Un viaggio alla scoperta della Cambogia, dei suoi siti archeologici più importanti e della capitale Phnom Penh.  Un Paese meraviglioso, dove gli antichi templi lasciano senza fiato, prima di tutto quello di Angkor Vat. E poi il Laos, il gioiello dell’Indocina, ancora relativamente poco battuto dal turismo di massa. Un Paese dolcissimo, dalla natura prorompente e straordinaria, un Paese d’acqua, dove la gente vive ritmi ancora antichi. Guide in italiano. Mezza pensione. Viaggio condotto da Giancarlo Pagliero, orientalista.

1° Giorno:  ARRIVO a PHNOM PEN
Arrivo nella capital della Cambogia, nota per la sua impronta asiatica e il suo passato coloniale. Disbrigo formalità d’ingresso nel Paese, incontro con la vs guida in italiano e trasferimento in hotel ( check in disponibile dalle ore 14:00).  Tempo per il riposo. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

 

2° Giorno: PHNOM PENH
Prima colazione, incontro la vs guida parlante italiano ed escursione in cyclo per la vista della città. Visita del tempio buddhista di Wat Phnom, situato nel centro della città. Fu costruito nel 1373 ed ha un’altezza di 27 metri. In seguito del complesso del Palazzo Reale, costruito nel 1866 dai predecessori del re Norodom.

Si tratta di uno dei palazzi più belli e impressionati della Cambogia che contiene anche la Pagoda d’argento ( il tempio del Buddha di smeraldo), che contiene moltissime statue del Buddha, alcune d’oro e d’argento e decorate con pietre preziose. In seguito visita del Museo Nazionale, un edificio rosso, dall’architettura in stile khmer, costruito nel 10917 e contenente oltre 5000 reperti archeologi di straordinaria importanza divisi per periodo storico. Il museo è fondamentale per comprendere l’arte khmer. Sosta al monumento dell’Indipendenza, eretto nel 1954, dopo la fine del colonialismo francese.


Visita al Museo del Genocidio Toul Sleng, chiamato anche S21. L’edificio era una scuola situata in una zona tranquilla della capitale. Divenne prigione e centro di tortura durante il regime degli Khmer rossi. In seguito visita del mercato centrale, situato nel cuore di Phnom Penh.  Il suo nome il lingua khmer è Phsar Thmei,  che tradotto significa il mercato nuovo. Fu costruito nel 1937  dai francesi in stile Art Deco. Al termine delle visite escursione in battello sul Mekong e sul fiume Tonle Sap. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

3° Giorno: PHNOM PENH – KAMPONG THOM -SIEM REAP
Prima colazione e partenza via terra per Siem Reap. Soste lungo il percorso per vedere la vita quotidiana dei villaggi che sono ubicati lungo la strada. Il paesaggio  per giungere a Siem Reap è molto bello interessante. Si vedranno risaie, campi coltivati, palme da zucchero e laghi naturali. Breve sosta a Skoun, conosciuto anche come il villaggio dei ragni, le tarantole che vengono fritte e vedute ai turisti locali. Arrivo a Kampong Thom,  e visita del tempio Sambor Prei Kuk. Il sito, che faceva parte degli edifici costruiti durante il regno dei Chenla comprende un’aera di 100 acri, circondata da una doppia cinta muraria e diversi tempi risalenti al periodo pre-angkoriano.  Arrivo a Siem Reap e sistemazione in hotel. Cena in ristorante.  Pernottamento.

 

4° Giorno:  SIEM REAP
Prima colazione e partenza per la visita di Ta Prohm, il tempio nascosto nella jungla. La grandi radici degli alberi hanno avvolto quasi completamente i resti del tempio. La sua spettacolarità è unica la mondo.

Dopo la visita proseguimento per Banteay Srei,  situate a 35 km, un piccolo e preziosissimo tempio costruito nel X secolo e dedicato la dio Shiva.

Il tempio è l’esempio classico dell’architettura khmer. Il tempio di arenaria rossa è magnificamente istoriato ed è assolutamente unico nel suo genere. Sulla strada del ritorno sosta al villaggio di Pradark dove avremo la possibilità di vedere, lungo la strada,  i contadini che ricavano lo zucchero dalla palme e con il legno eseguono graziosi oggetti di artigianato. Proseguimento per la visita dei tempi del cosiddetto gruppo Rolous,  che includono i templi Lolei, Preah Ko e Bakong risalenti al IX secolo. Sono stati i primi ad essere starti aperti ai visitatori. Rientro a Siem Reap e cena con spettacolo culturale di danze aspsara, la danza tradizionale khmer, antica di millenni. Le danza apsara raccontano storie e leggende mitologiche.
Rientro in hotel per il pernottamento.

 

5° Giorno: ANGKOR
Prima colazione e partenza per Angkor Thom, il capolavoro volute dal re Jayavarman VII. Dopo l’occupazione di Angkor da parte  dei Chams che dominarono dal 1177 tal 1181, il nuovo re decise di costruire una fortezza inespugnabile nel cuore del suo impero. Incominceremo le visite dal tempio Bayon per procedure verso Baphuon, uno dei templi più belli del complesso di Angkor, coistruito durante il regno di Uditayavarman I, nel secolo XI.

Visiteremo la Terrazza del re lebbroso e  la Terrazza degli elefanti, usata del re come palco per assistere alle parate e ai giochi sportivi tradizionali. In seguito visita del tempio per eccellenza, l’icona del Paese, il tempio di Angkor Vat, ritenuta la costruzione religiosa più grande al mondo, una perfetta fusione fra simbolismo e simmetria.Al termine delle visite rientro in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento

6° Giorno: SIEM REAP-LAGO TONLE SAP -aeroporto–LUANG PRABANG (  Laos)
Prima colazione e partenza per il lago di Tonle Sap, la più grande riserva d’acqua dell’Indocina. Vedremo i villaggi galleggianti degli abitanti del lago che vivono su palafitte.

In seguito escursione in pagoda dove potremo partecipare alla cerimonia del SrouchTeok,  che tradotta significa la Cerimonia dell’acqua ( si consiglia di portare dei vestiti di ricambio ). Un monaco intonerà un canto nell’antica lingua  pali spargendo l’acqua su di voi con lo scopo di cancellare il cattivo karma e la sfortuna.

Dopo le visite trasferimento in aeroporto e volo per Luang Prabang, in Laos. All’arrivo disbrigo formalità d’ingresso nel Paese, incontro con la guida locale in italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero per una prima passeggiata nella città, una delle più affascinanti dell’Asia, dall’impronta coloniale e perfettamente conservata.
Cena in ristorante. Pernottamento.

7° Giorno: LUANG PRABANG-GRPOTTE di PAK OU
Prima colazione e visita della città. Incominceremo con il Museo nazionale e del Palazzo reale dove si trovano molti reperti che illustrano dettagliatamente la vita del Paese. Visita del mercato. Visita del più antico tempio della città, il Wat Sene. In seguito visita del Wat Xieng Thong .

Visita del tempio Wat Visoun, forse il tempio più impressionante della città, che contiene moltissime statue di Buddha. In seguito visita del monastero  Wat Aham, letteralmente  il luogo del cuore che sboccia e infine il   Wat Mai, il più grande il più riccamente decorato di Luang Prabang.  Dopo le visita ci imbarcheremo per un’escursione sul fiume Mekong, con sosta lungo il percorso a Ban Xang Hai  per vedere la produzione di vino locale ottenuto dal riso. Proseguimento verso le grotte di Pak Ou Caves, in un paesaggio montano di straordinaria bellezza. Si tratta di due grotte comunicanti fra loro che contengono migliaia di statue di Buddha di ogni dimensione, portate dai devote dei villaggi. Dopo la visita proseguimento per  Ban Phanom, un villaggio molto noto  per  le stoffe tessute a telaio dagli abitanti locali. Rientro a Luang Prabang. Cena in ristorante. Pernottamento.

8° Giorno: LUANG PRABANG –CASCATE di KHUOANGSI –LUANG PRABANG
Prima colazione. Chi lo desidera potrà alzarsi all’alba per vedere la questua dei monaci. Il rituale si svolge ogni giorno. I monaci, vestiti con abiti color zafferano, escono dai diversi monasteri e, in fila indiana, sfilano per le vie della città dove gli abitanti devoti donano loro il necessario per vivere, in particolar modo un certo tipo di riso cotto e colloso, chiamato sticky rice.

Il Laos è l’unico Paese dove è ancora in uso la questua, ormai andata perduta in molte altre parti dell’Asia. In seguito visita del mercato Phosi, dove si vendono prodotti alimentari che i contadini portano dalla campagne alle città. Dopo la visita partenza per le cascate di Khouangsi. Lungo il percorso sosta ai villaggi di Ban Oua,  Ban Thapene e Ban Phanom  dove vivono alcune delle minoranze etniche del Laos. Una volta giunti alle cascate potrete fare il bagno nelle acque turchesi delle molte piscine naturali che si trovano in loco. Rientro a Luang Prabang. Cena e pernottamento.

 9° Giorno: LUANG PRABANG- VENTIANE
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Ventiane, la capitale del Laos. All’arrivo incontro con la vs guida e trasferimento in città. Visita delle principali attrazione di Ventiane: l’antico tempio di Wat Sisaket, contenente migliaia di statue del Buddha. Il tempio era l’antica sede del Buddha di smeraldo

Visita del bellissimo That Luang Stupa, stop fotografico al monumento Patuxay , conosciuto anche come l’Arco di trionfo laotiano.A fine giornata potremo ammirare il tramonto sul Mekong ed immergerci nella vita della città.
Cena in ristorante. Pernottamento

 

10° Giorno: VENTIANE – volo di rientro
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro.

 

QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE
MINIMO 6 PERSONE: 1955 EURO
MINIMO 8 PERSONE: 1710 EUR0

 SUPPL SINGOLA: 280 EURO

 

I Vostri hotel o similari

 

 LOCALITA’HOTEL e TIPOLOGIA CAMERA# NOTTI
 PHNOM PENHDouble Leaf Hotel (3*) Superior room

www.doubleleafhotel.com

2
SIEM REAPSteung Siem Reap Hotel (3*) Superior room

www.steungsiemreaphotel.com

3
LUANG PRABANGSala Prabang Hotel (3*) – Classic room

www.salalaoboutique.com

3
VIENTIANEChanthapanya Hotel (3*) – Superior room

www.chanthapanyahotel.com

1

 

LA QUOTA COMPRENDE

-Sistemazione in camera doppia con prima colazione.
-Cene in ristoranti locali selezionati
-Tutti I trasferimenti aeroporto/ hotel/aeroporto
-Mezzo privato durante il tour
-I voli interni
-Visite come da programma con relativi ingressi
– Guide in lingua italiana
-Tutte le escursioni in barca/ battello menzionate
-Tutte le tasse governative
Acqua minerale a bordo mezzo, sanificante e salviette rinfrescanti

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Il volo dall’Italia
  • Visto dì’ingresso in Cambogia e in Laos
  • I pasti non menzioanti e le bevande ai pasti
  • Assicurazione di viaggio
    -Tutto quanto non menzionato alla voce La quota comprende