ll Mare Interno di Seto, situato tra le isole principali di Honshu, Shikoku e Kyushu in Giappone, è un’area di straordinaria bellezza naturale e culturale. Questo viaggio è adatto a diverse tipologie di viaggiatori, ognuna delle quali può trovare qualcosa di speciale in questa regione unica.Il Mare Interno di Seto offre paesaggi mozzafiato, con isole verdi, acque cristalline e una ricca biodiversità. Gli amanti della natura possono esplorare parchi nazionali come il Parco Nazionale del Mare Interno di Seto, fare escursioni su sentieri panoramici e godersi la tranquillità delle spiagge isolate.un viaggio nel Mare Interno di Seto è adatto a chiunque desideri scoprire una parte affascinante e variegata del Giappone. Con la sua combinazione di bellezze naturali, cultura, arte e gastronomia, questa regione ha qualcosa da offrire a ogni tipo di viaggiatore. Non si mancherà di visitare Tokyo, Kyoto, Hiroshima e Osaka con guide in italiano. Hotel 4 stelle con prima colazione, tutti i biglietti dei treni, noleggio bicicletta ( percorso adatto a tutti nella zona del Mare di Seto ).

Importante: E’ possibile cambiare le date proposte. Potreste quindi consultarci qualora desideriate date diverse.

Giorno 1, 19 maggio: Arrivo a Tokyo
Incontro con l’autista in hotel e trasferimento in hotel a Tokyo con bus navetta condiviso. Arrivo in hotel. Cena libera.Pernottamento: Shiba Park Hotel.

Giorno 2, 20 maggio: Tokyo (B)
Colazione in hotel. Ore 9:00 Incontro con la guida parlante italiano in hotel e partenza per il tour di 1 giorno a Tokyo con trasporto pubblico. Visita: Tokyo Tower, Mercato di Tsukiji, Tempio Sensoji, Tokyo Sky Tree.Pranzo e cena liberi. Pernottamento: Shiba Park Hotel.

Giorno 3. 21 maggio: Tokyo (B)
Colazione in hotel. Intera giornata libera a vostra disposizione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento: Shiba Park Hotel
.

Giorno 4, 22 maggio: Tokyo – Kyoto (B)
Colazione in hotel. Trasferimento autonomo alla stazione di Tokyo. Ore 9:30 Prenderete il treno proiettile NOZOMI n. 21 dalla stazione di Tokyo alla stazione di Kyoto. (2a classe) 11:44 Arrivo alla stazione di Kyoto. Resto della giornata libero a vostro piacimento. Pranzo e cena liberi.
Pernottamento: Miyako Hotel Kyoto Hachijo.

Giorno 5,23 maggio: Kyoto (B)
Colazione in hotel. 09:00 Incontro con la guida parlante italiano in hotel e partenza per il tour di 1 giorno a Kyoto con i mezzi pubblici. Visita: Tempio di Kiyomizu, Sanjusangendo, Santuario di Fusimi Inari, Heian Jingu. Pranzo e cena liberi Pernottamento: Miyako Hotel Kyoto Hachijo.

Giorno 6,24 maggio: Kyoto (B)
Colazione in hotel. Intera giornata libera a vostra disposizione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento: Miyako Hotel Kyoto Hachijo.

 

Giorno 7, 25 maggio: Kyoto – Hiroshima (B)
Colazione in hotel. Trasferimento autonomo alla stazione di Kyoto. 09:25 Partenza con il treno proiettile JR NOZOMI n. 9 dalla stazione di Kyoto per la stazione di Hiroshima (2a classe) 11:02 Arrivo alla stazione di Hiroshima. Resto della giornata libero a vostro piacimento. Pranzo e cena liberi.
Pernottamento: Mitsui Garden Hotel Hiroshima.

 

Giorno 8, 26 maggio: Hiroshima (B)
Colazione in hotel. 09:00 Incontro con la guida parlante italiano in hotel e trasferimento per il tour di 1 giorno a Hiroshima con trasporto pubblico. Visita: Parco del Memoriale della Pace di Hiroshima, Castello di Hiroshima, Miyajima. Pranzo e cena liberi.. Pernottamento: Mitsui Garden Hotel Hiroshima.

 

Giorno 9. 27 maggio: Hiroshima – Onomichi (B)
Colazione in hotel. Trasferimento autonomo alla stazione di Hiroshima. 09:38 Partenza con il treno proiettile JR KODAMA n. 844 dalla stazione di Hiroshima alla stazione di Mihara (2a classe). 10:03 Arrivo alla stazione di Mihara. 10:30 Partenza con il treno locale JR dalla stazione di Mihara. per la stazione di Itozaki. 10:34 Arrivo alla stazione di Itozaki. 10:38 Prendere il treno locale JR dalla stazione di Itozaki alla stazione di Onomichi. 10:45 Arrivo alla stazione di Onomichi.

Resto della giornata libero a vostro piacimento. Pranzo e cena liberi. Pernottamento: Onomichi U2

 

Giorno10, 28 maggio: Onomichi – Ikuchi (B)
Colazione in hotel. Ritiro della bicicletta a noleggio presso il negozio di noleggio di Onomichi. Tutto il giorno è libero a vostro piacimento. Pedalata verso l’isola di Ikuchi. Pranzo e cena  liberi.Pernottamento: Yubune

Vi trovate su quello che viene chiamato il  Mare Interno di Seto, noto in giapponese come “Seto Naikai”, èuna vasta distesa d’acqua situata tra le isole di Honshu, Shikoku e Kyushu Questo mare è famoso per la sua bellezza pittoresca e il suo significato storico e culturale.

Il Mare Interno di Seto è caratterizzato da un intricato arcipelago di isole, con oltre 3.000 isole grandi e piccole disseminate lungo le sue acque. Questo crea un paesaggio marittimo unico, con canali stretti e insenature che rendono la navigazione un’esperienza affascinante. Maggio è il mese climaticamente migliore

Storicamente, il Mare Interno di Seto è stato una via di comunicazione e commercio cruciale tra le isole del Giappone. La regione è stata un centro di scambi culturali e commerciali fin dai tempi antichi.

La regione è ricca di siti storici e culturali, tra cui antichi templi, castelli e città storiche.

L’economia del Mare Interno di Seto si basa principalmente sulla pesca, l’agricoltura e il turismo. La pesca è una delle attività più antiche della regione, grazie alla ricchezza di risorse marine.

Il turismo è in crescita, con visitatori attratti dalle bellezze naturali, dai festival culturali e dalla cucina locale che include prelibatezze come il polpo di Setouchi e le ostriche.

Il Mare Interno di Seto è una gemma nascosta del Giappone, che offre non solo paesaggi mozzafiato ma anche una ricca eredità culturale e storica. È una destinazione ideale per chi cerca di esplorare un lato autentico e meno conosciuto del Giappone.

 

 Giorno 11, 29:  maggio Ikuchi – Matsuyama (B)
Colazione in hotel. Pedalata verso Imabari dove restituirete la vs bicicletta Raggiungere autonomamente la stazione di Imabari. Prendere qualsiasi treno locale JR dalla stazione di Imabari alla stazione di Matsuyama (non prenotato, solo biglietti forniti da noi). Arrivo alla stazione di Matsuyama. Resto della giornata libero a vostro piacimento. Pranzo e cena liberi.Pernottamento: ANA Crown Plaza Hotel Matsuyama

 

Giorno 12, 30 maggio: Matsuyama (B)
Colazione in hotel. Giornata libera a vostra disposizione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento: ANA Crown Plaza Hotel Matsuyama.

Matsuyama è una città situata sull’isola di Shikoku, ed è una delle principali porte d’accesso al meraviglioso Mare Interno di Seto. Questa regione è famosa per i suoi splendidi paesaggi marini, le isole pittoresche e una ricca storia culturale.

Il Castello di Matsuyama è uno dei dodici castelli originali del Giappone che sono sopravvissuti fino ai giorni nostri. Situato su una collina, offre una vista panoramica sulla città e sul mare. La sua architettura storica e i bellissimi giardini circostanti lo rendono una meta imperdibile per i visitatori.

Da non perdere è il Dōgo Onsen, una delle più antiche sorgenti termali del Giappone, con una storia che risale a più di mille anni fa.

Le terme sono famose per le loro proprietà curative e per l’iconico edificio principale, che ha ispirato l’animazione “La città incantata” di Studio Ghibli. Matsuyama e il Mare Interno di Seto rappresentano una combinazione unica di cultura, storia e bellezze naturali. Visitare questa regione significa immergersi in un angolo di Giappone che offre esperienze autentiche e indimenticabili. Che si tratti di esplorare antichi castelli, rilassarsi nelle onsen o navigare tra isole pittoresche, il fascino di Matsuyama e del Mare Interno di Seto lascia un’impressione indelebile..

 

Giorno 13, 31 maggio: Matsuyama – Osaka (B)
Colazione in hotel. Trasferimento autonomo alla stazione di Matsuyama. 09:15 Partenza dal treno espresso JR SHIOKAZE n. 12 dalla stazione di Matsuyama alla stazione di Okayama (2a classe). 12:11 Arrivo alla stazione di Okayama. 12:20 Partenza dal treno proiettile JR NOZOMI n. 22 dalla stazione di Okayama alla stazione di Shin-Osaka (2a classe). 13:04 Arrivo alla stazione di Shin-Osaka. Resto della giornata a vostra disposizione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento: Cross Hotel Osaka

Giorno 14, 1 giugno: Osaka (B)
Colazione in hotel. 09:00 Incontro con la guida di lingua italiana in hotel e partenza per Osaka, tour di 1 giorno con trasporto pubblico. Visita: Dotonbori, Mercato di Kuromon, Tsutenkaku, Abeno Harukas. Pranzo e cena liberi. Pernottamento: Cross Hotel Osaka.

Giorno 15, 2 giugno: Osaka (B)
Colazione in hotel. Incontro con l’autista in hotel e trasferimento all’aeroporto di Osaka Kansai con bus navetta condiviso per prendere il volo di rientro.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA
BASE 2 PERSONE: 3500 EURO
BASE 4 PERSONE: 3150 EURO

 LA QUOTA COMPRENDE

-trasferimento collettivo aeroporto / hotel/aeroporto
-hotel 4 stelle con prima colazione
-Guida in italiano a Tokyo, Kyoto, Hiroshima e Osaka
-Tutti i biglietti ferroviari
-Noleggio biciletta a Omimichi
-Tutti gli ingressi ai monumenti/siti durante le visite guidate a Tokyo, Kyoto, Hiroshima e Osaka

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

-Il volo dall’Italia
-I pranzi e le cene
-attività individuali sulle isole del Mare di Seto
-Assicurazioni