
Viaggiare in Cile e Perù rappresenta un’esperienza unica per chi desidera immergersi in una combinazione di paesaggi mozzafiato, storia affascinante e culture vibranti. Questi due paesi sudamericani offrono una gamma di esperienze che possono arricchire chiunque abbia la fortuna di visitarli.Il Cile è noto per i suoi paesaggi estremamente diversificati. Da nord a sud, il paese offre una varietà di scenari naturali.La cultura cilena è influenzata da radici indigene e europee.Il Perù è noto per le sue meraviglie archeologiche e i paesaggi incantevoli, tra cui Machu Picchu. Questa antica città Inca è una delle nuove sette meraviglie del mondo e offre viste mozzafiato sulle Ande.Entrambi i paesi vantano un patrimonio storico incredibile che risale a secoli fa. Esplorare le antiche rovine e scoprire la storia delle civiltà passate permette di comprendere meglio il presente. Un viaggio in Cile e Perù offre l’opportunità di esplorare alcuni dei luoghi più affascinanti del mondo, con una combinazione di bellezze naturali, cultura ricca e storia .
Giorno 1: ITALIA -SANTIAGO
Partenza con voli di l per Santiago con scalo e cambio di aeromobile.. Pasti a bordo.
Giorno 2: SANTIAGO ( B )
Arrivo e trasferimento privato con guida in italiano in hotel. Prima colazione in hotel e partenza per la visita privata con guida in italiano della città. Il tour inizia con una camminata per le vie della città tra la Cattedrale, il Palazzo del Governo “la Moneda” (da fuori) e la zona pedonale di “paseo” Ahumada.
Si prosegue per le vie del centro storico, per il quartiere boheme di Bellavista, e quello residenziale con eleganti palazzi, cuore commerciale e finanziario di Santiago, si raggiungerà infine il “Cerro San Cristobal” da dove si potrà godere di una meravigliosa vista di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Pomeriggio a disposizione per riposare o passeggiare per proprio conto. Pasti liberi e pernottamento.
Note operative: se preferite, la visita della città può essere prenotata nel pomeriggio
Giorno 3: SANTIAGO – CALAMA- SAN PEDRO DE ATACAMA ( B)
Prima colazione. Trasferimento privato senza guida all’aeroporto e volo a Calama, arrivo all’aeroporto di El Loa e trasferimento con servizi condivisi senza guida a San Pedro de Atacama (circa 1,30 min.) attraversando la “Cordigliera di Domeyko e del Sale”. Nel tardo pomeriggio visita della Valle della Luna, da dove si potrà godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Pasti liberi e pernottamento in hotel
Note operative: tutte le escursioni a San Pedro sono con servizi condivisi con altri passeggeri e guida in italiano, i trasferimenti senza guida
Giorno 4: SAN PEDRO – LAGUNE MINIQUES/MISCANTI E SALAR ( B. L )
Prima colazione. Partenza verso il Salar de Atacama, la piu’ grande riserva di sale in Cile. Si prosegue verso le lagune altipianiche situate a 120 Km da San Pedro, a 4.500 Metri di altitudine e a 18 Km da Socaire, in uno delle sette zone che compongono la Riserva Nazionale Los Flamencos.
Si può ammirare una ricca fauna caratterizzata da tagua cornuda, flamenco cileno, parina chica, caitó, beach baird, chorlo de la puna, anatra juarjual e la guallata.
Pranzo in corso di escursione. Questo paradiso e’ circondato da imponenti vulcani originatosi dall’innalzamento delle Ande in tempi remoti e da acque di un’intenso verde smeraldo, racchiuse dalle cime andine. Rientro in albergo
Note operative: In serata, possibilità di tour astronomico (fattibile solo senza luna piena, per questo al momento non l’ho inserito) servizi condivisi con guida in inglese. Trasferimenti da/per l’hotel inclusi.
Giorno5: SAN PEDRO – GEYSER DEL TATIO – SANTIAGO ( B)
Partenza molto presto (orari da riconfermare in loco ma tra le 4 e le 5) verso i Geyser del Tatio. Visita guidata del campo geotermale e le sue meravigliose fumarole.
Colazione di fronte al Geyser e rientro a San Pedro de Atacama, ammirando i vulcani Tocorpuri e Sairecahur. Vista panorámica dalla laguna e bofedal di Machuca e con una visita panorámica da fuori della Chiesa e dintorni. Pranzo libero, tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il rientro a Santiago. Arrivo e trasferimento privato senza guida in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
Giorno 6: SANTIAGO DEL CILE – CUSCO ( B )
Prima colazione. Mattinata libera e trasferimento privato senza guida in aeroporto. Volo diretto per Cusco, arrivo e trasferimento privato con guida in italiano in hotel, pasti liberi e pernottamento.
Giorno 7: CUSCO
Prima colazione. Al mattino visita privata con guida in italiano a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia.
A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Pomeriggio libero per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Pasti liberi e pernottamento.
Giorno 8:CUSCO / CHINCHERO / VALLE SACRA ( B, L )
Dopo la prima colazione, partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 metri, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Visita el sito archeologico di Moray e proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica.
Pranzo presso il ristorante Chuncho o simile. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Si potrà ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. Visita privata con guida in italiano. La guida vi lascia alla stazione, trasferimento in treno senza guida ad Aguas Calientes, arrivo e trasferimento a piedi (accompagnati da un incaricato dell’hotel) in hotel.
Note: da prevedere solo 5 kg di bagaglio per persona(il resto del bagaglio potete lasciarlo in hotel a Cusco)
Note 2: il percorso in treno non prevede la guida a bordo
Giorno 9:MACHU PICCHU – CUSCO ( B. L )
Prima colazione. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita privata con guida in italiano (disponibile per 2.5 ore) della cittadella attraverso il circuito disponibile (noi prenotiamo di solito il 2, il più classico).
Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo a bordo del treno. Arrivo e trasferimento con mezzo privato a Cusco in hotel. Cena libera e pernottamento.
Nota operativa: La guida parlante italiano incaricata della visita al Machu Picchu vi accompagnerà alla stazione dei bus diretti alla cittadella (circa 20 min di tragitto). Al termine della visita la guida, vi porterà alla stazione del treno. Durante il tragitto da Aguas Calientes a Ollantaytambo non è prevista la presenza della guida a bordo.
Giorno 10: CUSCO ( B )
Prima colazione. Giornata per esplorare Cusco.Pasti liberi e pernottamento.
Giorno 11: CUSCO – LIMA ( B)
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Lima. Arrivo e incontro con l’incaricato per la visita privata con guida in italiano della città di Lima. Da Plaza Mayor, luogo simbolo da cui nacque (nel 1535) e si sviluppò la cosiddetta “Città dei Re”, poi divenuta la capitale della Repubblica del Perù nel 1821, anno che segnò l’indipendenza del Paese. Visita della Cattedrale di Lima (o della chiesa di Santo Domingo) e de la Casa Aliaga, un’antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jerònimo de Aliaga) quando venne fondata la città. Proseguimento verso il distretto di Pueblo Libre con l’interessante visita del Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926 e ubicato all’interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. In questo celebre Museo, noto anche per la più vasta collezione al mondo di ceramiche a carattere erotico, si avrà l’opportunità di ammirare la più completa collezione preispanica di reperti d’oro e d’argento così come oggettistica erotica. Al termine, pomeriggio libero, pasti liberi, pernottamento in hotel
Giorno 12: LIMA – MADRID ( B )
Prima colazione e trasferimento privato senza guida in aeroporto e volo per Madrid, pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 13 : MADRID – ITALIA
Arrivo a Madrid e coincidenza con cambio di aeromobile per l’aeroporto di origine
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA
MIN 2 PERSONE: 3670
Cambio applicato: 1 euro = 1,35 usd – aggiornato a Giugno 2025 – adeguamento dollaro definitivo entro 30 giorni prima della partenza.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Escursioni e trasporto con servizi condivisi con altri passeggeri o privati come specificato nel programma
- Assistenza di guide locali parlante italiano o bilingue come specificato nel programma in tutte le località
- Pernottamento negli hotel specificati o in hotel similari in camera doppia
- Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate (quote soggette a variazione senza preavviso),
- Pasti come da programma, bevande escluse
- Early check in al vostro arrivo a Santiago
- Quota di iscrizione
- Assistenza nostri uffici in loco 24/7
- Invio documentazione viaggio via mail
- Assicurazione medico/bagaglio – massimale spese mediche fino ad € 30.000 e bagaglio fino ad € 750
- Assicurazione Annullamento non inclusa: se interessati, chiedeteci il preventivo, in quanto va stipulata contestualmente al momento della prenotazione
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Voli intercontinentali come sopra opzionati
- Tasse aeroportuali (definitive solo dopo l’emissione del biglietto perché soggette a variazioni senza preavviso e al cambio del dollaro)
- Mance, bevande, pasti non indicati nel programma né bevande ai pasti
- Tasse aeroportuali, tasse di soggiorno o biglietti d’ingresso stabiliti dopo la data della presente proposta
- Early Check in e late Check Out, tranne dove diversamente specificato
- Spese di carattere personale
- Tutto quanto non indicato nella “quota comprende”
Tutte le visite ed escursioni menzionate nel programma saranno rispettate per quanto l’ordine delle stesse potrà essere modificato per motivi operativi. La durata delle escursioni menzionate nelle descrizioni è approssimativa e può variare per motivi operativi. Vi ricordiamo che per motivi organizzativi, eccezionalmente, l’hotel potrebbe essere differente da quello confermato mantenendo ovviamente la stessa categoria e la stessa località anche se in zone differenti. Ricordate che, come in tutto il mondo, le camere vengono consegnate tra le ore 12.00 e le 15.00 e devono essere riconsegnate tra le 10.00 e le 12.00 e solo pagando un supplemento è possibile modificare tali orari.
Attenzione! Alcuni hotel possono richiedere il pagamento in loco di tassa di soggiorno e di resort fee non prepagabili dall’Italia. L’importo può variare da hotel a hotel o da località a località.