
Questo viaggio vi fa sentire lo spirito del Caucaso, il suo calore e la sua ospitalità. Durante il viaggio avrete la possibilità di visitare i luoghi più interessanti dell’Azerbaigian e della Georgia, sia siti archeologici, castelli, torri, chiese, monasteri sia le altre testimonianze di una lunga storia e di una cultura indimenticabile. Tour di gruppo min 2 persone con partenza nelle date indicate. Mezzo privato, guida in italiano. Pasti come da programma.
DATE DI PARTENZA GARANTITE 2024
DA LUNEDÌ A MARTEDÌ:
dal 25 marzo al 02 aprile 2024
dal 22 aprile al 30 aprile 2024
dal 20 maggio al 28 maggio 2024
dal 03 giugno al 11 giugno 2024
dal 10 giugno al 18 giugno 2024
dal 08 luglio al 16 luglio 2024
dal 22 luglio al 30 luglio 2024
dal 05 agosto al 13 agosto 2024
dal 02 settembre al 10 settembre 2024
dal 16 settembre al 24 settembre 2024
dal 30 settembre al 08 ottobre 2024
dal 14 ottobre al 22 ottobre 2024
1° Giorno: Italia- Baku
Arrivo all’aeroporto internazionale di Baku. Accoglienza e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Baku.
2° Giorno: Baku – Gobustan – Baku (120 km)
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione a Gobustan, in cui si trova un sorprendente sito con numerose incisioni rupestri del periodo neolitico, dove si possono ammirare più di 4.000 iscrizioni che risalgono a oltre 12.000 anni fa, con alcuni graffiti latini del I secolo d.C., e pitture rupestri che ritraggono uomini e donne impegnati nella caccia o in danze rituali.
Proseguimento verso la zona dei “Vulcani Di Fango”, che è una delle bellezze naturali dell’Azerbaijan. In quell’area sono presenti più di 100 vulcani di diverse altezze, che conferiscono alla zona un aspetto lunare. In seguito visita della Moschea Bibi-Heybat. Pranzo in ristorante incluso.
Rientro a Baku e visita di diversi monumenti storici: il caravanserraglio, i resti della chiesa San Bartolomeo, il vecchio hammām, la famosa Torre della Vergine, le antiche moschee ed infine il Palazzo dei Shirvanshah. Cena libera. Pernottamento in hotel a Baku.
3° Giorno: Baku – Absheron – Baku (60 km)
Dopo la prima colazione partenza per la penisola di Absheron con arrivo all’Atashgah, il tempio del fuoco, nel villaggio di Surakhani, luogo religioso, ancora punto di riferimento per gli adoratori del Fuoco. Proseguimento per la visita di Yanardagh (montagna che sbrucia), una delle incredibili bellezze naturali dell’Azerbaigian. Pranzo in ristorante. Rientro a Baku e sosta al bellissimo Centro Culturale progettato da Zaha Hadid (ingresso non incluso) per ammirarne l’imponente e futuristica architettura. Non molto lontano si visita “Yashil Bazar” (mercato verde). Cena libera. Pernottamento in hotel.
4° Giorno: Baku – Shamakha – Shaki (300 km)
Dopo la prima colazione partenza per Sheki, una delle città più importanti lungo la Via della Seta.
Lungo la strada, sosta al villaggio di Mereze per la visita del mausoleo di Diri Baba, un sufi il cui corpo, sepolto qui nel 1402, rimase miracolosamente intatto. Il santuario fu costruito sfruttando una caverna naturale in un costone e nel corso dei secoli è diventato meta di pellegrini; Arrivo a Shaki una delle città più importanti lungo la Via della Seta. Pranzo incluso lungo il percorso. Trasferimento al villaggio di Kish per la visita di una importante chiesa paleocristiana, costruita tra il I° ed il V° secolo d.C. quando il Cristianesimo si diffuse nella regione, che all’epoca era conosciuta come Albania Caucasica. Cena libera .Pernottamento in hotel
5° Giorno: Shaki – Lagodekhi (ingresso in Georgia) – Tbilisi (300 km)
Dopo la prima colazione, si effettuerà una visita guidata del suggestivo Palazzo del Khan, apprezzando le particolari decorazioni. Successivamente, si visiterà la Casa degli Artigiani e il Caravanserraglio nella città di Sheki.
Dopo il disbrigo delle formalità doganali, cambio della guida e dei mezzi di trasporto. Trasferimento a Tbilisi. Sistemazione in hotel. Pranzo incluso. Cena libera. Pernottamento
6° Giorno: Tbilisi – Mtskheta – Tbilisi (65 km)
Dopo colazione, visita alla fascinosa capitale della Georgia. Il tour inizia dal cortile della chiesa di Metekhi, situata su una collina che domina il fiume Mtkvari.
Con una moderna cabinovia che parte dal parco di Rike si raggiungerà poi la Fortezza di Narikala, costruita nel IV secolo sulla collina che domina la città. Discesa a piedi al Quartiere di Abanotubani, uno dei pochi posti al mondo nel quale si trovano, a pochi passi una dall’altra, una Chiesa, una Moschea – nella quale pregano insieme sciiti e sunniti – e una Sinagoga.
Proseguimento per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi sono i posti del patrimonio dell’UNESCO. Rientro a Tbilisi. Pranzo libero. Cena in ristorante tradizionale. Pernottamento in hotel a Tbilisi.
7° Giorno: Tbilisi – Stepantsminda – Gergeti – Ananuri – Tbilisi (300 km)
Dopo colazione si parte verso nord lungo la mitica Strada Militare Georgiana. Arrivo a Stepantsminda (1.750 m), dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5.047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Sameba.
Salita in minivan 4×4 alla trecentesca Chiesa della Trinità a 2.170 m di altezza. La sua posizione isolata, sulla cima di una ripida montagna, circondata dalla vastità del paesaggio naturale, ha reso la chiesa, un autentico simbolo della Georgia. Pranzo incluso lungo il percorso. Per la strada si visita il Complesso di Ananuri (XVII sec.), lungo il corso dei secoli, il castello fu teatro di numerose battaglie. Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento in albergo a Tbilisi.
8° Giorno: Tbilisi – Vardisubani – Alaverdi – Gremi – Tbilisi (290 km)
Dopo colazione, partenza per la Regione di Kakheti, regione vinicola della Georgia, che è associata al buon vino e ad una eccezionale ospitalità.
Visita della bottega locale di Vardisubani dove lavorano artigiani da quattro generazioni e costruiscono le giare di terracotta seguendo pratiche che risalgono agli albori della vitivinicoltura. Si prosegue con la visita della maestosa Cattedrale di Alaverdi, che conserva un ciclo di affreschi dell’XI – XVII secolo.
Pranzo presso una famiglia locale con degustazione di vini e i piatti tipici della zona. A seguire visita dell’imponente cittadella di Gremi, capitale del regno di Kakheti nel XVI e XVII secolo. Rientro a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento in albergo a Tbilisi.
9° Giorno: Tbilisi – Italia
Colazione in hotel e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in accordo con gli orari del volo.
SCHEDA TECNICA – INFO DETTAGLI
I prezzi netti sono dati a persona in EURO in doppia:
PAX | Pacchetto 4 stelle standard |
Min. 2 | € 1400 |
Suppl. singola | € 264 |
Pre/Post sistemazione | Camera singola BB – 75 EUR / camera doppia BB – 85 EUR |
*Dimensione del gruppo: minimo 2 partecipanti, media 6/8, non più di 12.
La quota comprende
Trasporto: macchina, mini van oppure mini bus prendendo in considerazione la quantità del gruppo;
Presenza e servizi di una guida professionale parlante italiano;
Pernottamenti in strutture ricettive di qualità medio-alta, con sistemazione in camere doppie:
3 pernottamenti in albergo a Baku
1 pernottamento in albergo a Sheki
4 pernottamenti in albergo a Tbilisi
Trattamento di mezza pensione come da programma:
Azerbaigian: colazione in albergo, 4 pranzi;
Georgia: colazione in albergo, 2 pranzi e 1 cena;
Ingressi dove previsti e le tasse locali;
Degustazione di vini locali;
Mezzi fuoristrada per la visita della chiesa di Gergeti a Stepantsminda;
Assistenza 24 h su 24 in italiano;
Una bottiglia di acqua minarale al giorno per persona a bordo mezzo
La quota non comprende
Trasferimenti da / per aeroporto (30 EUR per un’auto fino a 3 persone per una tratta, 40 EUR per un mini van fino a 5 persone per una tratta);
Bevande alcoliche ed i pasti non indicati;
Assicurazione viaggio;
Viaggio aereo e le relative tasse aeroportuali;
Visto d’ingresso in Azerbaijan ON LINE(25 EUR);
Spese strettamente personali, eventuali mance, quant’altro esplicitamente non previsto nel precedente paragrafo “La quota comprende”.
Strutture ricettive utilizzate nel presente programma possono essere sostituite con altre di pari categoria:
Baku – Sapphire Inn Baku 4* / Central Park 4* o simile
Sheki – Macara Hotel Sheki 4* / Sheki Park Hotel 4 * o simile
Tbilisi – Holiday Inn Express Tbilisi Avlabari, an IHG Hotel 4* / hotel Gallery Palace 4* / hotel Golden Tulip Design Tbilisi 4*
Documenti necessari per l’ingresso in Georgia:
Per i turisti provenienti da un Paese facente parte dell’Unione Europea è sufficiente mostrare il proprio passaporto in corso di validità. Non è richiesto alcun visto d’entrata e/o di soggiorno.
Documenti necessari per l’ingresso in Azerbaijan:
Per l’ingresso in Azerbaijan è necessario il passaporto valido per sei mesi dalla data di rientro e il visto.
Documenti necessari per l’ottenimento dell’E-VISA:
– passaporto con validità minima di sei mesi;
– scansione della pagina principale del passaporto a colori in alta risoluzione. La procedura per ottenere il visto richiede circa 5 giorni.
https://evisa.gov.az/