
La Cina è un paese vasto e affascinante, ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Un viaggio che include le città di Pechino, Pingyao, Huiguan, Xi’an, Chengdu e Shanghai offre un’opportunità unica per esplorare le diverse sfaccettature di questo incredibile paese. Ogni città ha il suo carattere distintivo, dalle antiche meraviglie architettoniche alle vibranti metropoli moderne. Un viaggio attraverso Pechino, Pingyao, Huiguan, Xi’an, Chengdu e Shanghai offre un affascinante mix di storia, cultura e modernità. Ogni città offre esperienze uniche che arricchiranno il tuo viaggio e ti lasceranno ricordi indimenticabili della Cina. Hotel 4 stelle, tutte le cene. Guida in italiano, guida in inglese a Pingyao e Chengdu, tutti i trasferimenti, treno proiettile e volo interno.Viaggio condotto da Giancarlo Pagliero, orientalista.
La partenza dall’Italia avverrà il giorno 2 Aprile
Giorno 1, 3 Aprile: Arrivo a Pechino (D)
Arrivo all’aeroporto di Pechino e disbrigo formalità d’ingresso nel Paese ( non serve visto ),La guida vi accoglierà in aeroporto e cii accompagnerà in hotel. Se le camere d’hotel non sono disponibili al mattino, potretmo prima fare un tour della città. Visitate il Parco Jinshan per una vista panoramica della Città Proibita e del resto della città di Pechino.
Proseguite poi verso il quartiere della città vecchia, gli Hutong nella zona di Houhai, i vicoli tradizionali di Pechino per osservare la vita della gente del posto e assaggiare alcuni sapori locali lungo la strada.
In seguito, trasferimento per visitare il Tempio del Cielo, dichiarato Patrimonio dell’Umanità nel 1998, un complesso di altari ben conservato in Cina.
Cena in ristorante. Pernottamento
Sistemazione: Guangxi Hotel, Pechino (4*, 3 notti)
Giorno 2, 4 Aprile: Pechino (B, D)
Dopo la colazione in hotel, visita alla Grande Muraglia di Mutianyu. La Grande Muraglia è una delle più grandi meraviglie del mondo e il simbolo della Cina.
La sezione costruita sulla ripida montagna serviva come barriera settentrionale a difesa della capitale durante la dinastia Ming. Servizio navetta e funivia inclusi. In seguito, visita al Tempio di Yonghe Lama, originariamente una residenza principesca della dinastia Qing, poi divenuta sede dell’Amministrazione nazionale del Buddhismo Tibetano. Cena a base di anatra alla pechinese in serata. Pernottamento.
Giorno 3, 5 Aprile: Pechino (B, D)
Dopo la colazione visita di Piazza Tienanmen (esterno del Gran Teatro Nazionale, Grande Sala del Popolo, Mausoleo di Mao). È probabilmente considerata la più grande piazza pubblica del mondo. Visita della Città Proibita..
Questo imponente palazzo fu costruito tra il 1406 e il 1420 e fungeva da residenza degli imperatori e delle loro famiglie, nonché da centro cerimoniale e politico del governo cinese. Nel pomeriggio, visita al Palazzo d’Estate, rinomato sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO a Pechino. Si tratta di un vasto giardino imperiale noto per la sua armoniosa combinazione di paesaggi naturali. Cena in ristorante. Pernottamento.
Giorno 4, 6 Aprile: Pechino – Pingyao in treno proiettile (B, D)
Prima colazione, trasferimento alla stazione e treno per Pingyao. Nel pomeriggio, esplorate il centro storico. Visitate le antiche mura della città, l’antico negozio di cambio di Rishengchang, l’antico ufficio governativo e la via Ming Qing. Pernottamento in una guesthouse locale. Cena in ristorante.
Sistemazione: Pingyao Huiguan, Pingyao (2 notti)
Giorno 5, 7 Aprile: Pingyao (B, D)
Dopo colazione, viaggio di 45 km per visitare il complesso residenziale della famiglia Wang, un capolavoro di architettura civile residenziale della dinastia Qing nella Cina settentrionale. Qui potrete ammirare anche le singolari abitazioni rupestri, un tempo residenze molto popolari nel nord dello Shanxi e nella provincia dello Shaanxi. In seguito, visita al Tempio della Doppia Foresta (Shuangli Si), un tempio buddista ben protetto risalente a 1400 anni fa. Cena in ristorante. Pernottamento.
Giorno 6, 8 Aprile: Pingyao – Xian in treno proiettile (B, D)
Dopo colazione, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Xian. All’arrivo, la guida vi accoglierà in stazione. Visita della Pagoda della Grande Oca Selvatica. La guida vi racconterà la storia del Monaco Xuanzang, che percorse migliaia di chilometri fino in India e visse lì per più di un decennio, riportando indietro le scritture buddiste e traducendole in cinese. Trasferimento per il check-in in hotel nel centro città. Banchetto di ravioli in serata. Pernottamento.
Pernottamento: Grand Dynasty Culture Hotel, Xian (4*, 2 notti)
Giorno 7, 9 Aprile: Xian (B, D)
Dopo la colazione in hotel partirete dal centro per il Museo dei Guerrieri e dei Cavalli di Terracotta. Scoperto nel marzo del 1974, sepolto a 1,5 km a est del tumulo del Mausoleo di Qin Shi Huang.
Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987, è considerato l’ottava meraviglia del mondo e ospita un museo che espone guerrieri e cavalli di terracotta risalenti alla dinastia Qin. Nel pomeriggio, rientro in città e visita del quartiere musulmano e della Grande Moschea. Cena in ristorante. Pernottamento.
Giorno 8, 10 Aprile: Xian-Chengdu in treno proiettile (B, D)
Dopo la colazione trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Chengdu in treno proiettile. Visita al Museo del Sito di Jinsha, dove scoprirai gli oltre 3000 anni di storia della città. Successivamente, check-in in hotel.
Avrai del tempo libero per esplorare la zona commerciale di Chunxi Road, nei pressi dell’hotel. Lo schermo LED 3D a occhio nudo è molto famoso e popolare. Cena in ristorante. Pernottamento.
Pernottamento: Xinliang Hotel o stessa categoria (4*, 2 notti)
Giorno 9, 11 Aprile: Chengdu (B, D)
Prima colazione. Ci sposteremo per visitare il Centro di Ricerca e Allevamento del Panda Gigante di Chengdu. Qui potremo osservare queste creature adorabili e conoscerle meglio visitando il Museo del Panda.
Rientro in città e visita del Tempio Buddista di Wenshu, il più grande e meglio conservato di Chengdu. In seguito, passeggiata nel Vicolo Kuanzai, dove potrai ammirare numerosi oggetti di artigianato e assaggiare snack locali. Cena in ristorante. Pernottamento.
Giorno 10, 12 Aprile: Chengdu-Shanghai in volo (B, D)
Pima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Shanghai in mattinata. Incontro con la guida e trasferimento per visitare il Bund, il famoso lungofiume che ospita grattacieli moderni di recente costruzione e palazzi d’epoca del periodo coloniale. In seguito, passeggiata lungo la via pedonale Nanjing Road, una delle vie dello shopping più famose della Cina. Cena in ristorante. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Pernottamento: Holiday Inn Pudong Nanpu o stessa categoria (4*, 3 notti)
Giorno 11, 13 Aprile: Shanghai- Suzhou- Tongli- Shanghai (B, D)
Dopo la colazione trasferimento in auto a Suzhou e visita al Giardino del Maestro Netto, patrimonio mondiale dell’UNESCO, un incantevole e splendido giardino di Suzhou, un tempo parte di una residenza privata. In seguito, visita alla Porta di Pan, un importante sito storico di Suzhou, caratterizzato da porte sia di terra che d’acqua che collegano l’interno e l’esterno della città.
Proseguimento per la città vecchia di Tongli, con le sue antiche case residenziali e i ponti dall’architettura antica, e un giro in barca per immergersi nell’atmosfera della “Venezia d’Oriente”. Rientro a Shanghai. Cena in ristorante. Pernottamento.
Giorno 12, 14 Aprile: Shanghai (B, D) – volo di rientro
Dopo la colazione, visita all’ex Concessione Francese e al Parco Fuxing, costruito nel 1909 e oggi trasformato in un paradiso per pensionati del posto, che desiderano dedicarsi allo sport e al divertimento. Proseguimento per Tianzifang, dove si trovano numerosi negozietti e ristoranti che vendono abbigliamento, accessori, souvenir, caffè e cibo.In seguito, trasferimento a Pudong e visita alla Shanghai Tower, l’edificio più alto della Cina, da cui si gode di una vista panoramica sulla città di Shanghai.
Visita a un laboratorio di seta, dove potrai ammirare tutti i tipi di prodotti in seta. Infine, sosta al Ponte Pedonale Circolare nel quartiere centrale degli affari di Lujiazui per scattare splendide foto con i grattacieli. Dopo cena, trasferimento in aeroporto e volo di rientro.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA
MIN 6 PERSONE: 2690 EURO
MIN 8 PERSONE: 2590EURO
SUPPL. SINGOLA: 420 EURO
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimenti privati aeroporto/stazione-hotel-aeroporto/stazione;
- Tour privato con guida parlante italiano a Pechino, Xian e Shanghai, guida parlante inglese a Pingyao e Chengdu e bus turistico privato con aria condizionata;
- Pernottamento: Hotel sopra indicati o di categoria simile con colazione giornaliera;
- Pasti specificati come B = colazione, L = pranzo e D = cena;
- Treno proiettile nazionale (seconda classe): Pechino-Pingyao-Xian-Chengdu;
- Volo nazionale in classe economica con tasse applicabili: Chengdu-Shanghai.
- Tasse di ingresso.
LA QUOTA NON COMPRENDE
1. Voli internazionali
- Supplemento bagaglio in eccesso;
- Mance a guide e autisti (20-30 euro al giorno per gruppo per le guide, 10-15 euro al giorno per gruppo);
- Tour facoltativi e spese personali;
- Assicurazione medica e assicurazione per evacuazione di emergenza.