
Un viaggio che vi condurrà alla scoperta dell’Armenia in un modo dolce, solidale e lento, durante il quale visiterete i grandi e magnifici monasteri del Paese e le diverse città, ma soprattutto avrete modo di interagire attivamente con le persone e comprendere dunque la realtà locale senza troppi filtri. Il percorso ideale per chi privilegia il confronto e la scoperta. Hotel 4 stelle ( a Goris 3 stelle, il migliore disponibile), guida esperta in lingua italiana.
Giorno 1: YEREVAN
Arrivo all’aeroporto Internazionale Zvartnots. Transferimento in hotel. Giornata a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento.
Giorno 2: YEREVAN
Colazione. Intera giornata di visite. Yerevan è chiamata la‘‘città rosa’’ a causa del colore della pietra con la quale sono stai costruiti molti edifici. Visiterete la piazza della Repubblica, corso Mashtots, il Teatro dell’Opera e del Balletto chiamato Aram Khachatryan, ed il meraviglioso Parco di “Cascad”. In seguito visita al museo dei manoscritti. il ‘‘Matenadaran’’dove sono conservati antichissimi manoscritti armeni. Visita allo studio della ceramica della terracotta dove potrete anche partecipare alla realizzazione di un manufatto. Visita al mercato della frutta, dove si vende anche la frutta secca, largamente consumata in Armenia e dolci casalinghi. Pranzo in ristorante locale incluso. Pernottamento a Yerevan.
Giorno 3: YEREVAN –VILLAGGIO di ARSHALUIS – EJMIATSIN –ZVARTNOC-PARAKAR-YEREVAN
Colazione. Partenza per il villaggio Arshaluis nella regione Armavir. Qui saremo accolti nello studio di Ruben Nalbandyan, famoso scultore e pittore armeno i cui lavori sono esposti in diversi musei in tutto il mondo. Visita alla piccola scuola dove molti bambini imparano quest’arte. Dopo la visita la padrona di casa vi farà assaggiare i suoi dolcetti. Al termine proseguimento verso Ejmiatsin e Zvartnots. Questi siti sono stati inclusi nella lista dei Patrimoni dell’umanità. La cattedrale Ejmiatsin è stata fondata nel 303, ed è oggi è la residenza ufficiale dei Catolikos. In seguito artenza per il villaggio Parakar . Pranzo presso una famiglia locale e mini corso di cucina per imparare a realizzare il dolce armeno chiamato‘‘Gata’’ e la pasta ‘‘Arishta’’. Il corso sarà realizzato da una famosa cuoca armena molto popolare in Tv, Zara Karapetyan. I partecipanti riceveranno un dono dalla padrona di casa. Si termina con un rosolio tradizionale fatto in casa.
Rientro a Yerevan. Cena libera in uno dei tanti ristorantini della città.Pernottamento a Yerevan.
Giorno 4: YEREVAN –KHOR VIRAP –ARENI –NORAVANK-YEGHEGNADZOR – GORIS
Colazione. Partenza per il monastero Khor Virap.( IV-VIII sec.). Il monastero è importante per la sua storia legata a Gregorio Illuminato alla sua storia; Gregorio l’ illuminato è stato colui che ha introdotto il cristianesimo in Armenia . Dal monastero potrete godere di una splendida vista sul monte Ararat, icona dell’ Armenia. Durante il tragitto verso Noravank, visiterete il villaggio Areni, famoso centro di produzione del vino rosso. Visita alla cantina Momik . Da più di 40 anni questa famiglia produce vini ottenuti dal vigneto autoctono di Areni. La loro tradizione vinicola è stato tramandata di padre in figlio.
Pranzo incluso. In seguito si prosegue verso il monastero Noravank, risalente al XII secolo e situato tra incredibili rocce a picco su di una gola tortuosa. Al termine partenza per Goris. Cena e pernottamento a Goris.
Giorno 5: GORIS – KARAHUNJ –STONEHENGE-SISIAN-SHINUHAIR-TATEV -GORIS
Colazione. Viista dell’osservatorio di Karahunj, simile a quello di Stonehenge in Inghilterra. Le colonne appaiono erette come soldati su una collina. Si dice che le 204 pietre abbiano particolari poteri mistici. In seguito partenza per Sisian. Visita al centro artigianale di ceramica, dove potrete realizzare lavori semplici con le vostre mani, sotto l’occhio vigile del maestro. Poverete anche a cimentarvi con l’artigianato di paglia intrecciata. Pausa caffè con gli artisti. Dopo la visita partenza per il villaggio di Shinuhayr. Viista al “ Centro delle risorse delle donne” , una cooperativa sociale di sostegno ale donne della campagne, con una propria scuola e un laboratorio dove si lavora la lana. Pranzo in casa locale dove, con il proprietario, potrete cimentarvi nella realizzazione di succhi di frutta naturali.
Proseguimento del viaggio verso il complesso monastico di Tatev ( IX –XIII sec). Questo era il più famoso centro di studi del tempo. Per raggiungere il monastero potrete usare la teleferica più lunga del mondo.
Patrenza per Goris. Cena e pernottamento a Goris.
Giorno 6: GORIS –SELIM-NORADUZ –SEVAN-DILIJAN
Colazione. Oggi seguirete le tracce dei viaggiatori della Grande Via della Seta. Sosta vicino al caravanserraglio di Selim, che era un importante centro di commercio sulla Via della Seta ed anche il posto dove i carovanieri potevano pernottare. Visita di Noraduz. Pranzo in casa locale. In seguito partenza verso il lago Sevan, uno dei grandi laghi del mondo. Visita della peninsula di Sevan, dove visiterete due monasteri del X secolo. Dopo la visita partenza per la città di Dilijan. Cena e pernottamento a Dilijan.
Giorno 7: DILIJAN –SENTIERO CAUCASICO –PARCO NAZIONALE DILIJAN –GOSHAVANK- YEREVAN
Colazione. Passeggiata per Dilijan, considerata la piccola Svizzera dell’ Armenia, circondato dalle montagne, senz’altro il posto migliore per essere vicino alla natura. Passeggiata lungo la strada Sharamberyan. In seguito facile incominciando dal lago Parz, uno splendido lago di montagna, passando tra le verdi boschi e continuando fino al monastero di Goshavank. Pranzo in casa locale. Rientro a Yereva. Cena libera. Pernottamento.
Giorno 8: YEREVAN- GARNI –GEGHARD –YEREVAN
Colazione. Partenza per Garni (a circa 30 km. da Yerevan) e visita dell’importante centro di cultura ellenistica e romana ed antica residenza dei reali armeni della Dinastia Arshakuni. Sii visiteranno il Tempio dedicato al Dio Sole, i resti della muraglia del terzo sec a.C. e le Terme Romane. Proseguimento per il Monastero di Geghard (Patrimonio Mondiale Unesco) chiamato con il nome della lancia che trafisse il corpo di Cristo. Il monastero è ubicato in un profondo canyon molto spettacolare, per metà costruito dentro la roccia. Risale, secondo la tradizione, al IV secolo.
In seguito visita a una casa locale dove potete avere l’opportunità di partecipare alla preparazione del pane armeno, il Lavash. Si tratta di ‘un pane molto sottile, di solito venduto in forme molto grandi. Di solito viene cotto in un forno sotto terra chiamato‘‘tonir’’). Nel 2015 Lavash è stato inserito nella lista Patrimoni orali e immateriali dell’UNESCO. Potrete anche assaggiare quello che viene definito il ‘‘fast food’’ armeno, ovvero lavash e formaggio. Rientro a Yerevan. Visita al mercato della frutta. Cena libera
Pernottamento.
Giorno 9: YEREVAN – volo di rientro
Partenza Colazione. Trasferimento all’aeroporto e volo di rientro
QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA
BASE 2 PERSONE: 1325 EURO
BASE 4 PERSONE: 990 EURO
BASE 4 PERSONE: 880 EURO
SUPPL. SINGOLA: 250 EURO
I vostri hotel o similari
Yerevan – 4* Imperial palace o similare
Goris – Mina o similare 3*
Dilijan – 4* sup. Best Western Paradise o similare
LA QUOTA COMPRENDE:
• Sistemazione in albergo per 8 notti
• Guida parlante italiano
• Trasferimenti / 2-4 persone- Mini van, 5-10 persone
• Tutte le escursioni e ingressi ai monumenti come indicato nel programma;
• Acqua con bottiglie di plastica riciclate
• Visita alla cantina di vino e degustazione
• Master class di Sudzukh e Arishta
• Master class di “lavash”
• 8 colazioni, 6 pranzi
• Tatever Ropeway
• Master class della Ceramica
• Master class con scultore
• Master class di artigianato di paglia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
-Volo dall’Italia
-Assicurazione di viaggio
– Bevande alcoliche
-· Pasti non menzionati
Note: Il lunedì tutti i musei sono chiusi
Matenadaran è chiuso anche la domenica/ Zvartnots è chiuso il Lunedì
Catedrale di Ejmiatsin è attualmente in restauro. In caso lo fosse ancora al momento del viaggio la visita sarà sostituita con quella di delle altre chiese.
La teleferica Tatever è chiusa il lunedì
Si consiglia la partenza dell’ Italia la domenica