
Un viaggio nell’India del Nord, alla scoperta dei luoghi più iconici di questo immenso Paese. Il tour parte da Delhi e si snoda verso Mandawa, nella regione semidesertica dello Shekhawati, per scoprire un angolo di India rimasto autentico e vero. Si procede poi alla volta di Jaipur, il capoluogo del Rajasthan e verso Agra, toccando Abhaneri e Fatehpur Sikri. Rientro a Delhi e proseguimento in volo verso la città santa di Varanasi, che da sola, vale il viaggio. Hotel 4 e 5 stelle in mezza pensione ( prima colazione e cena ), mezzo privato con autista, guide in italiano nelle diverse città. Viaggio condotto da Giancarlo Pagliero, indologo esperto.
1° Giorno: ITALIA – DELHI
Partenza dagli aeroporti italiani per Delhi. Pasti ne pernottamento a bordo.
2° Giorno: ARRIVO A DELHI
In arrivo all’aeroporto incontro con il nostro rappresentante locale. Assistenza per il trasferimento. Check-in hotel (camere a disposizione dalle ore 1400. Coloro che arriveranno con voli nella notte avranno supplemento di 70 euro per persona per early check in e consegna immediata delle camere) Nel pomeriggio, visita della città nuova: sosta fotografica al Palazzo Presidenziale; il Palazzo del Parlamento e gli altri Palazzi Governativi.
Panoramica dll’India Gate, un monumento d’arenaria rossa, costruito in memoria di soldati che sono caduti nella prima guerra mondiale. In seguito al visita del bellissimo complesso del Qutub Minar (Patrimonio dell’UNESCO), la torre di arenaria rossa decorata con i versetti coranici e della sua splendida moschea.
Da ultimo visita d Tempio Sikh, il più importante luogo di culto dei Sikh a Delhi, un luogo di pace e di armonia, dove si offrono due pasti gratuiti al giorno a tutti coloro che ne fanno richiesta, senza distinzione di credo o di casta.
Cena e pernottamento in hotel.
3° Giorno: DELHI –MANDAWA ( 220 KM, CA 5.30 )
Prima colazione e partenza per la cittadina di Mandawa nella regione dello Shekhawati, dove i mercanti Marwari ricoprivano di affreschi e dpitture l’interno e l’esterno delle loro dimore, chiamate Haveli.
Sosta lungo il percorso. La regione dello Shekhawati è caratterizzata da una vegetazione semi arida. Sistemazione presso il resort. Nel pomeriggio visita della cittadina alla scoperta delle Haveli, spesso conservate in case private. Il castello di Mandawa e’ una delle costruzioni piu’ belle del Rajasthan. Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno: MANDAWA – JAIPUR ( 180 km, ca 4 ore )
Prima colazione e partenza per Jaipur, il capoluogo del Rajasthan. Pranzo libero lungo il percorso. In seguito visita del visita del Tempio delle Scimmie, il Galta Ji, un tempio molto particolare dedicato al Dio Sole e ad Hanuman, il dio dal volto di scimmia, costruito nel 18 °secolo da Diwan Rao Kriparam, un cortigiano di Sawa iJaiSingh II, e noto come “tempio delle scimmie”.
Ci sono infatti moltissimi macachi che vengono ritenuti sacri Il Ci sono inoltre ben 7 “Kunds”, serbatoi di acqua separati, dove uomini, donne e scimmie possono immergersi per le abluzioni di rito. Visita del tempio Birla. Infine sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° Giorno; JAIPUR
Prima colazione e partenza per Amber,situata a 10 km dalla città. Sosta davanti al Palazzo dei Venti o Hawa Mahal, costruito nel 1799, di cinque piani splendidamente decorati.
Visita alla fortezza Amber, costruita nel XVI secolo per mano di Raja Man Singh I e che fu l’antica capitale dello stato nonché sede di tutte le dinastie Rajput fino alla fondazione di Jaipur.
Internamente, raffinate decorazioni con sculture, specchi, pietre preziose. Accesso all’entrata del forte a dorso di elefante o in jeep (secondo disponibilità). Pranzo libero in corso d’escursione.
Nel pomeriggio visita del City Palace, del XVIII secolo, in passato sede del Maharaja di Jaipur ed ancora oggi residenza dei reali. Visita del Jantar Mantar, l’Osservatorio astronomico, Patrimonio UNESCO, forme architettoniche utilizzate come strumenti astronomici, costruito dal Maharaja Jai Singh II tra il 1727 e il 1734. Tempo libero nella città vecchia. Cena e pernottamento in hotel.
6° Giorno: JAUIPUR- ABHANERI –FATEHPUR SIKRI –AGRA ( 240 km, 4,30 + soste)
Dopo la prima colazione, trasferimento ad Agra. Lungo il percorso effettueremo una sosta per visitare Abhaneri, un antico e spettacolare pozzo-palazzo.
Effettueremo in seguito una seconda sosta per visitare Fatehpur Sikri (Patrimonio dell’UNESCO), costruita nel XVI secolo dall’imperatore Akbar come nuova capitale dell’impero e successivamente abbandonata dopo pochi anni per mancanza d’acqua.
La città conserva palazzi e sale tutt’ora in perfetto stato ed è interamente costruita di arenaria rossa. Dopo la visita si prosegue per Agra (Km. 35 circa 1ora). All’arrivo sistemazione in hotel Cena e pernottamento in hotel.
7° Giorno: AGRA –DELHI ( 210 km, 4 ORE )
Dopo la prima colazione, visiteremo Il Taj Mahal. Costruito in 22 anni di lavoro da 20.000 uomini, il marmo bianco è stato estratto 200 miglia di distanza ed è stato trasportato al sito da una flotta di 1000 elefanti. Costruito dall’imperatore Mughal Shah Jahan come espressione del suo Amore per la moglie Mumtaz Mahal, nel 17 ° secolo a metà, il Taj Mahal è veramente una delle meraviglie del mondo.
Il Taj sembra essere incredibilmente perfetto praticamente da qualsiasi angolazione ed è davvero stupefacente. Visita del Forte di Agra, antica residenza imperiale dell’imperatore della dinastia Moghul Shah Jahan. il Forte Rosso, migliore esempio di costruzione civile dell’India Islamica. L’altra principale attrattiva della città è l’imponente Forte Rosso in arenaria rossa, anch’esso in riva al Fiume Yamuna.
Le colossali doppie mura del forte auricolare si innalzano per oltre 20 m d’altezza e misurano 2,5 km di circonferenza. Sono circondate da un fetido fossato e all’interno vi si trova un labirinto di superbi saloni, moschee, camere e giardini che formano una piccola città nella città. Pranzo libero in corso di visite. Dopo la visita si prosegue per Delhi. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
8° Giorno: DELHI –VARANASI –in volo
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Varanasi. All’ arrivo incontro con personale del nostro staff e trasferimento in hotel. Varanasi (Benares), la “Città Santa” per eccellenza del Paese. Sorge sulla confluenza di due fiumi, il Varauana e l’Asi ed è bagnata dalle acque del Gange. Nel pomeriggio visita del sito archeologico di Sarnath, 10 km a nord-est di Varanasi, uno dei maggiori centri del Buddismo in India, dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo aver raggiunto l’Illuminazione a Bodhgaya (c.528 a.C).
Nel tardo pomeriggio si prenderà parte alla cerimonia degli Aarti, sulle rive del scaro Gange . E’ una preghiera molto suggestiva che si celebra ogni sera dalla quale rimarrete sicuramente affascinati.
La Cerimonia Ganga Aarti si celebra al tramonto nelle tre città sante Varanasi, Haridwar e Rishikesh. Si tratta di un rituale indù dedicato alla Dea Madre Ganga, la Dea del più sacro fiume indiano
Si svolge sul Dasaswamedh Ghat dove alcuni officianti eseguono un’elaborata puja (rituale di offerta) che ha come componente essenziale il fuoco, il tutto in un’atmosfera molto mistica e coinvolgente.
Il Ganga Aarti viene eseguito su un palco da un gruppo di giovani pandit vestiti con abiti color zafferano. Si inizia con il soffio in una conchiglia, si prosegue con lo sventolio di bastoncini di incenso in elaborati volteggi e poi si passa a delle grandi lampade di fuoco che creano giochi di luce e forme nel cielo scuro. Il tutto è accompagnato da canti, inni e campanelli. Il profumo inebriante di sandalo invade l’aria. Cena e pernottamento in hotel
9° Giorno: VARANASI – DELHI – in volo
Sveglia prima dell’alba e escursione in barca sul Gange per assistere ai rituali di purificazione ed alle offerte al sole nascente.
Sosta al Tempio dell’oro ed alla Moschea di Aurangzeb con minareti alti 70m. Rientro in hotel per prima colazione. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Delhi. Arrivo e incontro con personale del nostro staff e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
10° Giorno: DELHI – volo di rientro
A seconda del vs operativo aereo trasferimento in aeroporto e volo di rientro
QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA
MIN 6 PERSONE: 1420 EURO
MIN 8/9 PERSONE: 1310 EURO
SUPPL. VOLO DELHI/VARANASI /DELHI: 170 EURO PER PERSONA
Hotel previsti o equivalenti:
Citta | Hotel o similari | Notti | Categoria |
Delhi | Crowne Plaza/ITC Welcome/Vivanta by Taj | 1 | 5* |
Mandawa | Desert & Dunes o Matsya Vilas | 1 | 4* |
Jaipur | Lemon Tree / Four Points by Sheraton | 2 | 4* |
Agra | Radisson / Crystal Sarovar | 1 | 4* |
Varanasi | Hotel Rivatas o Amaya o similare | 1 | 4* |
Delhi | Crowne Plaza/ITC Welcome/Vivanta by Taj | 2 | 5* |
- LA QUOTA COMPRENDE:
- Tutti i trasferimenti da/per aeroporti in India con mezzo privato
- Sistemazione in camera doppia negli alberghi indicati o similari;
- Trattamento di Mezza Pensione (colazione + Cena);
- Escursione a dorso d’elefante o in jeep per la salita al Forte Amber;
Volo Delhi/Varanasi / Delhi - Visite ed escursioni come da programma;
- Acqua minerale a brodo mezzo
- Guide locali in Italiano
- Viaggio condotto da Giancarlo Pagliero, indologo esperto
- Tutte le tasse governative.
- LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Il volo dall’Italia
- Il Visto d’ingresso in india obbligatorio on line a questo link: https://indianvisaonline.gov.in/
- Assicurazione medica
- Eventuali spese da pagare ai monumenti per poter fotografare/filmare
- Mance, 50 euro per persona per tutto il personale locale: guide, autisti, facchini, camerieri ecc.
- Extra di carattere personale–
- Tutto quanto NON espressamente indicato alla voce: “la quota comprende “.
I passeggeri provenienti dall’Italia, devono caricare sul portale “Air Suvidha” (https://www.newdelhiairport.in/airsuvidha/apho-registration ):
a) il Green Pass o il certificato vaccinale, attestante il completamento di due dosi di vaccino, oppure un certificato di negatività al Covid-19 a seguito di test RT-PCR (tampone) eseguito entro le 72 ore precedenti il viaggio
b) un’autodichiarazione sanitaria.
E’ stato revocato l’obbligo di osservare un periodo di isolamento fiduciario in casa di 7 giorni mentre viene richiesto di osservare un periodo di auto-monitoraggio di 14 giorni.
Non è più previsto l’obbligo di sottoporsi a un test Covid-19 in aeroporto.