddha predicò il Dharma dopo aver raggiunto l’illuminazione. Rientro a Varanasi. Al tramonto visita al Ghat sul rive del fiume Gange per assistere alla cerimonia detta Aarti. La Cerimonia Ganga Aarti si celebra al tramonto nelle tre città sante Varanasi, Haridwar e Rishikesh. Si tratta di un rituale indù dedicato alla Dea Madre Ganga, la Dea del più sacro fiume indiano.

Si svolge sul Dasaswamedh Ghat  dove alcuni officianti eseguono un’elaborata puja (rituale di offerta) che ha come componente essenziale il fuoco, il tutto in un’atmosfera molto mistica e coinvolgente. Il Ganga Aarti viene eseguito su un palco da un gruppo di giovani pandit vestiti con abiti  color zafferano. Si inizia con il soffio in una conchiglia, si prosegue con lo sventolio di bastoncini di incenso in elaborati volteggi e poi si passa a delle grandi lampade di fuoco che creano giochi di luce e forme nel cielo scuro. Il tutto è accompagnato da canti, inni e campanelli. Il profumo inebriante di sandalo invade l’aria. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° GIORNO,  10 Ottobre:  VARANASI – AHMEDABAD ( in volo)
Mezza Pensione
Dopo colazione, mattinata a disposizione per esplorare la citta’ e i suoi angoli nascosti e affascinanti. Verso mezzogiorno partenza per il’aeroporto per prendere il volo per Ahemdabad. All’arrivo ad Ahemdabad  sistemazione in hotel. Pranzo libero. Cena e pernottamento.

5° Giorno, 11 Ottobre: AHMEDABAD
Mezza pensione
. Prima colazione in hotel. In seguito visita della città. Iniziamo con un percorso a piedi che prevede la visita della città vecchia, terminando alla Moschea Jumma.

La città è stata fondata nel XV secolo dal sultano Ahmed Shah sul fiume Sabarmati, come capitale del sultanato di Gujarat. Secondo la leggenda, durante una battuta di caccia, il sultano vide un branco di conigli che affrontarono i suoi cani, pur di salvare le loro tane e i loro piccoli. Ahmed Shah interpretò questo episodio come un buon auspicio e decise di costruirvi la sua nuova capitale, dandole il suo nome: Aḥmedābād appunto. Dal 1960 al 1970 è stata la capitale del Gujarat, finché non fu scelta Gandhinagar come nuova capitale. .Visita della moschea Siddi Sayed, il tempio Hatthesingh Jain, il pozzo Adalaj Step, Gandhi Ashram e il mercato notturno di Law Garden.

Rientro in hotel. Pranzo libero in corso di visite. Cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno,12 Ottobre:AHMEDABAD/ SIDHPUR/MODHERA/ PATAN/DASADA (100 km, 2 ore + la visita)
Mezza pensione
. In mattinata partenza per Modhera dove si trova il Tempio del Sole, risalente al 1026, uno dei più interessanti esempi di architettura hindu.

Fu progettato in modo che i raggi del sole potessero passare attraverso i porticati e fasciare di luce tutto l’edificio. Dopo la visita proseguimento per Patan dove ammireremo il magnifico pozzo-palazzo, uno dei capolavori dell’India.

Breve sosta a Sidhpur, famosa per le antiche case dei mercanti musulmani.

Arrivo a Dasada e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

7° Giorno,13 Ottobre:  DASADA/BHUJ (275 km, 5 ore  + sosta)
Mezza pensione
. Dopo la colazione in hotel escursione in jeep nello spettacolare deserto di sale del little Rann of Kutch, dove vivono gli ultimi esemplari di asino selvatico e, in alcuni periodi dell’anno, paradiso di tante specie di grandi uccelli migratori.

Pranzo libero in corso di escursione. In seguito trasferimento a Bhuj.  Sistemazione in hotel. Cena e Pernottamento.

8° Giorno: 14 Ottobre: BHUJ
Mezza pensione
. Prima colazione e ottenimento del permesso d’ingresso alla zona del deserto del Rann of kutch, che in questo punto segna il confine tra India e Pakistan.

Visita degli ultimi villaggi tribali dediti ad antiche attività artigianali come la lavorazione del metallo, del legno laccato ed i finissimi ricami su stoffa. Avvistamento (del “deserto bianco” verso il confine pakistano. Cena e Pernottamento.

9° Giorno: 15 Ottobre: BHUJ/ RAJKOT/ GONDAL (272 km, 5 ore +  sosta)
Mezza Pensione
.Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento alla volta di Gondal via Rajkot. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita all’Aina Mahal Museum e tempo a disposizione per passeggiare nel suo animatissimo bazar.  Sistemazione in hotel. Cena tradizionale gujarati. Pernottamento.

10° Giorno: 16 Ottobre:  GONDAL/JUNAGARH/SASAN GIR  (170 + 3 ore +  sosta)
Mezza pensione
. Prima colazione e partenza per Junagarh. Visita dell’ imponente fortezza che ospita gli antichi pozzi scavati nella roccia di Naughan e Adi Chad, le grotte buddiste con l’editto di Ashoka ed il Mausoleo di Mahabat Maqbara. Pranzo libero in corso di escursione.

Proseguimento per Sasangi. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e Pernottamento.

11° Giorno, 17 Ottobre: SASAN GIR/DIU’ (100 km, 2 ore)
Mezza pensione
– Al mattino presto effettueremo un  safari nel Parco Nazionale di Gir, che ospita l’ormai rarissima specie del leone bianco asiatico.

In seguito prima colazione la visita della città,  un tempo un avamposto portoghese in India. Visita dell’isola di Diu, ex colonia portoghese, importante porto sul mare Arabico.

Visita esterna del  suggestivo e poderoso Forte Portoghese, la Chiesa di San Paolo (ancora in attività) e della Chiesa di San Tommaso con la sua bizzarra collezione di statue europee cinquecentesche.  Pranzo libero in corso di visite. Rientro in hotel. Cena e Pernottamento.

 

12° Giorno, 18 Ottobre:  DIU /PALITANA/ BHAVNAGARH (250 km, 5 ore +  sosta e visite)
Mezza pensione
. Dopo prima colazione in hotel dedicheremo la quasi totalità della giornata alla visista di Palitana, importante meta di pellegrinaggio jainista, con i suoi ottocento templi situati sulla sacra collina di Satrunjaya.

Pranzo libero in corso di visite. Al termine partenza per Bhavnagarh. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

13° Giorno, 19 Ottobre: BHAVNAGARH/ VADODARA (200 km, 4 ore)
Mezza pensione
. Dopo prima colazione partenza per Vadodra. Visita dell’ imponente Laxmi Vilas Palace e del palazzo-museo del Mahara ja Fateh Singh. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

 

14° Giorno, 20 Ottobre:  VADODARA /CHAMPANER/AHEMDABAD/DELHI (in volo) (155 km, 3 ore)
Mezza pensione
. Al mattino,  dopo la prima colazione in hotel, partenza per l’antica città di Champaner, sito oggi protetto dall’Unesco. Alcune moschee in squisito stile gujarati sono testimoni dell’unica città islamica risalente all’epoca precedente l’avvento dei Moghul.

Pranzo libero in corso di visite. Nel pomeriggio partenza per Ahmedabad. Trasferimento immediato in aeroporto e volo per  Delhi. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

15° Giorno: 21 Ottobre 2023 – DELHI/ITALIA
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro British Airways via Londra. Arrivo in Italia.

 

I vostri hotel o similari

CityHotelCategoriaNo. notti
VaranasiRivatas by Ideal o similare4*2
AhmedabadFortune Landmark o similarale4*3
DasadaRann Riders o similare3*1
BhujKutch Safari Resort o similare3*2
GondalOrcharad Palace o Riverside Palace o similareHeritage1
SasanGir Lion Safari Camp o similare4*1
DiuRadhika Beach Resort o similare3*1
BhavnagarEFCEE Sarovar Portico o similare4*1
VadodaraFortune Inn Promenade o similare4*1
DelhiITC Welcome Dwarka o similari5*1

 

 QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA: 2570 + 80 euro volo Ahmedabad/ Delhi
SUPPL. SINGOLA: 498 EURO

*I voli interni sono quotati in classe Economy e potrebbero subire le variazione al momento della prenotazione.

 

LA QUOTA COMPRENDE

  • Sistemazione in camera doppia per 14 notti negli alberghi indicati o similari.
  • Trattamento di mezza pensione secondo programma.
  • Tutti i trasferimenti in esclusiva con mezzo privato con aria condizionata
  • Assistenza  in aeroporto in arrivo
    Voli Delhi / Varanasi  e Varanasi /
  • Guida parlante italiano a Varanasi e in inglese in Gujarat ( il Sig Pagliero sarà il traduttore e vs guida per tutto il tempo )
  • 01 Jeep Safari a Gir
  • 01 Jeep Safari in deserto di Rann di Kutch
  • Escursione in barca all’alba sul fiume Gange e cerimonia degli Aarti a Varanasi
  • Tutte le tasse governative

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Il volo dall’Italia
    Il visto d’ingresso in India on line
    I pranzi e le bevande ai pasti
    Mance a guide / autisti e personale locale: 60 euro

 Nota:

 Accesso con certificato di vaccinazione cartaceo o tampone PRC

Il visto on line si ottiene soltanto al sito governativo: https://indianvisaonline.gov.in/