
La Georgia è un sorprendente miscuglio di culture, religioni, paesaggi mozzafiato e storia antica che possiede anche un’attrattiva meno nota: una popolazione allegra e ospitale. L’ospitalità georgiana, i noti piatti tradizionali e l’ottimo vino faranno sentire ogni visitatore il benvenuto. Venite a scoprire questo piccolo grande paese che sicuramente vi affascinerà. Il viaggio è centrato sul grandissimo patrimonio religioso e culturale del Paese, chiese e città rupestri. Partenze garantite min. 2 persone nelle date indicate. Hotel 3 o 4 stelle, guide storica in italiano, mezzo privato, mezza pensione.
1° Giorno: ITALIA- TBILISI
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tbilisi. Accoglienza e trasferimento in hotel. Pernottamento in albergo a Tbilisi.
2° Giorno: TBILISI
Dopo la prima colazione, visita alla fascinosa capitale della Georgia. Tbilisi oggi è un importante centro industriale, commerciale e socio/culturale; è situata strategicamente al crocevia tra Europa e Asia, lungo la storica “Via della Seta”. Si visiteranno le attrattive più importanti della città: la chiesa di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec.), una delle fortificazioni più antiche della città,
Visita delle Terme Sulfuree, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati (VI sec.).
Nel pomeriggio si visita il Museo Nazionale della Georgia, che vanta una straordinaria collezione chiamata Tesoro Archeologico. A seguire passeggiata lungo il Corso Rustaveli, la via principale, con il municipio, il palazzo del Vice Re, il Teatro di Rustaveli, l’Opera.
Cena di benvenuto in ristorante tradizionale e pernottamento.
3° Giorno: TBILISI- MTSKHETA-STEPANTSMINDA- GUDUARI (190 km)
Dopo la prima colazione partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi sono i patrimonio dell’UNESCO.
In seguito partenza per Stepantsminda – situata in posizione spettacolare, dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Gergeti. Partenza per la visita della magnifica Chiesa della Trinità a 2.170 m di altezza. La sua posizione isolata, sulla cima di una ripida montagna, circondata dalla vastità del paesaggio naturale, ha reso la chiesa, un autentico simbolo della Georgia (si raggiungerà la chiesa con un fuoristrada 4×4). Se il tempo lo permette, potremo ammirare uno dei ghiacciai più alti del Caucaso, il monte Kazbegi (5047 m). Al termine delle visite si torna indietro di alcuni chilometri fino a Gudauri, dove si cena e pernotta.
4° Giorno: GUDAURI-ANANURI-GORI-UPLISTSIHKE-KUTAUSI (300 km)
Dopo la prima colazione si parte in direzione di Gori. Lungo il percorso si visita il Complesso di Ananuri (XVII sec.). Nel corso dei secoli il castello fu teatro di numerose battaglie.
Arrivo a Gori, luogo di nascita di Josef Stalin, dove si fa breve sosta fotografica davanti al museo locale a lui dedicato. Si prosegue per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I millennio a. C. lungo un ramo della Via della Seta. Al termine delle visite si prosegue per Kutaisi, la città antichissima che a più riprese ha giocato un ruolo fondamentale nella storia della Georgia.
Fu tra i centri più importanti dell’antica Colchide, zona abitata da 4000 anni, famosa per essere stata la destinazione di Giasone e degli Argonauti in cerca del Vello d’Oro. Sistemazione, cena e pernottamento in albergo a Kutaisi.
5° Giorno: KUTAISI -GELATI-BORJOMI-AKHALSIKHE (250 km)
Dopo colazione partenza per la visita del grande complesso monumentale di Gelati, Patrimonio dell’UNESCO.
La visita risulta emozionante per il luogo, che sovrasta il panorama delle colline di Kutaisi, a causa della grande architettura medievale della Cattedrale, delle Chiese e dell’Accademia di Filosofia e per i magnifici affreschi e mosaici ancora ben conservati. Passeggiata al centro storico e visita del colorato mercato giornaliero, ricchissimo di merci e prodotti alimentari tipici della zona. Si prosegue verso sud per l’esplorare la provincia di Samtskhe – Javakheti e le sue attrattive più importanti. É una regione di splendidi panorami, dalle foreste alpine alle pianure erbose, e di molteplici spunti d’interesse culturali. Sosta a Borjomi, il famoso centro termale ai piedi del parco nazionale, dove si potranno gustare acque minerali direttamente dalle sorgenti. Arrivo ad Akhaltsikhe. Cena e pernottamento.
6° giorno: AKHALTSIKHE -VARDZIA-LAGO di PARAVANI – TBILISI (270 km)
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città rupestre di Vardzia (XII sec), una delle curiosità della Georgia. Fondata nel XII secolo come la città, sia religiosa sia laica, essa rappresentata l’immagine più bella della Georgia dell’Età d’Oro offrendovi la chiesa in pietra con gli affreschi ben conservati, le cantine di vino, i refettori e centinaia di dimore.
Per la strada si fa una breve sosta alla fortezza di Khertvisi (X sec.) che ebbe un ruolo vitale nella difesa della regione, grazie alla sua posizione strategica. Pranzo presso un’agriturismo. Sosta fotografica nei pressi del lago di Paravani, il più grande della Georgia.
Al termine delle visite arrivo a Tbilisi. Pernottamento in albergo a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento.
7° Giorno: TBILISI -VARDISUBANI-ALAVERDI-GREMI-TBILISI (300 km)
Dopo la prima colazione partenza per la Regione di Kakheti, regione vinicola della Georgia, che è associata al buon vino e ad una eccezionale ospitalità.
Visita della bottega locale di Vardisubani dove lavorano artigiani da quattro generazioni che producono giare di terracotta seguendo pratiche che risalgono agli albori delle vitivinicolture. Si prosegue con la visita della maestosa Cattedrale di Alaverdi, che conserva un ciclo di affreschi dell’XI – XVII secolo. Pranzo presso la cantina locale con degustazione di vini e i piatti tipici della zona. A seguire visita dell’imponente cittadella di Gremi, capitale del regno di Kakheti nel XVI e XVII secolo.
Rientro a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento in albergo a Tbilisi.
8° Giorno: TBILISI – volo di rientro
Colazione in hotel e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in accordo con gli orari del volo. Rientro in Italia.
PARTENZE GARANTITE 2023 MIN 2 PERSONE NELLE SEGUENTI DATE:
DA SABATO A SABATO:
dal 15 aprile al 22 aprile 2023;
dal 13 maggio al 20 maggio 2023;
dal 27 maggio al 03 giugno 2023;
dal 10 giugno al 17 giugno 2023;
dal 24 giugno al 01 luglio 2023;
dal 08 luglio al 15 luglio 2023;
dal 22 luglio al 29 luglio 2023;
dal 12 agosto al 19 agosto 2023;
dal 19 agosto al 26 agosto 2023;
dal 09 settembre al 16 settembre 2023;
dal 23 settembre al 30 settembre 2023;
dal 07 ottobre al 14 ottobre 2023;
dal 04 novembre al 11 novembre 2023;
I vostri hotel o similari
Pacchetto 3 stelle standard
- Tbilisi – hotel Cherry Garden
- Gudauri – hotel Gudauri Inn
- Kutaisi – hotel Sani
- Akhaltsikhe – hotel Tiflis
Pacchetto 4 stelle standard
- Tbilisi – hotel Golden Tulip Design Tbilisi
- Kutaisi – hotel New Port
- Akhaltsikhe – hotel Lomsia
- Gudauri – hotel best Western Gudauri
QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA
HOTEL 3 STELLE: 760 EURO
SUPPL. SINGOLA: 200 EURO
HOTEL 4 STELLE: 920 EURO
SUPPL SINGOLA: 275 EURO
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasporto: macchina, mini van oppure mini bus prendendo in considerazione la quantità del gruppo;
- Guida professionale parlante italiano;
- Pernottamenti in strutture ricettive di qualità medio-alta, con sistemazione in camere doppie;
4 pernottamenti in albergo a Tbilisi
1 pernottamento in albergo a Gudauri
1 pernottamento in albergo a Kutaisi
1 pernottamento in albergo ad Akhaltsikhe
- Trattamento di mezza pensione come da programma: colazione in albergo, 2 pranzi e 4 cene;
- Ingressi dove previsti e le tasse locali: Museo Nazionale della Georgia, città rupestre di Uplistsikhe, il parco di Borjomi, città rupestre di Vardzia, la bottega di Vardisubani, il museo di Gremi;
- Degustazione di vini locali;
- Mezzi fuoristrada per la visita della chiesa di Gergeti a Stepantsminda;
- Assistenza 24 h su 24 in italiano;
- Una bottiglia di acqua (0.5) naturale al giorno per persona durante il tragitto.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Trasferimenti da / per aeroporto (25 EUR per un’auto fino a 3 persone, 35 EUR per un’auto fino a 5 persone);
- Bevande alcoliche ed i pasti non indicati
- Assicurazione del viaggio;
- Volo dall’Italia
- Facchinaggi negli hotel
- Spese strettamente personali,
Eventuali mance al personale locale,
Tutto quanto esplicitamente non previsto nel precedente paragrafo “La quota comprende”.
Strutture ricettive utilizzate nel presente programma possono essere sostituite con altre di pari categoria: